Avviso reclutamento soci – Pro Loco Castelbuono
Per l’ammissione di soci Pro Loco da destinare prioritariamente al Servizio Assistenza Turistica all’interno dell’ex carcere di Piazza Margherita, sede della Torre dell’Orologio e del Museo del Risorgimento “I Viaggi”.
DESTINATARI
Maggiorenni in possesso di laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento in discipline afferenti alle materie turistiche, umanistiche e storico-artistiche.
ATTIVITÀ FORMATIVA
Verrà svolta nella sede dell’Associazione di piazza Margherita c/o casa Speciale, messa a disposizione dal Comune di Castelbuono.
Si affronteranno tematiche riguardanti le peculiarità delle risorse storico/culturali/artistiche/ambientali del territorio di Castelbuono.
FASE DI FORMAZIONE
I partecipanti saranno formati da soci esperti attualmente operanti nel Servizio di Assistenza Turistica della Pro Loco.
INFORMAZIONI GENERALI
La partecipazione è gratuita.
Tutto il materiale didattico sarà fornito dalla Pro Loco.
Al termine del percorso i selezionati faranno parte di un gruppo operativo di soci che opererà a supporto dell’attività di fruizione al pubblico del Museo del Risorgimento “I Viaggi” e della Torre dell’Orologio e/o di altre strutture ad uso turistico future.
Ai componenti selezionati sarà destinata una parte degli introiti destinati alla Pro Loco in esecuzione della deliberazione di Giunta Municipale n. 121 del 15/11/2016, esecutiva, introiti derivanti dai ticket di ingresso al citato Museo ed alla Torre dell’Orologio.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La domanda di iscrizione dovrà pervenire brevi manu, PEC o per raccomandata indirizzata a Pro Loco, Piazza Margherita, c/o casa Speciale, 90013 Castelbuono (PA) non oltre il 5/1/2017.
Alla domanda dovrà essere allegata una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. Riguardante il possesso:
• della cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’Unione Europea. Sono equiparati i cittadini extracomunitari che abbiano regolarizzato la propria posizione ai fini del soggiorno nel territorio dello Stato ai sensi del D.lgv. 266/1998 e successive integrazioni e modificazioni;
• laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento in discipline afferenti alle materie
turistiche, umanistiche e storico-artistiche . Nel caso in cui il titolo di studio sia stato conseguito all’estero, il partecipante dovrà produrre copia autenticata del certificato con allegata traduzione, debitamente legalizzata, in lingua italiana, e dichiarato equipollente o riconosciuto in Italia dalla competente autorità.
1. copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
2. copia del codice fiscale.
SELEZIONE
• Sarà articolata con un test psico-attitudinale e un colloquio motivazionale.
• Avrà luogo il 7 gennaio 2017 presso i locali della Pro Loco dalle ore 18.30.
LA PRESENTE VALE COME COMUNICAZIONE UFFICIALE DI CONVOCAZIONE DEGLI ASPIRANTI.
Il Presidente Nicolò Cusimano
Ottima iniziativa ma forse pretendete un pò troppo dai candidati.
Ormai la laurea e il diploma non servono nemmeno per fare il ministro figuriamoci per accompagnare una comitiva in giro per il paese. Forse qualche giovane motivato ma senza laurea potrebbe essere interessato e ingiustamente scartato.
In bocca al lupo per la bella iniziativa!
x il sig. Utente
giovani e meno giovani motivati sarebbero sicuramente benvenuti. Sono tanti e diversificati i settori di un loro eventuale impegno
così va decisamente meglio! buone feste