Botta e risposta su Facebook tra il sindaco Cicero e i componenti del Comitato Le Fontanelle

E’ il sindaco Cicero a pubblicare ieri sera un post su Faceook in cui non risparmia di criticare la presunta assenza di componenti del Comitato Le Fontanelle alla pièce teatrale andata in scena al Centro Sud in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. Ecco le parole del primo cittadino:
Chi mi segue politicamente ricorda, ripeto spesso che la Castelbuono che produce, lavora , che vive nei quartieri, che apprezza l’operosita’ del nostro popolo è molto più attento di quello che noi pensiamo. Questa sera, siamo presso il centro Sud due cittadini si avvicinano e mi chiedono: ma quelli che si stanno battendo per avere un teatro, perché non li vediamo mai in queste occasioni? comprendere che abbiamo fatto delle considerazioni. Ebbene sì, la Castelbuono che ho il piacere di amministrare è molto più “matura” di quello che alcuni pensano. Tutto ciò mi da soddisfazione. Grazie Castelbuono.
Non si fanno attendere i commenti di risposta di alcuni componenti del suddetto Comitato e infatti Paolo Cicero ribatte:
Preciso che rispondo a titolo personale. Esimio signor sindaco, se lei pensa di scappare dalle risposte punto punto che il Comitato Le Fontanelle le ha chiesto con questi giochetti, le posso dire fin da ora che “Sta appinnienni i viertili a mala banna”. Quanto a quello che dice forse, se lei non fosse stato interessato ad avere una insperata sponda (ammesso che sia così), avrebbe potuto rispondere semplicemente che battersi per un Teatro non significa avere la possibilità di battersi per tutti i problemi di Castelbuono. A questo ci pensa lei visto che è stato eletto. O no? Si stia bene
a Paolo Cicero segue il commento di Daniele Di Vuono, anch’egli componente del Comitato, il quale scrive a Cicero:
Se questo commento era un pretesto per rispondere a tono al fiato sul collo che ha giustamente fatto il Comitato Fontanelle di cui faccio parte da cittadino (e non solo) le posso dire solo che Facebook non è il luogo istituzionalmente deputato e confacente per dare risposte a tal proposito. Ma sembra più che altro un voler dar seguito al chiacchiericcio.
Francamente questo post mi delude parecchio.
Infine ad intervenire è Massimo Genchi, il quale nel suo commento che potete leggere in basso ribadisce al primo cittadino che di fatto lui e la propria consorte erano presenti alla pièce teatrale e che quindi qualcosa nel commento non torna:
Non immaginavo che assistere ad una pièce teatrale potesse servire ad elaborare provocazioni e spargere veleni piuttosto che a godere nello spirito degli importanti spunti di riflessione che offriva lo spettacolo. A che pro? A chi serve? Serve al confronto? Alla crescita? Non cerchi pretesti perché non raccoglieremo, sindaco… Piuttosto, colgo l’occasione per sollecitare le risposte alle nostre domande che stiamo aspettando e che potrebbero aiutare la cittadinanza a capire se veramente lei vuole fare il teatro. La saluto sindaco, anzi la risaluto, visto che io e la mia signora eravamo presenti allo spettacolo e l’abbiamo pure salutata. E lei ha ricambiato. Quindi, qualcosa non torna…
Nei giorni scorsi il Comitato Le Fontanelle, attraverso una serie di note informative diffuse alla stampa, ha più volte sollecitato chiarimenti sul alcuni punti ambigui circa il progetto di recupero del Teatro Le Fontanelle. Il botta e risposta completo a questo link su Facebook
Il post del sig. Mario Cicero è pretestuoso e vergognoso. A parte il fatto che diversi componenti del comitato Le Fontanelle erano presenti, perché quelle stesse persone che gli hanno fatto notare l’assenza del comitato, non gli fanno notare pure le assenze degli amministratori in tutte le altre manifestazioni culturali come i vernissage delle mostre al castello? Forse perché non sono organizzate dal Centro Polis?
Ritengo non opportuna la ricostruzione, fatta dalla redazione del blog, io non ho fatto nessuna critica ai componenti il comitato, ho evidenziato quello che mi hanno fatto notare due Cittadini, che di tutti coloro che si stanno impegnando per avere solo il Teatro, alle varie rappresentazioni teatrali che si tengono a Castelbuono, non si vedono mai. Inoltre le sale dove si fa Teatro, spesse volte non sono pienissima. Tutto ciò ci fa riflettere, mai ho pensato a singole persone, immaginiamoci l’ingegnere Cicero vivendo a Palermo quante opportunità ha. Infatti, non comprendo la polemica, e a cosa dovrei rispondere,visto che non ho ricevuto nessuna lettera. Ho dato risposta come era corretto, al risultato delle richieste emerse dopo l’incontro di giorno 2/11/19.
Gentile Sindaco, la redazione ha letto una critica dietro al suo post. La nostra buona fede è d’altronde confermata dal fatto che il suo post viene interamente riportato. I lettori del blog sono molto più “maturi” di quello che alcuni pensano e quindi capaci di farsi una propria idea
Signor sindaco, a tutto il paese risulta che le commedie del Gruppo Teatro Incontro e dei Frastornati fanno registrare il tutto esaurito. Gli spettacoli di Peppe Vignieri, di Stefania Sperandeo e quelli proposti da Spazio Scena sono assai partecipati. Ma di cosa sta parlando?
Il Comitato per Le Fontanelle rende noto di aver appena trasmesso alla mail ufficiale del Sindaco di Castelbuono la mail che segue, allegando la lettera recentemente pubblicata.
“Ci pregiamo di trasmetterle l’allegata lettera, già resa pubblicamente e non trasmessa per le vie formali in considerazione della sua nota predilezione per i mezzi di comunicazione social. La inviamo ora avendo percepito, sempre da alcune sue indicazioni sui social, che giusto la pubblicazione della lettera de quo le fosse sfuggito.
Le significhiamo comunque che l’allegata lettera è solo la sintesi, organizzata, di quei requisiti e chiarimenti rimasti senza risposta o con risposta inadeguata, seppure più volte formulati.
Ci auguriamo di ricevere, quanto prima, le sue risposte ai quesiti posti.
Cordialità,
Comitato per Le Fontanelle”
Spett.le Comitato,
ma ancora non avete capito che serve una sala banchetti per i locali limitrofi?
Non credo che qualcuno abbia chiesto al sig. Cicero dove fossero i componenti del comitato delle Fontanelle. Due, addirittura! Attendo di essere smentito dai due curiosi.
Gentile Sindaco, a questi due ipotetici cittadini, avrebbe potuto banalmente rispondere che non tutti hanno il privilegio (come lei e forse anche loro) di guadagnarsi da vivere a Castelbuono. Spesso lo fanno a centinaia (se non migliaia) di chilometri di distanza magari facendo, ogni giorno, parecchia strada per raggiungere (ed onorare) il ruolo che ricoprono ma portando sempre, orgogliosamente, Castelbuono nel cuore. Spesso basterebbe un po’ più di riflessione e, vista la presenza in sala di taluni componenti del comitato, di attenzione, per evitare giudizi sommari e frettolosi su persone che solo la cittadinanza, matura e responsabile, potrà’ giudicare per quanto si sta spendendo.