Castelbuono: arrivano le strisce blu anche in via Papa Giovanni

Diverse sono le lamentele giunte alla redazione da parte di alcuni residenti per la decisione degli amministratori di includere la via Papa Giovanni tra le zone con sosta a pagamento su strisce blu.
La suddetta via si aggiunge dunque alle altre zone a pagamento, ossia via principe Umberto, via Vittorio Emanuele, via S. Anna, piazza Parrocchia, via Paradiso, piazza Minà Palumbo. Una scelta aspramente criticata da molti cittadini e aggravata dal fatto che il pagamento è dovuto anche nei giorni festivi. Si complica dunque la vita degli automobilisti che ogni giorno spendono una buona quota del loro tempo nella ricerca di un fantomatico parcheggio gratuito.
arrivano le strisce blù hihihi prima il divieto di sosta ora diventano parcheggi ma nel 2020 ancora non c’è un parcheggio a Castelbuono 1 che non sia il campo sportivo adibito a parcheggio ma lo capite che fate solo becere chicchiere e politica da veglione….
Circolazione, mancanza di posteggi e maleducazione degli automobilisti vigili così così, problema epocale per la nostra comunità. Basterebbe dare dei posteggi in periferia per alleviare parte dei problemi.
va senti o meccanicu viri comi è priatu
Strisce blu ,auto blu ,il sindaco é innamorato del blu indecorosamente blu si sta facendo riparare l’auto blu giustamente con i soldi dei parcheggi blu ma nessuno degli assessori,consiglieri é capace di dirgli qualcosa ,sono diventati tutti blu .
Per i cinesi il blu è il colore dell’immortalità.
Rappresenta l’intelletto, la verità, la fedeltà, la costanza, Il Blu è il colore della grande profondità,. Per i buddisti rappresenta il Cielo. LUI é TUTTO
Il sig. Mario Cicero, attuale sindaco di Castelbuono, piuttosto che pensare ai reali problemi della nostra comunità cerca solo di fare cassa con i parcheggi a pagamento, tassa di soggiorno e chissà quale altro balzello si dovrà inventare ancora per pagarsi auto blu da riparare e viaggi da fare.
Ma comi fuommu pazzi?
Ma non aveva comprato pure l’autovelox che fine ha fatto
Ammazziali a suon di tasse e multe sti disgraziati Castelbuonesi. Vai sindaco, sei tutti noi…. Sbaglio ci fu, vai sindaco che sei da solo contro tutto il paese!
e non parliamo delle telecamere nella ztl sta facendo cassa a danno dei cittadini e crea un disagio ai residenti delle varie zone
lo avete votato con un pebliscito smettela adesso di lamentarvi lo conoscevate bene dopo 20 anni fra assessore vice sindaco e sindaco
Plebiscito un corno! Non è arrivato nemmeno al 50%.
U’ malo chiffari…non hanno altro da fare… l’assessore che zappa l’aiuole ecc.ecc. ma cercate di impegnarvi a fare qualcosa di serio anziché fare queste cretinate solo per il gusto di creare problemi ai cittadini !!!!
Va bene le strisce blu nelle strade principali ma non anche in strade secondarie!!è veramente assurdo e senza criterio! Tra un po’ anche la via belvedere, via mustafà a questo punto!
E già, come si sa tutto il paese è circondato da strisce blu TRANNE una zona dove si crea caos in qualsiasi orario ed è come ben possiamo capire la “ZONA CALAGIOLI” ( BIVIO GERACI – SAN GUGLIELMO), come mai li ha fatte o non mette dei divieti per essere più scorrevole la SS 286 al bivio GERACI???
Concordo. E come mai in quel bivio non si vedono mai vigili urbani a fare multe per divieto di sosta e intralcio al traffico? Almeno ci andassero i carabinieri.
Voglio spezzare una lancia a favore dei vigili urbani. Non è vero che non ci vanno mai, ogni tanto ci vanno.
È un dato di fatto, invece, che al bivio calagioli non c’è stato più nessun posto di blocco dei Carabinieri, come invece c’era spesso fino a qualche anno fa. Almeno fino a quando il bivio Calagioli era classificato come PC, cioè posto di controllo. Probabilmente c’è qualche norma che vieta di fare posti di blocco nei pressi di un laboratorio per la preparazione di cibi d’asporto (prima) o di un locale pubblico (adesso)?. Chissà.
Piuttosto che pensare a fare cassa coi parcheggi a pagamento, l’amministrazione realizzi almeno i marciapiedi in un lato di Via Papa Giovanni XXIII, visto che i pedoni camminano in mezzo alla strada col pericolo di essere investiti dal qualche veicolo.
Ma che fa scherzi? Può essere mai che realizzano qualcosa a favore dei cittadini? Mancu tu mi pari, nto’!
Che poi trovare i punti dotati della scheda a volte è anche più difficile che trovare un parcheggio! E figuriamoci la domenica!! Un turista che arriva alle 9 del mattino dove compra la scheda parcheggio in via Papa Giovanni?
Magari metteranno un bancarella (sono bravissimi in questo) all’incrocio con la via Cefalù con un giovane del servizio civile a vendere i biglietti.
Niente in contrario alla tolleranza zero. Però vedere multate le auto dove non disturbano nessuno e non vedere mai un vigile nelle zone dove il traffico è continuamente intralciato da auto in doppia e tripla fila (via Cefalù e Calagioli) è qualcosa fuori da ogni logica… O forse una logica c’è…
via calagoli non si tocca per piacere
Ci vanno, ci vanno. A prendere il caffè, parcheggiati in doppia fila pure loro 🙂 🙂 🙂