Castelbuono in Comune si congratula con l’associazione AVIS locale

Il prestigioso traguardo di 329 donazioni di sangue per l’anno corrente, raggiunto dalla nostra AVIS, non può lasciarci indifferenti. Avvertiamo per istinto il dovere e il piacere di complimentarci con tutti i donatori ma anche con l’attuale presidente, sign. Antonio Bonomo, il quale forte di un’ottima squadra di collaboratori, è riuscito, anno dopo anno, a far crescere tra i nostri cittadini la cultura della donazione.
Donazione di sangue che fa il paio con l’altra conquista sociale e culturale che è la donazione d’organo, fortemente voluta e realizzata attraverso la collaborazione tra l’Amministrazione precedente e la dott.ssa Rossella Gugino. Di quest’ultima realtà vige la pratica dell’anonimato ma sappiamo, da fonti sicure, che è in aumento specie nella volontà dei giovani che vanno a chiedere una nuova tessera o il rinnovo della precedente. Siamo contenti di esprimere la nostra gioia di fronte a fenomeni di questo tipo, dettati solo da sentimenti di bontà e di altruismo. Lo siamo ancora di più perché parliamo del nostro paese e dei nostri concittadini. Complimenti ancora e sentiti auguri di buone feste a tutti gli attori di questi successi e a tutti i castelbuonesi.
Il coordinamento di Castelbuono in Comune
Antonio Bonomo – Presidente Avis Sez. di Castelbuono
Siamo presenti ormai da 27 anni nel territorio di Castelbuono. L’Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) è una realtà associativa che è divenuta un punto di riferimento per tutta la nostra comunità, per promuovere e sensibilizzare i cittadini alla donazione del sangue. Questo traguardo storico, record assoluto di donazioni raggiunto nel corso dell’anno 2018 di 329 sacche di sangue, riempie di orgoglio e soddisfazione tutto il Consiglio direttivo e la comunità di Castelbuono. Il risultato raggiunto non sarebbe
stato possibile senza l’aiuto dei 350 donatori periodici ed occasionali che ringrazio di vero cuore uno per uno.