Castelbuono: si appropria di un portafoglio incustodito al supermercato, otto mesi di reclusione per un 68enne

Si è appropriato furtivamente di un portafoglio contenente ben 1150 euro, che una cliente aveva dimenticato sopra un bancone del supermercato Conad di Castelbuono.
Il pensionato 68enne di Castelbuono ha dimenticato però di stare sotto gli occhi vigili del sistema di videosorveglianza, le immagini a circuito chiuso hanno ripreso tutto e su disposizione della Procura sono scattati gli arresti domiciliari. Successivamente il giudizio ha determinato una condanna a 8 mesi di reclusione e 120 euro di multa. A riportare la notizia Giuseppe Spallino sul Giornale di Sicilia.
Giornalista o giornalaio pettegolo??? Io ho capito da che parte stai!!
Non mi piace questo modo di far giornalismo, più che cronaca è opportunismo sulle spalle dei compaesani.
sempre di furto si tratta- si sapesse anche il nome non sarebbe male
Pettegolezzi , cronaca nera, articoletti. Mai un articolo che così possa definirsi, un’analisi di una qualsivoglia questione che possa riguardare il territorio ed i suoi cittadini, solo un riportare di notizie giudiziarie che preleva dal tribunale o dalla locale stazione dei CC.
Non c’è che dire giornalismo di grande levatura. Se stesse zitto eviterebbe di intaccare la ottima reputazione di cui gode la comunità castelbuonese.
Vedi Carmelo iI dovere di un giornalista è quello di informare. Oppure preferisci essere omertoso sui fatti di cronoca castelbuonese?
Non si tratta di essere omertosi ma solo di avere rispetto anche per chi ha sbagliato evitando di utilizzare tali notizie per far carriera. Sbattere sul giornale di Sicilia nomi e foto ancor prima di un processo è profondamente ingiusto, stavolta il processo c’ è Stato ma in tanti altri casi che hanno cadenza giornaliera NO. In ogni caso anche il condannato ha diritto alla sua privacy, la sua condanna deve venire dai tribunali e non certo dalla penna dell’ultimo pettegolo arrivato o dal giudizio del popolo, i linciaggi, anche quelli mediatici, sono sempre da evitare e biasimare.
Forse diciamo la stessa cosa, informa e basta. Aggiungo e specifico che limitare la proptia arrivita professionale alla semplice informazione non è fare giornalismo. Tralascio per come sopra commentato da altri la maniera ed i modi.
Carriera assicurata ,pero trovatemi un articolo interessante x favore primache qualcuno nottetempo “u linzia “