Castelbuono. Altri consiglieri ufficializzano il loro passaggio al gruppo consiliare “misto”. Stasera in diretta streaming Tumminello spiegherà le ragioni della crisi
La giunta Tumminello non ha più la maggioranza in Consiglio comunale. Durante la seduta consiliare dell’8 luglio tre consiglieri di Castelbuono in Movimento hanno deciso di passare al gruppo misto. Si tratta di Rosario Castiglia, Mauro Piscitello e Giuseppe Pitingaro.
Del resto i sintomi del loro malessere si erano evidenziati nella seduta consiliare del 9 giugno scorso, quando i primi due (il terzo era assente) fecero prima delle interrogazioni orali criticando l’Amministrazione e poi il loro voto fu determinante per approvare il prelievo, proposto dalla minoranza, del punto sull’audizione dell’ex direttrice del Museo Civico. E il voto di Castiglia fu ancora determinante (Piscitello intanto se n’era andato) per bocciare le scadenze di pagamento della tassa sui rifiuti (TARI).
Adesso i consiglieri comunali di Castelbuono in Movimento sono 5, mentre ne erano stati eletti 10. Dunque il gruppo dal 2012 ad oggi si è dimezzato: dopo pochi mesi se n’è andato il vice-presidente Fabio Capuana, all’inizio di quest’anno la presidente Gianclelia Cucco e ora i tre consiglieri passati al gruppo misto. Questo fatto ha comportato le immediate dimissioni di Santino Leta da capogruppo, che è stato sostituito da Pietro Mazzola.
Questo sarà uno degli argomenti “scottanti” che verranno affrontati nel faccia a faccia, organizzato dal Caleidoscopio delle Madonie, tra il sindaco Antonio Tumminello e il capogruppo della minoranza Giuseppe Fiasconaro, che si terrà stasera in diretta streaming alle ore 21,30.
Per il link del canale streaming clicca qui.
(www.ilcaleidoscopio.info – Giuseppe Spallino)
Cinque pari e palla a centro
Potrà finire 10 a zero, 15 a zero, la palla sempre a centro ma chi non è neppure in panchina non ha speranze di giocare. E tanti PD, o meglio Tsipras, sono rimasti a casa, povero Vincenzo. Allora, potrete appendere tutti i cartelloni che volete, Tumminello potrà rosicare quanto vuoi, ridi, ridi, ma tu e i tuoi avete perso le elezioni del 2012 e non ti passa mai. Teccà, fuma!
non è che finirà come brasile germania dell’altra sera?
il 7 a 1 è dietro l’angolo
Qui Monaco, per correttezza direi 1-7 e non viceversa.
Ma in Brasile Scolari si e’ritirato?
Coraggiosi, coerenti, vicini ai loro votanti. Hanno dimostrato dignità nel ruolo che ricoprono: vero servizio pubblico. Al contrario chi ancora persevera, ormai è “complice” di una situazione che altro non è che una pantomima. Ora riflettendo, dopo il comunicato/sfogo/invettiva dell’ex capogruppo Leta, mi chiedo, ma davvero gli assessori di questa giunta, rimangono silenti a quanto sta accadendo? Ma davvero ritengono così inutile dare delle risposte alla popolazione? Che io ricordi, a nessuna amministrazione, in così breve tempo, sono accadute le cose che oggi sono realtà. Le cose sono due, o quelli che se ne vanno sono degli “ingrati”, (così definiti da chi ritiene di avergli dato dignità mettendoli in lista) oppure quel malessere reso evidente in altri settori e altre istituzioni è ormai responsabilità di chi questo gruppo dirigente dovrebbe guidarlo e gestirlo.
La cosa che dispiace di più è che, in tutte le invettive orali e scritte da esponenti di questa ex maggioranza e amministrazione mai si legge, di questioni sostanziali per il paese, per i lavoratori, per le esigenze di chi, ogni giorno proprio da loro viene lasciato solo e indietro.La dignità che hanno dimostrato questi tre consiglieri, dovrebbe servire da lezione per tutti coloro i quali hanno ancora, in questo paese, a vario titolo, cariche politiche e o istituzionali.
Prego la redazione di pubblicare questa riflessione.
Se nn ricordo male tutti i guai di Tumminello sono iniziati quando ha licenziato la direttrice del Museo. Ben gli sta.
Concordo… E senza giusta causa
Ma è vero che nel loro servizio al pubblico hanno presentato con il consigliere Pitingaro un’ordine del giorno per non fare venire gli ambulanti e si sono portati al consiglio anche i commercianti paesani?
E’ chiaro che un sindaco non può fare tutto da solo!!
Non è una difesa sia chiaro..
Però si nota come, fatte le debite eccezioni, in particolare ci sono un paio di assessori che sono completamente latitanti..
La gente ha bisogno di essere ascoltata, almeno….
Ci vuole la presenza fisica sul territorio…
In questo momento un’amministratore deve dare il massimo, non si può fare l’assessore per hobby.
Basta un gesto di umiltà e senso di responsabilità..
Non penso che ci siano difficoltà a trovare gente disponibile e di buona volontà e soprattutto CAPACE.
Buon lavoro
Proposta: perche’ non bandire un concorso per assessori raccogliendo i curricula come si e’ fatto per il direttore del Museo Civico? A quel punto si che verrebbero scelte persone veramente preparate come la Dott.ssa Laura Barreca, scelta solo in base ad un insuperabile curriculum e senza considerare l’appartenenza politica.
Complimenti ai tre Moschettieri, che con grande coraggio e una spiccata lungimiranza politica hanno formato il gruppo misto.
Persone di altissimo profilo politico di grande senso del dovere e di spiccate capacità organizzative.
Meno male che se ne sono usciti,così si fa , tradire e fregarsene completamente dei propri elettori , ma soprattutto tradire la fiducia e il rispetto di chi vi ha sponsorizzato seguendovi nel vostro percorso politico.
Persone che in questi due anni di canditatura non hanno espresso n’è proposte e neanche risposte .
Sarebbe interessante poter capire finalmente I vostri obbiettivi per il bene della nostra comunità.
I tre moschettieri hanno messo in atto lo stesso tipo di tradimento che vuole mettere in atto lei, caro sindac….ehm elettore castelbuonese, quando esprime il desiderio di entrare nel PD.
O sono due tipi di tradimento diverso?
Caro Paolo Sferruzza,
rispondiamo al suo commento, assicurandole che elettore castelbuonese non è il sindaco di Castelbuono. Infatti, il suddetto utente, ha fornito alla redazione email vera con nome e cognome reali. Dunque la redazione di Castelbuonolive conosce di persona l’utente.
Da parte nostra tuteliamo la scelta di intervenire anonimamente, tuttavia doverosa è questa precisazione.
Niente affatto, signor Paolo Sferruzza(????), lo stesso tradimento identico. Ma entrambi meno gravi (perché dichiarati) di quello messo in atto nell’ombra da quella grossa componente di gruppo dirigente PD che alle ultime elezioni ha votato contro il PD, e oggi vorrebbe dare lezioni di etica politica a chicchessia in nome di una presunta superiorità morale di una certa sinistra, peraltro mai dimostrata.
Azzz , quanti topi nella stiva piena d’acqua , cosi i gatto si leccano i baffi distesi al sole .
Perché voi di CastelbuonoLive non avete permesso di fare commenti all’intervento di Pitingaro? I responsabili siete voi o è lui che non ammette repliche? Questa si chiama censura!