Castelbuono Ambiente: notizie molto positive, la raccolta differenziata a Marzo ha raggiunto quota 54%
Pubblichiamo di seguito l’ormai usuale report con cui la Castelbuono Ambiente srl, società che gestisce la raccolta dei rifiuti a Castelbuono, informa la cittadinanza sugli andamenti e i progressi raggiunti periodicamente. Secondo un calcolo ufficioso la raccolta differenziata di marzo ha raggiunto la cifra record del 54%, un incredibile risultato che ha portato ai minimi storici i rifiuti urbani.
dalla pagina facebook di Castelbuono Ambiente srl
Cara comunità di Castelbuono, abbiamo belle, bellissime notizie dal report di marzo sui conferimenti di raccolta differenziata e rifiuti urbani.
Organico: 61620 kg
Sfalci: 2310 kg
Vetro: 28320 kg
Cartone: 18540 kg
Imballaggi in carta: 5450 kg
Imballaggi in plastica: 6690 kg
Plastica: 860 kg
Indumenti: 320 kg
Frigoriferi (R1): 3440 kg
TV e monitor (R3): 3680 kg
Legno: 1740 kg
Ingombrante: 2530 kg
Rifiuti urbani: 115420 kg
Totale ufficioso raccolta differenziata: 135500 kg
Totale ufficioso rifiuti urbani: 115420 kg
Secondo il calcolo ufficioso la raccolta differenziata di marzo ha raggiunto il record storico del 54%, un incredibile risultato che ha portato ai minimi storici i rifiuti urbani e alzato di gran lunga la raccolta differenziata. Complimenti ai Castelbuonesi virtuosi!
Un confronto aiuterà a comprendere il successo dei dati di marzo:
Marzo 2014: 23,25%
Marzo 2015: 17,52%
Marzo 2016: 32,5%
Valori annuali in precedenza registrati:
2006: 30%
2007: 33%
2008: 31%
2009: 26%
2010: 30%
2011: 31%
2012: 40%
2013: 39%
Siamo finalmente sulla buona strada, continuiamo così, il futuro ci aspetta per rendere Castelbuono Bellissima.
…essendo ogni fine settimana a Castelbuono e abitando fuori paese dove getto l’immondizia prodotta durante il week end. Gradirei una risposta da Castelbuono Ambiente.
Opzione 1. La lascio dentro casa per trovarla la settimana successiva
Opzione 2. La riporto a Palermo
Opzione 3. Me la mangio. “Magari la elimino tramite le feci appena possibile ”
Opzione 4. Resto fino a lunedì (prendo un giorno di ferie ogni week end) aspettando gli asinelli!!!
OPPURE Opzione 5. vi decidete a piazzare una postazione di raccolta dove potere effettuare la differenziata per coloro i quali vengono ogni fine settimana.
Grazie
Si accettano anche altre opzioni
Statti n’palermi…a parte gli scherzi la puoi lasciare davanti il cancello dell’isola ecologica a piano marchese logicamente differenziata ci sono i cassonetti con le scritte “umido”, pastica, indifferenziato …etc sei sempre il benvenuto a Castelbuono paese virtuoso …in 2 mesi siamo passati dal 30% al 60%di raccolta differenziata ca nun si scherza .(io non ci credo )ora la bolletta cala.
È un problema serio che non può essere liquidato con una battuta. Non voglio entrare più di tanto nella definizione “porci” degli abitanti in campagna. La raccolta nel suo regolamento di attuazione prevede il prelievo da casa a casa ” argomento possibile per il centro abitato” inattuabile per le campagne. La proposizione di un giorno a settimana vorrebbe essere una soluzione? Non credo. Ma tra il criticare giustamente chi abbandona rifiuti nelle periferie, ed infierire con certi epiteti esiste “forse” la via mediana e cioè allestire postazioni con cassonetti per la raccolta differenziata in appositi siti posti nelle direttrici di accesso al centro abitato. La frase del cusimano pro loco “porci” da me che vivo ai pedagni mi fa intuire che la raccolta a casa sua arriva regolare come il paese e non deve andare a piano marchese. Onore al merito con queste frasi esalta la associazione pro loco !!! Complimenti a Castelbuono Ambiente per i progressi ottenuti ma si sollecita la risoluzione della raccolta nelle campagne che non può essere demandata ad un giorno a settimana, bandendo le frasi che sanno di altro tenore e che non si confanno ad una partecipata comunale ( che deve attuare un servizio per la collettività) . Comunque buon lavoro sempre con modestia ed intelligenza!
Complimenti a Castelbuono Ambiente, al suo presidente ed a tutti gli operatori. Complimenti ai cittadini che conferiscono e differenziano correttamente (la maggior parte, per fortuna). Complimenti a chi utilizza il compostaggio domestico.
Ma quelli che abbandonano i rifiuti restano dei porci (mi dispiace utilizzare questo termine, ma ho notato che ormai è stato sdoganato).
Nessuno a insultato o denigrato Castelbuono Ambiente, si cerca soltanto di trovare una soluzione ad un problema serio che sembra agli occhi di qualcuno non esistere.
Caro Giuseppe esiste un limite a tutto. Una azienda comunale o chicchessia non può permettersi certe frasi pur essendo convinto che il decoro pubblico va salvaguardato in ogni caso. A volte l’inciviltà può anche essere l’effetto di una causa che ha posto il cittadino nella condizione di modificare il suo modo di vivere, l’eliminazione della raccolta o l’aver eliminato le postazioni dei cassonetti esterni al centro abitato. Può non essere condivisibile l’atteggiamento dei cittadini indisciplinati ma emettere frasi altisonanti rappresentano soltanto cadute di stile che non risolvono il problema e che non si confanno ai gestori di servizi pubblici.
Visto che la percentuale di differenziata del 2013 (circa uguale a quella del 2012) è di circa 40%, non essendoci stati cambiamenti significativi nella popolazione e nel metodo di raccolta, probabailmente anche il valore del 2014 sarà stato di circa il 40%.
Non capisco, quindi, come è possibile che nel mese di marzo si realizzi SOLO il 23,5% (addirittura il 17,5% anel 2105)? Che particolarità ha marzo per avere un valore così basso ?…A volte la pasquetta!
Di contro, ciò significa che ci sono mesi in cui la differenziata tocca quota 70%?! Oppure questi numeri sono pseudo-casuali?