Dimissioni in giunta. I retroscena del Consiglio Comunale di ieri e le dimissioni di Provvidenza Mogavero dal Consiglio di Biblioteca

Forse ti piacerebbe leggere...

10 Commenti

  1. invidiosa ha detto:

    …Ficus fecit..

  2. La forgia del gusto ha detto:

    …Sed Ciceres non sunt in molles…

  3. natale ha detto:

    Giusi ti ammiro sei una donna non che mamma con un grande cuore che fin dal suo primo giorno ha sempre dato il massimo con tutte le difficoltà del caso, hai sempre fatto e agito per il prossimo. L’aridità che si è seduta accanto a quei tuoi colleghi che ormai da tempo hanno perso l’obbiettivo principale del perché sono seduti su quei scranni, il bene della collettività.

  4. Antonio2 ha detto:

    E poi dicono che in Italia non si dimette mai nessuno! 🙂

  5. Pensieroso ha detto:

    Di Giusi Arena ricorderemo tutto l’intenso lavoro svolto:
    Tutti gli incontri avuti con le famiglie;
    Le tavole rotonde per i problemi degli adolescenti;
    La marcia da Castelbuono A Cefalù per il problema delle nascite in ospedale;
    Lo screening locale per il controllo dei tossicodipendenti;
    Tutte le gite e la colonia a Taormina degli anziani.

    • castelbuonese ha detto:

      Di Giusi Arena ricorderemo quello che ha fatto e non certamente quello che altri avrebbero voluto che facesse e che non ha fatto. Ricorderemo sicuramente quante volte si è sostituita ad altri amministratori, ricorderemo al contrario di quello che hanno cercato di dire in giro i suoi “amici di partito”, che sino alla vigilia e dopo pochi giorni dal parto era attiva e presente, ricorderemo la sua disponibilità per noi castelbuonesi, e ricorderemo pure la sua vitalità, la sua dinamicità, la sua umiltà e soprattutto la sua coerenza!

      • Pensieroso ha detto:

        Mah, tutti siamo disponibili, abbiamo vitalità, dinamicità, umiltà, la coerenza è virtù di pochi, ma non tutti siamo assessori. (e non tutti abbiamo una famiglia grande e numerosa).
        Poi, i primi a mollare l’assessore, ancor prima dello scisma, sono stati quelli “amici di partito “, quelli che l’hanno proposta e voluta, e adesso che si è dimessa ne tessono lodi e amori…ma fatemi il piacere.

  6. Mario Cicero ha detto:

    Spero che nelle prossime settimane, le forze sociali, economiche e culturali di Castelbuono si confrontano sulle situazione politica amministrativa che sta vivendo il paese, infatti, non serve solo lamentarci nei bar, o nei posti di lavoro, il futuro di questo paese ci appartiene. Vogliamo rimanere e investire; il nostro sapere e le nostre risorse umane ed economiche. Ed allora non deleghe ma partecipazione, questo paese lo riammettiamo in cammino se tutti ci impegniamo sia in politica che nel sociale. Le dimissione dei due assessori, la crisi del istituzioni culturali,la crisi in consiglio,hanno certificato il fallimento di un esperienza, ma non possono mortificare la nostra comunità. Senza pregiudizi,ma mettendo valori e contenuti condivisi lavoriamo, per la nostra Castelbuono.

  7. NON CI CAPISCO PIU' NIENTE ha detto:

    Interverranno: i soliti dodici, Kofi Annan, Rita Levi Montalcini, Carlo Levi, Renzo Pezzani, Franco e Ciccio, Buster Keaton, Franco Causio, Dino Zoff, con la partecipazione straordinaria di Cicciolina. Ci saranno ricchi premi e cotilloon. ACCORRETE NUMEROSI IL PAESE HA BISOGNO DI NOI ED NOI ABBIAMO BISOGNO DI VOI. INSIEME FAREMO GRANDI COSE.
    (saranno offerti panini del panificio tum……)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.