Castelbuono: illuminata l’area artigianale di “Piano Marchese”

Un luogo che prima di ieri sera cessava di esistere dopo l’imbrunire, che con l’avvicinarsi dell?inverno arriva sempre prima. L’amministrazione ha mantenuto il suo impegno preso. Quel luogo è il luogo dei Castelbuonesi, dei lavoratori e delle aziende che vi risiedono.
Adesso avranno la possibilità di poterne usufruire tutta la notte. Questo è un traguardo straordinario! Immaginate che la sera, anche tardi dopo il lavoro, centinaia di concittadini potranno muoversi in tutta sicurezza con le moto,le auto, le bici e perchè no, piuttosto anche la corsetta serale.
Quella di ieri sera dice il Sindaco, è una accensione che serve per ottimizzare le risorse e proteggere quel luogo. Quella di ieri sera è un obiettivo raggiunto da tutti quanti, da tutte quelle persone che con la loro presenza hanno contribuito a proteggere quel luogo.
Grazie a tutti coloro che in maniera rapida hanno provveduto affinchè ciò avvenisse.
L’Amministrazione comunale
Apprezzamenti sicuramente per l’illuminazione della zona artigianale.
Enorme delusione nei confronti di tutte le amministrazioni succedutesi negli ultimi 30 anni, compresa l’attuale, per non essere riusciti a fare altrettanto in zone densamente abitate come zone Vignicella, Pedagni e limitrofe. Altro che “Immaginate che la sera, anche tardi dopo il lavoro, centinaia di concittadini potranno muoversi in tutta sicurezza con le moto,le auto, le bici e perchè no, piuttosto anche la corsetta serale” – n. d. r. estratto dal comunicato del Sindaco.
Decine di bambini che a piedi vanno e vengono soprattutto dal campetto di calcetto evergreen, di sera, al buio, strada strettissima. Questo ipotetico pericolo di qualche disgrazia (auguriamoci che mai ne avvenga una) può forse convincere i nostri ad essere meno disattenti ?
Nicolò Cusimano
Anche la strada che porta alla palestra del Liceo, nell’ultimo tratto non è illuminata ed anche li la sera vanno tantissimi ragazzi.
Tantissimi lampioni della via Geraci non fonzionano e la curva della chiesa di San Nicasio, stretta e pericolosa è completamente al buio. Ma si sa, il centro abitato per alcuni finisce al bivio Calagioli.
L’amministrazione, piuttosto che autocelebrarsi, dovrebbe risolvere i problemi quotidiani. Saranno poi i cittadini a cerebrarla, invece che criticarla quotidianamente. Non se ne può più.
Andate a fare una passeggiate la sera a Gangi e rimarrete a bocca aperta ,c’è una illuminazione straordinaria tutti dello stesso colore ,a Castelbuono siamo ancora indietro da tantissimi anni ,
Amministratori di turno svegliatevi e illuminatevi .
Come guardarsi allo specchio e dire :come sono bello, bravo ed intelligente!!!! compiacersi, per il compitino svolto a scuola da 6+.
Purtroppo questa è la realtà!
Una amministrazione che si vanta per qualcosa che dovrebbe essere la normalità.
Inutile spreco di energia elettrica. Almeno mettete i LED che consumano di meno.
Anche se sarà sempre lo stesso, nessuna luce potrà mai farvi brillare, potete fare tutti i proclami che volete
Si rasenta la farsa: Ecco la risposta dell’Amministrazione comunale (pagina ufficiale Facebook) ai rilievi mossi
circa l’inesistenza di impianti di illuminazione in tante contrade densamente abitate “Semplicemente perché l’impianto,i pali e le lampadine esistono e sono montati da anni ed anni, ma non venivano mai accesi per mancanza di “contatore”! Forse qualcosa le faceva pensare che fosse per favorire qualcuno,non è nel nostro pensiero, ma semplicemente abbiamo preso un auto comprata nuova mai utilizzata le abbiamo acceso il motore e messa carreggiata !” sic!! Ma chi ha mai affermato qualcosa del genere!!!
Come al solito si glissa la domanda.
Ripeto: complimenti per l’illuminazione della zona artigianale. Il rilievo mosso è relativo dall’assenza di illuminazione nelle zone Vignicella, Pedagni e limitrofe. Ho l’impressione a volte che per far comprendere delle semplici richieste occorra fare ricorso a qualche mediatore linguistico.
Ripeto fino alla nausea: perché le suddette zone (ce ne saranno sicuramente altre) non sono illuminate?
Nella convinzione che non riceveremo nessuna risposta comprensibile anticipo che mi asterrò da futuri commenti. Mi arrendo
Detesto chi si vanta. E poi di cosa? La zona più trafficata, parcheggio autobus e protezione civile, è al buio.