CARNEVALE 2015: venerdì 31 ottobre il primo incontro preparatorio
Si invitano tutte le persone interessate, i gruppi di satira locale e dei carri ad un incontro preparatorio che si terra Venerdì 31 Ottobre 2014 alle ore 18,30 presso i locali di Casa Speciale del Comune di Castelbuono siti in Piazza Margherita per organizzare il Carnevale 2015.
Distinti Saluti.
Il Sindaco
F.to Dr. Antonio TUMMINELLO
Con questa manifestazione il sindaco vuole allontanare i problemi che esistono a Castelbuono… Non si mangia di frivolezze, che durano un settimana, ma di qualcosa di concreto. E poi dica ai sui elettori che il governo Renzi che non gli da i soldi, ma deve essere lei o chi per lei di recuperarli e gestirli in modo da non essere sperperati…
Continuo a non capirci sempre di più. Se il Sindaco non organizza, allora non fa niente. Se organizza il veglione, antica tradizione paesana, allora lo fa per allontanare i problemi. Sto sinnacu è da contestare per principio, cerchiamo di assumere un comportamento di fiducia e soprattutto rispettoso e non lasciarci andare in commenti gratuiti.
Complimenti davvero. In un momento così difficile, pieno di problem economici e sociali, creati anche da questa amministrazione, pensiamo a carnevale. Vergogna! Mai è stato toccato un livello così basso
Ora ni jttami a moriri…
Gente come voi deve rimanere sola a casa.
Antonio come vedi scrivo commenti raramente, ma quando faccio qualche commento o rispondono a qualcuno mi firmo, quindi prima di tutto ti dico che se hai tutta questa voglia di commentare qualsiasi argomento o qualsiasi cosa faccia questo sindaco, allora abbi il coraggio di firmarti. Poi credo che, anche in un momento così difficile ci sia qualcuno che organizza qualcosa per rilanciare l’economia che ben sia, inutile piangersi addosso perché l’unico modo per poter dare linfa all’economia locale è cercare di promuovere il nostro paese portando gente in qualsiasi modo. Poi i problemi economici e sociali non li ha creati questa amministrazione e neanche le altre precedenti è un problema nazionale. Quindi vergognati per quello scrivi.
Da quello che lei scrive sicuramente lei è una persona ombrosa vive nel buio più profondo, sicuramente lei non ha mai sorriso,ma sappia che la colpa non è della gente che ancora ha tanta voglia di sorridere e divertirsi.
Deve sapere che il sorriso non costa nulla e allunga la vita.
Quindi fa bene il nostro caro sindaco ad impegnarsi per organizzare un evento che sicuramente porterà nelle persone un momento di gioia ,e ne abbiamo tutti molto bisogno.
Mi scusi ma capisco bene ? A organizzare gli eventi e´il solo sindaco o anche tutta la giunta? Sa, non mi sembra tanto corretto accollarsi solo i lati positivi delle decisioni prese .Concordo che il sorriso allunghi la vita, dopo il veglione 2015 credo che in paese diventeremo tutti centenari 🙂 🙂 Un sorriso al giorno ,toglie il dottore di TORNO 🙂
Che in un momento di crisi si può evitare di fare il carnevale in piazza, si fa quello tradizionale delle maschere… I forestieri a Castelbuono vengono sempre perché si trovano bene ed e sempre stata ospitale con chi viene da fuori. Gli amministratori vanno e vengono e i soldi non devono recuperarli aumentando le tasse ai cittadini ma cercare di ben amministrare i fondi che hanno a disposizione, non si deve aspettare quelli regionali o statali… No party no sperpero
Il sindaco non ci sta capendo piu niente ,ci sono cose piu importanti a cui pensare lascia perdere il carnevale e pensa a ridurre le tasse ai poveri cittadini castelbuonesi.
IL CARNEVALE s’ha da fare invece, ora e sempre! Vedete cari concittadini, il carnevale è una manifestazione a costo zero grazie al Sindaco Tumminello e al palatenda che solo lui è stato in grado di portare.
Vengo e mi spiego, do dei numeri a caso ma non dovrei sbagliarmi di tanto:
Affitto tendone x 30gg : 15000€
affitto luci e amplificazione: cu 3000€ si trova
4 gruppi satira: 4*500= 2000€
4 gruppi carri: 4*700= 2800€
totale spese= 22800€
andiamo agli incassi:
prevendita veglione: 600 posti * 8€ * n.2 serate= 9600€
serata carnevalone: 800 persone (e picca su) * 5€ = 4000€
n. 3 serate zumba: ipotizziamo 500 persone a 3€= 1500€
commedia n. 2 serate: 500 persone (e picca su) * 8€ * 2€= 8000€
gestione bar tendone: gara d’appalto a 500€
totale incassi= 23600€
manca da pagare il gruppo o i gruppi della commedia; chi farà zumba, i dj e altre cose sicuramente..
con i carri in piazza si darà linfa ai bar e alle altre attività..
ma per sommi capi se si saprà organizzare avremo un gran mese di febbraio.
Cordiali saluti dal Vostro futuro Sindaco 🙂
Hai fatto una bella relazione però non hai messo in conto tutto l’apparato di sicurezza e le pulizie straordinarie e spese varie…Non ti dimenticare che se viene un giorno di pioggia va tutto in malora…. E un altra cosa con tutti che organizzano negli altri paesi da fuori vengono poche persone….Rifai i conti… Ti voterò lo stesso….
Caro Ivan, concordo con te sulla necessità di organizzare non solo il veglione ma qualsiasi manifestazione crei movimento in paese, ti suggerisco di farti dare i costi e i ricavi della gestione del tendone dell’anno scorso troverai sicuramente un’enorme differenza rispetto alla tua previsione di spesa.
Ma non sarebbe meglio che per il mese di Febbraio tutta l’amministrazione e consiglieri comunali lasciassero i loro compensi per organizzare il carnevale…
Senti Giuseppe, ma quant’è il compenso di un consigliere? La prossimo elezione mi voglio candidare anch’io.
poco , non conviene , si faccia fare assessore
Credo che il carnevale s’ha da fare. Avete visto eventi come il “Funghi Fest”, quante persone ha portato a Castelbuono? È vero, il carnevale non si festeggia solo qui, ma se iniziamo a darci una seria notorietà – come un tempo – i vicini e non si affretteranno a partecipare al carnevale Castelbuonese. Basta solo organizzarsi e mettere quante più persone COMPETENTI alla guida di questa “iniziativa”, con qualche giovane di fianco, perché no?! Bisogna dare spazio a idee giovanili, fresche e nuove. Saremo noi il futuro di Castelbuono. Quelli che credono in questo paese e non vogliono andarsene a gambe levate, con una solida testa sulle spalle.