Castelbuono: la città madonita dell’agricoltura
A Castelbuono opera il maggior numero di aziende agricole delle Madonie.
Sono 841 e rappresentano il 9% delle 8.659 aziende che operano sul territorio Madonita. Al secondo posto fra i paesi delle Madonie con il maggior numero di aziende agricole c’è Petralia Sottana che ne ha 778. A seguire Collesano (770), Gangi (682), Cefalù (543), Sclafani Bagni (506), Polizzi Generosa (505), San Mauro Castelverde (498), Caltavuturo (484), Petralia Soprana (468), Pollina (430), Geraci Siculo (406), Castellana Sicula (375), Alimena (216), Lascari (199), Bompietro (196), Campofelice di Roccella (190), Gratteri (177), Isnello (146), Scillato (145), Blufi (104).
Il paese con il maggior numero di aziende per abitante, invece, è Sclafani Bagni che ha molte più aziende dei suoi abitanti. Sono 506, infatti, a fronte dei suoi 450 abitanti. A seguire in questa classifica troviamo San mauro con un’azienda ogni 3.72 abitante e poi Petralia Sottana con un indice di 3.83.
In dettaglio poi troviamo: Scillato (4,36), Geraci Siculo (4,76), Collesano (5,33), Gratteri (5,76), Pollina (6,99), Polizzi Generosa (7,16), Petralia Soprana (7,38), Bompietro (7,57), Caltavuturo (8,64), Castellana Sicula (9,48), Aliminusa (9,89), Alimena (9,97), Gangi (10,38), Blufi (10,43), Castelbuono (10,93), Isnello (10,97), Lascari (17,63), Cefalù (26,50), Campofelice di Roccella (36,73).
(cefalunews.info)
Speriamo che siano aziende “vere” e non solo “sulla carta”
Un’azienda ogni 11 abitanti dovrebbe significare negozi stracolmi di prodotti a chilometro zero ed esportazioni alle stelle. Che cosa producono queste aziende?
quindi, facendo due conti, ci sono 841 persone che hanno una ditta e almeno 1 lavoratore…ergo 1682 persone che lavorano nell’agricoltura. E mi fermo a 1. La popolazione di Castelbuono è di poco meno di 10.000 abitanti, quindi, facendo altri due calcoli, se queste aziende assumessero, ognuna, 1 lavoratore, fatto assolutamente possibile, avremmo in tot. 2500 addetti! togliendo i bambini delle scuole, i professionisti, le altre aziende, i dipendenti pubblici,i pensionati ecc ecc a Castelbuono non ci dovrebbe essere nessun disoccupato. Mi pare un pò strano…
già, quant’è la popolazione attiva a Castelbuono?
stando alle statistiche incluse, un’azienda ogni 11 abitanti.Ma se consideriamo che su poco più di 9000 abitanti ci staranno qualcosa come 3500 famiglie, significa un’azienda agricola ogni 4 famiglie circa.
mah…onestamente mi pare difficile.
Però sapendo certe dinamiche “sociali” e l’uso distorto dei fondi UE non mi meraviglia.
A proposito, si sa quanti risultano braccianti agricoli?