“Blog schierato”, le voci critiche non piacciono al sindaco

Forse ti piacerebbe leggere...

21 Commenti

  1. Pluto ha detto:

    Povero sindaco

  2. Casteddrabunisazza tinta e malapinsanti ha detto:

    Sarà per i motivi esposti dal sindaco che uno dei suoi più validi ed efficienti assessori ha acquistato un dominio adibito a blog “filo-governativo” (cercasi sul web Fatto delle Madonie) con tanto di logo ripreso da altri progetti di comunicazione che insistono sul territorio?

    • Partita IVA ha detto:

      Anche i commenti più illegibilmente filogovernativi apparsi su questo blog benché rigorosamente anonimi riconducono alla stesso personaggio. Elemento di spicco del paese reale e produttivo.

  3. Il Marchese del Grillo ha detto:

    Le parole più inflazionate ormai sono “polemica pretestuosa”, su qualsiasi cosa venga detta, su qualsiasi critica anche circostanziata, spiegata, su qualsiasi cosa che non sia il suo pensiero unico, il giudizio è apocalittico: polemica pretestuosa. Dall’attacco al ruolo di vittima. Naturalmente, quando è stato all’opposizione, la sua era sempre “critica costruttiva”.

    • Vivente ha detto:

      E dell’altro assioma ciceriano per cui alcuni parlano o scrivono “per certificare la loro esistenza in vita”….ne vogliamo parlare? Avete mai letto qualcosa di più inutilmente volgare?

  4. Sempre la verità ha detto:

    Bravi, ineccepibile!

  5. Buona Memoria ha detto:

    Non la pensava allo stesso modo il Sindaco pro-tempore Cicero quando nel 2007 un altro blog di Castelbuono era apertamente schierato dalla sua parte e molto critico nei confronti degli avversari politici di Cicero.
    Durante la campagna elettorale per le amministrative.
    Grande coerenza, come sempre, da parte del Sindaco pro-tempore.

    • Giuseppe ha detto:

      quello fu la grancassa di risonanza. ma andava bene. e qualcuno ne ebbe un ritorno, ovviamente. ma se non si organizza un confronto di idee, che possa porre rimedio a due delle emergenze che abbiamo. la demografia che tra dieci anni potrebbe vedere Castelbuono sui 7000 abitanti, o meno, e dare agli adolescenti alternative al bar ed al bicchiere. Per far questo ci vuole un’amministrazione che includa teste pensanti, e sensibilità che non sono quelle attuali. Bisogna volerlo, e bisogna che lo voglia la maggioranza dei votanti. Un’alternativa diversa, profondamente diversa, a quanto si è venuto delineando dall’azione politica e amministrativa che i castelbuonesi hanno subito e subiscono. Ove l’ignoranza è un vanto ed eretta a modello amministrativo. Proporre ai giovani dei modelli aggregativi dove possano ritrovarsi e socializzare facendo sport, facendo attività teatrali o musicali (un palco per chi suona, per chi recita, per chi semplicemente ha qualcosa da dire), riavviare la sinergia con il Gal Hassin per chi voglia avvicinarsi all’astronomia, organizzare navette per chi voglia nuotare (a isnello). deve passare la pandemia. ma diamo ai ragazzi un’alternativa al bar e al tavulino che non resti unica risorsa. ma dobbiamo volerlo. altrimenti la minoranza a cui lo statu quo tutto sommato sta bene, e vi ritrova la propria misura, ci regalerà altri cinque anni di questa amministrazione, tra le peggiori che ricordi

      • Il pidocchioso nel pozzo ha detto:

        l’alternativa al tavulino è LICCIA.
        Non lo capisce quanto è patetico. La cosa grave è che non lo capisce neanche quello sparuto codazzo di disperati che gli è rimasto alle calcagna

  6. Nimicadacuntintizza ha detto:

    Non ho mai provato così tanta, ma tanta pena, per il sindaco pro tempore e la Sua compagine amministrativa.
    Obsoleti, arroganti, sordi, presuntuosi, improbabili, improvvisati, inadeguati.
    Il conto alla rovescia ci può salvare: 6 mesi e ci liberiamo di questa pagina politica imbarazzante e lo dico da ex sostenitore.

  7. Puppini ha detto:

    Il sindaco ieri ci ha bombardati di verbi al futuro, in questo è maestro! È 35 anni che a Castelbuono non si realizza nulla di concreto (scuole, acquedotto, palestre, strutture sportive, verde pubblico, posteggi, strade, teatro etc) e che andiamo avanti con promesse, come quelle di ieri sera, di progetti da milioni di euro, che poi non arrivano o che si bloccano. Nel frattempo gli anni passano e nel circondario le cose si realizzano (e di buona fattura). Il problema è che, a fare il sindaco è negato ma, per procacciare voti è il numero uno!

  8. Terza media serale ha detto:

    Sicuramente il sindaco, in buonafede, si è espresso male. Non è il blog che risulta di parte. Sono i commenti dei lettori che sono prevalentemente schierati. Ma non perché diminuiscono i sostenitori di Cicero ma in quanto chiunque lasci un commento che concorda con il suo operato viene categoricamente bersagliato, anche con toni offensivi. Purtroppo dietro l’anonimato viene facile lanciare accuse. Alla fine ci si scoccia di questa storia che si ripete e si finisce per non commentare più. Un suggerimento al blog: Rendere l’accesso ai commenti non anonimo. In fine saluto a tutti quelli che scriveranno un commento contro.

    • La Verità ha detto:

      Nessuno vi vieta di scrivere post a favore del sindaco. Purtroppo il sindaco non ne fa una sola per cui dovrebbe ricevere plausi. Trovate qualcosa di buono nel suo operato e vedrete che nessuno si permetterà di scrivere qualcosa di negativo nei suoi confronti o nei post dei suoi sostenitori (sempre che ne abbia un altro oltre a Terza media serale ).
      P.S. Visto che critichi tanto l’anonimato e che pretendi che gli altri si firmino con nome e cognome, perché non inizi a dare il buon esempio firmandoti pure tu?

      • Terza media serale ha detto:

        Finalmente, mi stavo preoccupando che nessuno mi rispondesse. Diversamente da te molti rispondono hai commenti in modo incivile, questo è il concetto. Condivido le diversità di opinioni e punti di vista, quando avvengono con i modi giusti, senza offese personali ed ecc…. Non tollero la maleducazione. PS per quanto riguarda l’anonimato, non ho mai preteso niente, se rileggi bene era solo un suggerimento. Sarò il primo a registrarmi.

  9. Manchi di terza media ha detto:

    Io non tollero che non si sappia che ” hai” è presente del verbo avere, seconda persona (non è la prima volta che sbagli).

    • Terza media serale ha detto:

      Mi cospargo il capo di cenere. Pultroppo non ho studiato, mi scusi per le mie errori a volte dovuto alla fretta di scrivere ed al T9.

    • La Verità ha detto:

      Non è giusto criticare chi non scrive correttamente. Purtroppo non tutti hanno avuto la fortuna di frequentare le superiori o l’università.
      Non sopporto neppure quelli che criticano gli errori ortografici del sindaco. Sono i contenuti, eventualmente, da criticare. Non la forma. Cerchiamo di smorzare i toni altrimenti da qui a maggio assisteremo ad un ulteriore imbarbarimento, ancora peggiore di quello in cui siamo già sprofondati.
      Buon fine settimana 🙂

      • Antonio ha detto:

        come disse Don Camillo correggendo gli svarioni di Peppone, non gliel’ho mica detto io di fare il sindaco. Se ha difficoltà a scrivere forse non sarebbe stato il suo mestiere

      • Socrate ha detto:

        Lei non ci crederà ma, avere un sindaco “senza scola” per me è già un (grande) imbarbarimento.

  10. Elementare ha detto:

    Guardi che a leggere e scrivere si impara alle elementari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.