Castelbuono: divieto assoluto di utilizzo acqua della rete pubblica per fini potabili. Grave inquinamento microbiologico
Apprendiamo da un’ordinanza con data odierna che il Dipartimento di Prevenzione dell’U.O.C. Igiene degli Alimenti Sorveglianza e Prevenzione Nutrizionale dell’ASP di Palermo, ha fatto pervenire la segnalazione di grave inquinamento microbiologico acqua in entrata e uscita dei serbatoi Centomasi e Pontesecco.
I campioni di acqua prelevati alla fine del mese di gennaio hanno fatto emergere la non rispondenza dei requisiti di conformità previsti per legge. Tale situazione rappresenta possibile causa di rischio sotto il profilo igienico sanitario.
E’ fatto divieto, fino a revoca dell’ ordinanza, di utilizzare l’acqua distribuita dalla rete pubblica comunale per fini potabili. In basso il testo completo dell’ordinanza:
Ma il sistema “Alert System” non doveva servire per le emergenze di questo tipo? Io non ho ricevuto nessuna comunicazione al riguardo.Voi?
niente panifici, ne tutto ciò che viene somministrato in ristoranti, pizzerie e via dicendo, gravissimo!
occorrono subito chiarimenti .
Chissà da quanto tempo beviamo già l’acqua. Perché non pensate di eliminare i cinghiali che cacano e pisciano proprio a centomasi
Fermo restando che quello che è successo può capitare, ed è capitato anche in altri Comuni anche ultimamente (basta fare una ricerca su internet), è vero che l’acqua non può essere utilizzata nè per scopi alimentari come ingrediente, nè per lavare le attrezzature di lavoro.
Quindi in teoria tutte le attività dovrebbero svuotare le cisterne e disinfettarle e approvvigionarsi con acqua potabile CERTIFICATA trasportata tramite ditta AUTORIZZATA. Ma sinceramente ho qualche dubbio in merito: non credo che le attività faranno una cosa del genere.
GIUSTO CHE NE ABBIAMO TANTA ACQUA ADESSO ANCHE NON POTABILE SIAMO MESSI BENE A CASTELBUONO
Forse una maggiore concentrazione di cloro contribuisce ad una disinfezione accettabile. Nel tempo queste situazioni si sono presentate in tutti i comuni e quello che bisogna evitare è creare panico più di tanto. Essere allertati si ma non drammatizzare
Fatto gravissimo anche perché adesso si spiega anche l’epidemia di dissenteria che ha colpito Castelbuono nell’ultima settimana. Intere famiglie a letto..anzi in bagno! Sarei stato più contento se avessero anche detto il tipo o i tipi di microrganismi trovati anche perché oggigiorno ci sono cittadini che montano nella propria abitazione sistemi di filtri che riescono a bloccare determinati batteri. Sono cose che possono succedere ma non dovrebbero, certo a pensar male e’ strano che sia successo adesso che a Castelbuono c’è la nuova “fontana”. Ma sicuramente anche li l’acqua non si può bere, giusto?
Ma i piatti li possiamo lavare? Cioè è pericoloso anche lavare le stoviglie?
purtroppo si. ti consiglio di lavarle con acqua e amuchina.
Va bene. Sono seriamente preoccupata. E per lavarci? Ci laviamo con i microbi?
Sono curioso di sapere chi pagherà tutti i danni che l’acqua inquinata comporterà a cominciare dall’acquisto dell’acqua potabile sia per lavorare che per uso civico. Sono convinto invece che come tanti scemi pagheremo di tasca nostra sia l’acqua inquinata che l’acqua sporca che butteremo nelle patrie fogne per la depurazione. E i serbatoi chi ce li pulira’, specie quelli situati sui tetti. Diteci almeno di che batteri si tratta. potremmo almeno difenderci …..
Ma… bollita a 100 gradi pi “calarici” a pasta manco?? Sto batterio è più forte di Ufo Robot??
HO BOLLITO L’ACQUA. IL FONDO DELLA PENTOLA E’ PIENO DI SABBIA/TERRA. QUINDI NON PENSO POSSIAMO “CALARI” A PASTA.
Credo che tutto Castelbuono abbia bisogno di maggiori informazioni. Cosa significa grave inquinamento microbiologico? con che cosa abbiamo a che fare? Che utilizzo se ne può fare ? Quali effetti può provocare al nostro corpo ? La chiamata di Alert sistem e arrivata dopo le 12.30 ma le cuoche della mensa scolastica con quale acqua hanno cucinato ai nostri bambini? Questo grave disservizio quanto durera? Date maggiori informazioni.
Con tutto ciò le bollette sempre salate !!!!!
Ma perchè lasciare la cittadinanza nel dubbio o nel timore di cosa fare. Che l’amministrazione spieghi come comportarsi. Stamattina ho visto gente comprare “amuchina” o prendere l’acqua nella fontana ecologica. Negli uffici preposti nessuno sa spiegare come comportarsi. So che alla mensa scolastica oggi faranno solo un secondo, quindi quindi che pensare? Che il batterio resiste anche alla bollitura? Tutto tace.
Inquinamento in entrata e in uscita….quindi gravissimo, è inquinata alla sorgente ?Dateci qualche indicazione questo silenzio si può definire colpevole.Se la salute si perde non si TROVA PIU’
E’ UNA VERGOGNA. CON LA SALUTE DELLA GENTE NON SI SCHERZA. HANNO LANCIATO L’ALLARME E CI HANNO LASCIATO A FARCI TUTTE LE CONGETTURE DEL CASO. SIGNOR SINDACO CI DIA LE INFORMAZIONI CHE VOGLIAMO, NON LE STIAMO CHIEDENDO LA LUNA. MA SEMPLICEMENTE VOGLIAMO SAPERE COME STANNO LE COSE E COME COMPORTARCI. AVETE TIRATO IL SASSO E NASCOSTO LA MANO.
È più che vero. Lasciati nei dubbi. Deluso, profondamente deluso!
Non fatevi prendere dalla psicosi, la situazione non è cosi grave. Vi dico che almeno il 90% dei pozzi che i villeggianti utilizzano nelle campagne contiene da anni questi batteri. Certo esiste un rischio infezione (basso per la verità) ma vi assicuro che sarebbe molto più grave avere inquinamento industriale tipo cromo, piombo o arsenico, con rischi per la salute sicuramente ben più gravi. L’individuazione della fonte batterica e una sanificazione di serbatoi e acquedotto interessati risolverebbero tutto in tempi relativamente corti
Se è vero che può succedere di microrganismi nell’acqua , non è altrettanto vero che PUÒ SUCCEDERE CHE UNA AMMINISTRAZIONE SIA COSÌ LACONICA, IMPRECISA, ASSENTE NEL FORNIRE INFORMAZIONI. Dateci informazioni precise, puntuali e dettagliate cortesemente, voglio sapere cosa ho ingerito e come evitare di entrare in contatto con patogeni. Grazie.
l’amministrazione tace è normale tutto cio’? maggio è vicinissimo ce ne ricorderemo sicuramente
Se si è formata dopo la “bollitura”, non credo sia sabbia. Più semplicemente si chiama prodotto di solubilità ed entropia. Credo che le frasi o i consigli da bar, il alcuni casi, sarebbe meglio tenerseli per se.