Castelbuono: scattano i controlli della velocità. Operativo il nuovo autovelox

Forse ti piacerebbe leggere...

16 Commenti

  1. Albertino ha detto:

    Con l’ autovelox gli amici non possono aiutarli…. finalmente una cosa positiva

  2. Alex ha detto:

    Alleluia….i vigili finalmente impegnati..bisogna vedere quanto durerà….potevano risparmiarsi questa spesa per cose più importanti.Ah dimenticavo !!!

  3. Antonio2 ha detto:

    In tutta Italia l’unico aiuto che dà l’autovelox e quello di riempire sempre più le casse dei comuni con le multe. Figurati quanto hanno a cuore l’incolumità dei cittadini. È solo una scusa.

    Il nostro sindaco e l’assessore non potevano tenere Castelbuono lontana da questa “moda” molto remunerativa. La “tentazione” è stata più forte di loro.
    L’avessero detto anche durante i “roboanti” comizi elettorali…

  4. Alex ha detto:

    Il comune sta spendendo un tesoretto… autovelox,telecamere, striscie blu….e chissà con quante altre cose ci delizierà….rete idrica e passetto niente però !!!!

  5. Simone ha detto:

    Spero solo siano consapevoli che questi autovelox devono essere segnalati con dei cartelli a una distanza prescritta x legge altrimenti ci andremo a sedere tutti con il giudice di pace! E legge no chiacchiere?

  6. Alibaba e i 40 ladroni ha detto:

    Invece dell’ autovelox x ridurre la velocità doveva acquistare dossi e metterli nelle strade tipo via geraci via Cefalù via Mazzini…l’ autovelox serve solo a riempire le casse comunali…un finissi mai di dire mah

    • Antonio2 ha detto:

      “Ridurre la velocità” è solo una scuasa. A loro modo, sindaco e assessore, pensano di aver fatto un'”investimento” con l’acquisto di tutta sta “roba”, perché calcolano di recuperare i soldini con le multe e in seguito di ricavarci pure utili. Il tutto sempre con le tasche dei castelbuonesi già “spolpate” da: IMU, TARI, TARSU, ACQUEDOTTO/FOGNATURA,…

  7. LUIGI FARINELLA ha detto:

    Il comune di Castelbuono ha deciso di far cassa ad ogni costo: ma l’autovelox è proprio il modo più infelice!!

  8. Totò ha detto:

    Innanzitutto come sappiamo e si sa, il controllo elettronico della velocità deve essere presegnalato con un cartello posto con congruo anticipo rispetto alla postazione, con su scritto «Controllo elettronico della velocità». La macchinetta non può trovarsi oltre 4 chilometri dal predetto cartello di conseguenza le multe saranno nulle.

  9. Anna ha detto:

    Sindaco si dimetta, la prego!

    • La Verità ha detto:

      Non lo farà mai! Ormai è stato eletto, lasciatelo in pace. Prendetevela invece con chi lo ha votato! Sono loro i veri colpevoli di questo sfacelo.

  10. Ezio ha detto:

    Classico esempio di come fare cassa ai danni dei cittadini. Vorrei chiedere al signor sindaco quale sia l’incidenza dei sinistri stradali in paese; l’unico motivo valido che giustifica l’utilizzo di una apparecchiatura di questo tipo. W la sinistra!!

  11. Antonio ha detto:

    Non è necessario che ci scappi l’incidente per giustificare l’acquisto dell autovelox, per come la pensa lei i ponti per essere riparati devono prima crollare

  12. Piro Nicolo ha detto:

    Si, d’ accordo, ma non così e con simili apparati tecnici e di personale. Da noi, in Germania, il controllo è eseguito da un poliziotto della Polizia di Stato (Polizei) nascosto dietro un albero o dietro un’ Auto, con un apparecchietto 10x15x8 cm. A pochi metri di distanza un’ altro poliziotto intima l’ alt e la festa è fatta. Si paga subitto, poiché il poliziotto dispone di una macchinetta per l’ accredito automatico dell’ importo da pagare. Ma c’ è un’ altro aspetto da considerare che non è da sottovalutare. In tutti i centri urbani della Germania(ma anche in Olanda, appena 37 km dal mio Comune di residenza) il limite di velocità è da 20 a 30 km/h. Indi si passa a 50 e finire a 70, max 100 nelle strade extrurbane. Il limite di velicitè di 30 km è prescritto ed adeguatamente indicato nelle vicinanze di asili, scuole, ospedali, case per anziani e istituti per portatori di handicap.

  13. Piro Nicolo ha detto:

    Una precisazione di grande rilievo: da noi, in Germania, Esiste soltanto la Deutsche Polizei che fa da carabinieri, finanzieri e vigili urbani.

    P O L I Z E I!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.