Castelbuono: l’opposizione boccia il regolamento del “Mercato del Contadino”

A comunicare la sospensione del “Mercato del Contadino” di Parco delle Rimembranze è stato il Sindaco Antonio Tumminello attraverso un post condiviso sul suo profilo Facebook.
Il primo cittadino chiarisce che la sospensione è dovuta alla mancata approvazione del Regolamento che disciplina l’iniziativa da parte dei consiglieri di opposizione (ad esclusione del Consigliere Cusimano).
Il Mercato del Contadino è stato avviato in via sperimentale nel luglio 2014 riscuotendo sin da subito notevole apprezzamento da parte dei cittadini. Lo scopo è quello di promuovere le produzioni agricole del Comune di Castelbuono e del territorio del Parco delle Madonie ponendosi come obiettivo l’incontro tra le esigenze dei consumatori e quelle dei produttori agricoli attraverso la vendita di prodotti di qualità a filiera corta a Km 0, a prezzi convenienti.
Di seguito il commento del sindaco Tumminello ripreso dal suo profilo Facebook:
Si parla di km zero, sostenibilità, mense tipiche, prodotti genuini etc…. e poi che si fà, una scelta opposta anche a se stessi. Ovvero una scelta indredibile ma vera, i consiglieri dell’ulivo, di Ncd e del gruppo misto ( fatta eccezione della Cusimano ) bocciano IL MERCATO DEL CONTADINO… forse per non dare il merito a questa Amministrazione di aver fatto una cosa di cui la precedente Amministrazione Cicero si riempiva la bocca ma non attivò mai… MA … si dice una cosa e se ne fa un’altra. Se questo è fare gli interessi della Comunità!!!!!! Giudicate Voi.
Vorrei capire perché non è stato approvato il regolamento. Una motivazione ufficiale ci sarà.
Non anno un cavolo da fare e rompono le scatole alla povera gente … Io li venderei dentro la casa cumunale altro che regolamenti !!!!
Pienamente ragione… Ma se neanche pensano di far rispettare le regole per tutti quei venditori ambulanti che circolano per le vie della cittadina, senza pagare suolo pubblico, intralciare il traffico e non fare scontrini fiscali, a discapito dei nostri commercianti che pagano le tasse, possono pensare al Mercatino del Contadino?…
Perchè forse ci sono conflitti d’interessi?…
ERA MAGLIO QUANDO CI PASCOLAVANO GLI ASINI????
ERA MEGLIO QUANDO ERA ABBANDONATO???
ERA MEGLIO QUANDO FU’ AFFIDATO INSIEME AL CAMPETTO TOTO’ SPALLINO TRAMITE BANDO E NESSUNO CI HA MAI MESSO PIEDE????
SAREBBE ORA CHE CERTA GENTE LASCIASSE LE COMODE E CONFORTEVOLI POLTRONE E I RUOLI CHE APPARENTEMENTE RAPPRESENTANO PER IL BENE DELLA COMUNITA’.
DIMETTETEVI E NON GRIDATE DIMETTITI.
Ma come è possibile tutto questo non ci sarà più il mercato del contadino?
udite udite chi prima si pavoneggiava e faceva capire di fare uno stile di vita con i prodotti del territorio cosiddetti a km 0,oggi è contrario a questa iniziativa molto lodevole. Mi chiedo ma cosa è successo di così drammatico?
Si fa tutto e di tutto per screditare quanto di lodevole con impegno e passione gli altri fanno.
Così non funziona ……….. Non si va da nessuna parte……….. E i cittadini ne pagano le conseguenze .
Li vicino si è aperto un localino che vende prodotti bio del consorzio produttori Madoniti per non avere concorrenza.
Certo che servirebbe la voce del presidente del consorzio produttori Madoniti certo che dovrebbe essere a favore di una iniziativa a km 0 che mette i produttori a contatto diretto con il commercio. E chiederei anche un parere al distretto turistico, come opinione sul flusso turistico e il rapporto produttori prodotto turisti, spero che sia il presidente dei produttori che il presidente del distretto turistico si impegnino a dare voce al mercato del contadino. Grazie e sicuro che entrambi daranno una risposta al territorio corretta e imparziale attendo fiducioso un referendum…..
Spero che tutti gli elettori si ricordino anche di questo passaggio, l’anno prossimo.
Questo insieme a tanti altri boomerang che si sono tirati in testa gli ex governanti. Spero solo che restino ex per sempre! Dipende solo dalla memoria (purtroppo corta) degli elettori. Vuoi scommettere che dimenticheranno, o faranno finta, di dimenticare tutto?