Aumentano gli ingressi al Museo Civico di Castelbuono
Il 2013 si conferma un anno di crescita per gli ingressi dei visitatori al Museo Civico. I dati ufficiali, confermano una crescita importante che fa ben sperare per l’aumento del turismo
a Castelbuono.
Il Museo Civico si conferma una delle mete preferite della Sicilia, molti sono i tour operator che sono tornati a scegliere il Castello comunale dei Ventimiglia e l’intera Castelbuono con le sue eccellenze artistiche ed eno- gastronomiche. Il 2012 si era chiuso con 31.521 visitatori il 2013 fa un balzo in avanti importante con 35.270 visitatori.
Premia la scelta di collaborare con la Proloco di Castelbuono, così come con le agenzie che hanno fatto ritorno al Museo Civico, dopo l’assenza di diversi anni. Il dato più importante è il rientro dei francesi e dei tedeschi, in vari mesi dell’anno, come attestano le schede di monitoraggio.
Analizzando i dati mese per mese, risultano indubbiamente importanti, per la portata culturale che ha richiamato molti visitatori, i laboratori didattici per le scuole di ogni ordine e grado, le visite delle scolaresche che giungono al Museo Civico da ogni parte della Sicilia, eventi come il Centenario della Donazione del Teschio di Sant’Anna alla popolazione, le mostre “Amor Sacro” e “Codalunga”.
Si conferma efficace, il progetto culturale, fatto di tantissimi ed importanti eventi, che il C.d.A del Museo Civico ha intrapreso più di un anno fa accompagnato dalla divulgazione comunicativa, attraverso l’incremento di comunicati e di mezzi di comunicazione, sparsi in ogni parte di Italia che, collaborano costantemente con la Direzione del Museo Civico.
Il lavoro che ci attende per il 2014 sarà inteso a rafforzare la presenza di turisti al Castello comunale dei Ventimiglia, per far crescere ancora di più, la conoscenza della nostra storia, della nostra arte e dare quella spinta fondamentale per contribuire fattivamente a fare accrescere l’economia del comparto turistico a Castelbuono.
F.to Il Direttore
Dott.ssa Francesca Cicero
Condividendo l’alisi fatta dal già assessore Genchi, senza chiedergli permesso, mi sono preso la liberta’ di pubblicare lo stesso su questo sito. Auspico che si attivi un costruttivo dibattito, sulla valorizzazione culturale e turistica nella nostra comunità. Mario Cicero.
Leggo con dispiacere il comunicato della direzione del Museo Civico sulle tendenze dei flussi turistici per gli anni 2012 e 2013. Il Museo Civico rappresenta per tutti noi castelbuonesi un punto di riferimento storico, culturale e religioso che è diventato negli anni attrazione di interesse turistico per il patrimonio di cui esso dispone. Nonostante i toni trionfalistici adottati per il mero confronto con il solo anno 2012, venire a conoscenza che, negli ultimi due anni, questo valore attrattivo è scemato mi amareggia. I dati in questo caso parlano da soli: anno 2008 43.301 visitatori; anno 2009 – 39.688 visite (fino al 15 novembre); anno 2010 – 15.000 visite in soli due mesi di testarda apertura parziale (erano in corso i lavori per il rifacimento degli arredi); anno 2011 – 39.165 visite a partire da aprile (mese della piena riapertura al pubblico); 2012 e 2013 i numeri sono dati dal comunicato ufficiale del Museo Civico (#link). Sono consapevole che gli sforzi fatti dalla direzione del Museo Civico, come si evince dal comunicato, sono enormi e diffusi ma è mia opinione che questa mole di energie profuse non abbia dato i risultati sperati e ampiamente dichiarati in Consiglio Comunale. È un dato che preoccupa poiché da sempre i flussi turistici del Museo sono stati un indicatore dell’andamento degli stessi per l’economia del nostro paese. Da mesi ci siamo resi disponibili per aprire un dibattito con l’Amministrazione Comunale e provare a fronteggiare i temi della crisi a partire anche dalle tematiche turistiche e culturali. Le risposte sono sotto gli occhi di tutti e io rimango sempre più convinto che Castelbuono necessiti di un vero cambio di passo.
Giuseppe Genchi
Io non riesco a capire perchè il sig. Genchi deve essere sempre così disfattista. Il comunicato del Museo Civico è chiaro: le visite sono aumentate. Se consideriamo il fatto che negli ultimi anni la crisi ha notevolmente ridotto il numero di visitatori in musei molto più prestigiosi del “Museo Civico di Castelbuono”, il dato riportato dalla direttrice è, a mio parere, molto positivo.
Io sarei molto preoccupato (molto di più di quanto afferma il sig. Genchi) se il successo di Castelbuono si misurasse SOLO dal numero di visitatori del Museo Civico.
Prendendo in prestito una frase del Principe Antonio de Curtis “..ma mi faccia il piacere!!!”
Peccato Mario Cicero non è da te correre dietro le analisi sbagliate …essere contro a prescindere non paga, meglio fare silenzio. Il comunicato e’ molto chiaro e poi ricordiamo tutti il biglietto a un euro che spiega i 40 mola visitatori .
Per dovere di una corretta informazione e non per spirito polemico, anche io posto qui, il commento che ho fatto ieri ( sulla mia pagina Facebook) al comunicato del consigliere Genchi. Dai dati, chi legge potrà trarne le dovute valutazioni.
–
Quando si dice : CADUTO NELLA RETE. Vede consigliere, i dati bisogna saperli leggere e contestualizzarli. Quelli cui Lei fa riferimento indicano anni in cui il Castello comunale dei Ventimiglia era aperto 12 ore al giorno e il costo del biglietto era di 1 euro. Oggi il Castello è aperto 8 ore al giorno e il biglietto costa 4 euro, il ridotto 2. Fa anche riferimento al Consiglio comunale, dimentica forse che, ho già dato queste spiegazioni, proprio in quella sede. Sfati il mito, consigliere, si rilassi, gioisca del fatto che il Museo Civico è in crescita per sè e per Castelbuono. Poi, se trova tempo, venga a confrontarsi con noi, non glielo abbiamo mai negato, anzi, avremmo quasi desiderio di vederla, almeno ad uno degli eventi che organizziamo.-
La risposta della direttrice Cicero lascia basiti. In buona sostanza dichiara che nel museo del castello ci sono meno visitatori rispetto al passato anche perchè anziché 12 ore il castello lei lo fa aprire per 8 ore. Se questo é motivo del decremento perché non provvede e ritorna alle 12 ore? Mi pare che sia uno dei suoi compiti trovare soluzioni di fruizione. È arrivata alla poltrona, mai vista prima di allora in alcuna iniziativa culturale di Castelbuono (altro che il consigliere Genchi) e si é comodamente seduta ricevendo in consegna una Ferrari che tratta come una bicicletta!!! Che pedali allora, contestualizzando le pedalate.
Penso che il suo modo – così acido e sprezzante – di relazionarsi a un consigliere comunale democraticamente eletto e non come voi che occupate posti di sottogoverno per grazia ricevuta…sia tutto dire.
Ci si risparmino cortesemente le banali, autoreferenziali e parziali analisi.
Caro Candido, se lei fosse meno di parte e più informato saprebbe che,l’aumento o meno del personale riguarda l’Amministrazione comunale, e non il direttore del Museo Civico.Se questa Amministrazione volesse, potrebbe aumentare il personale in dotazione al Museo. Se poi fa due conti, visto che la matematica non è un’opinione, facendo le dovute proporzioni, oggi con il biglietto maggiorato dall’ex C.d.A entrano più persone al Museo e sicuramente ci sono più introiti, che serviranno per mandare avanti altre iniziative culturali. Chiudo dicendo che, non mi pare che quando fu nominato Assessore Giuseppe Genchi si sia distinto prima in chissà quante iniziative culturali. Così come Michele Spallino prima di diventare Presidente del Museo Civico o la ex Direttrice e tanti altri. Le critiche hanno sostanza se ben argomentate e non solo per sparare a zero sulle persone.
IO non sono affatto di parte, ho fatto un ragionamento logico. Ma lei signor amministratore ex, sta qui affermando che il direttore del Museo Civico e l’Amministrazione comunale non si parlano? fanno scelte l’un contro l’altro?
Mi pare che lei faccia critiche ben argomentate SUL NULLA. E poi tutto si può criticare del passato, ma non mi pare proprio che tutte le persone da lei citate siano state così ombra come le attuali.
il suo commento, caro Candido, è fuori da ogni logica.
Scusi ma per quale iniziativa culturale si è distinti il consigliere in questione?
Voi Castelbuonesi siete bravi a demolire quanto di buono avete. Leggo il comunicato del Museo Civico e mi aspetterei che tutti, maggioranza e opposizione facessero un plauso ai risultati. Invece, leggo quanto scritto dalla vostra minoranza e resto basito. L’avessi noi delle alte Madonie l’opportunità di dichiarare e comunicare certi ottimi risultati.