Castelbuono: il programma del Carnevale 2019
Il Carnevale è alle porte e l’Amministrazione comunale ha diffuso sulla propria pagina FB il programma dettagliato:
Le attività prenderanno il via SABATO 2 MARZO con l’apertura della mostra “Carnevale in mostra: la tradizione sfila per le vie del paese”, presso il Centro Sud dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00 a cura del Centro Polis; la mostra sarà visitabile fino al 5 marzo.
Alle ore 21:30 si svolgerà lo storico Veglione, presso la sala Auditorium del Liceo Scientifico Castelbuono. Si esibiranno:
– il comico Manfredi Di Liberto(Antenna Sicilia- Made in Sud)
– “I disturbatori” Vincenzo Ippolito e Daniele Abbate
– il gruppo di satira locale: “Comi Veni Si Cunta”.
A seguire, musica dal vivo con il gruppo “Four hands and a voice”.
Presentazione a cura di Michele Pantano
DOMENICA 3 MARZO sarà il momento più atteso dai ragazzi che sfileranno dietro i carri allegorici. Alle ore 15:00 il raduno dei carri in zona partenza, per poi dare avvio alla sfilata e ai gruppi appiedati alle ore 16:30 da P.zza S. Leonardo e Piazza Minà Palumbo con arrivo in Piazza Margherita.
I Partecipanti carristi quest’anno sono:
-Carro dei Bambini
– I niputi du nannu
– I picciriddruna
– La cicaletta
– Gli sbiellati
– I Folgorati
– Gli Alternativi
LUNEDI’ 4 MARZO é il giorno dedicato ai più piccoli con l’immancabile “VEGLIONE DEI BAMBINI” che si terrà alle ore 16:30, presso la Sala Auditorium del Liceo Scientifico, a cura di “Ciak si gioca & Arte in movimento”.
Alle ore 21:30 si ripeterà il Veglione, presso la sala Auditorium del Liceo Scientifico.
MARTEDI’ 5 MARZO, ultima giornata di festeggiamenti che prenderà il via con la storica sfilata dei carri e dei gruppi appiedati alle ore 16:30 con partenza da P.zza S. Leonardo e Piazza Minà Palumbo, e arrivo in Piazza Margherita.
Alle ore 21:30, serata conclusiva del Veglione, presso la sala Auditorium del Liceo Scientifico.
Durante la sfilata le attvità locali omaggeranno una degustazione del dolce tipico “riso in tegame”.
Ha appena chiamato il comune tramite il sistema alert system. Spero stia scherzando. Sarà forse uno scherzetto di Carnevale? 8€ per una sola maschera ed un comico semi-conosciuto. E poi Vi prego la serata organizzata non chiamatela “Veglione”. Il veglione è altro (ve lo dice una persona che ha vissuto gli splendidi anni alle Fontanelle) e come tale ha bisogno di sedi idonee e non di posti angusti come questi. Ritornando al biglietto: 8€ sono troppi. All’autorium la gente non potrà ballare, sarà seduta su scomode sedie, non avrà un servizio ristoro né tantomeno un servizio abiti. Sarebbe stato onesto per incentivare la popolazione vista la situazione precaria un biglietto simbolico di 3€. Cara amministrazione anziché arrivare a queste situazioni marginali state pensando ad un modo per sopperire a castelbuono l’assenza di un teatro? Il restauro delle fontanelle avrà tempi lunghissimi (anche se dubito un inizio dei lavori). Frattanto che idee avete? Perché non prendete un palatenda (risorsa già testata ma sfruttata male dai precedenti governatori) o ristrutturate il cinema astra (visto che solo il comune possiede la forza economica per poterlo fare prima che tra qualche anno crei danno alla chiesa e case adiacenti) creando una programmazione che consenta non solo durante l’anno alla popolazione di avere un servizio costante ma anche un ritorno economico per L’amministrazione stessa attraverso spettacoli (musicali o teatrali) di cartello con tariffe ovviamente differenti. A tal proposito un rincaro prezzi (solo per gli spettacoli clou) sarebbe onesto perché mobiliterebbe anche la popolazione del circondario. Penso che queste idee non sia io a dovervele dare. Voi siete seduti nella poltrona in attesa del nulla. State smantellando la circolazione del paese senza alcuna miglioria alla viabilità. Il campo sportivo continua a versare in uno stato pietoso. Si preferisce investire su inutili sistemi di rilevamento velocità eccessiva o dispositivi di video sorveglianza. Ma di cosa stiamo parlando?
In conclusione: un plauso a Sottile e al suo gruppo per aver onorato la manifestazione. Spero solo che il costo eccessivo del biglietto non vi danneggi. Cari compaesani occhio alle sorprese: e se l’assessore stesse organizzando un carnevale chic? Ballo in maschera in palestra e satira all’auditorium? Sarebbe “un veglione multisala”
Giuseppe R.
Mi dispiace Pino ma gli elogi fatti al gruppo di Sottile che esibirà sono meritevoli in riferimento alle passate edizioni. Per l’annata corrente prestarsi ad una simile umiliazione e caduta di stile del veglione è un oltraggio. Se non erro nel gruppo sono presenti due consiglieri comunali. Cosa hanno fatto questi in questi mesi per evitare questo scempio?
Sforzo dell’amministrazione pari a zero. Che amarezza
8€? E dunnu lu fannu alla scala di Milano o na lu sottu scala du liceo?
Bel programma. Peccato per il veglione formato mini.
Ma l’amministrazione comunale perché sulla pagina Facebook scrive: “i gruppi di satira”??? Il gruppo è uno. Pensa di dover abbindolare la gente passando dal singolare al plurale???