Chi ha dato l’ordine, la vigilia di Capodanno, di demolire la scuola?

Forse ti piacerebbe leggere...

26 Commenti

  1. Pluto ha detto:

    L’ordine parte dal potere

  2. Controcorrente ha detto:

    Bravo

  3. Abcd ha detto:

    Siamo entrati ufficialmente in campagna elettorale.

  4. utente ha detto:

    Dopo tanto ciarlare, finalmente uno che sa dove mettere le mani

  5. elettore stanco ha detto:

    Finito il letargo accondiscendente da quasi cinque anni. Dimentica l’odierno investigatore che il protagonista dell’attuale storia è stato voluto anche da lui e dalla sua compagine??? I Castelbuonesi non dimenticano purtroppo per lui.

  6. un cittadino ha detto:

    Carissimo avv. Polizzotto, lei sa meglio di noi che quel signore (se così si può definire), non si fermerà dinanzi a nulla. Lei che ha le competenze, valuti se ci sono gli estremi per denunce e/o esposti a 360°.Solo così si può fermare mi creda!

  7. James ha detto:

    James Russel diceva “solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea”.. meno male che a Castelbuono ancora qualcuno ci riiesce..

  8. Giuseppe ha detto:

    finito si il letargo, sembrerebbe con questi interventi che si prepari la sua ridiscesa politica come sfidante alle elezioni. in questo tentando di riabituare la cittadinanza ad un nome che sembrava post fata consegnato all’oblio. Ora riappare, ergendosi a tribunus populi….forse sarà il candidato della costituente, ma è il più grande regalo all’inquilino attuale se così fosse. stapperanno la bottiglia buona in via S.Anna.

  9. Idiota ha detto:

    Domanda: per la demolizione parziale delle strutture, ci vuole l’autorizzazione del Genio Civile, o basta quella del “genio locale”?

  10. Insegnante ha detto:

    Avvocato grazie per la sua analisi , faccio appello alle persone libere di scendere in campagna elettorale , il sindaco non ha mai smesso , in più continua a non ascoltare chi dissente , definendoci Politicizzati , o insegnanti .

  11. secondifini ha detto:

    Ma non bastava fare una richiesta meno rumorosa agli uffici ?
    Era necessaria la deflagrazione in questo blog ?

  12. Logica ha detto:

    Queste lusinghe al presidente del consiglio comunale sono eccessive e spropositate. Egregio avvocato, lei sa bene qual’è il del ruolo del presidente del consiglio comunale, ai lettori meno istruiti invece consiglio la lettura della seguente pagina https://dait.interno.gov.it/pareri/14379
    È chiaro che i poteri sono molto limitati, quindi quelle rassicurazioni date in aula consiliare lasciano il tempo che trovano.
    Allora sorgono spontanee due domande.
    Perché ha ricevuto lui i cittadini e non il sindaco o un suo assessore?
    E perché queste sue lusinghe nei suoi confronti? Forse perché ha ben capito che il candidato sindaco che avrà dalla sua parte il Sig. Piscitello vincerà le elezioni? Si è candidato con Tumminello ed ha vinto Tumminello. Si è candidato con Cicero ed è stato eletto Cicero. A giugno si candiderà con un qualsiasi Peppe Coppola e avremo per sindaco un qualsiasi Peppe Coppola.

    • Il Piscitello stavolta non abbocca ha detto:

      Dopo due Peppe Coppola eletti verrebbe da rispondere affermativamente.
      E anzi si potrebbe dire: non c’è due senza tre.
      Anche perché Peppe Coppola II ha già fatto intendere al presidente che al prossimo giro non c’è niente per la gatta.
      E quindi, caro Logica, il presidente capisce il vento che cambia si fa due conti e si provvede. Ca tu chi dici?

  13. Docente ha detto:

    Scusate, ma questa insistenza sul volere bloccare tutto, lo reputo ripugnante, da veri incompetenti e meno male che codesti signori, sono tutti PROFESSORONI, PROFESSIONISTI, AVVOCATONI E SUPER COMMERCIALISTI, INGEGNERONI E ARCHITETTONI, ma scusate, tutti i paesi civili del mondo dopo 25/30 anni demoliscono scuole, ospedali ecc ecc, per avere strutture all’avanguardia con i tempi, ma perché in questo c… O di paese tutti insistono nel voler mantenere strutture fatiscenti senza un briciolo di sicurezza, per non contare quanto costerebbe alle casse comunali il blocco e la ricostruzione. Allora vi dico, dormienti e letarganti politici, non stiamo parlando di politica, ma di una struttura scolastica, dove giornalmente ci vivono centinaia di persone, quindi queste strutture vanno demolite e ricostruite in modo che per i prossimi 50 anni stiamo tranquilli. Premesso che non sono un CICERIANO, anzi tutt’altro, ma stavolta ha fatto bene.
    Infine voglio ringraziare i responsabili che hanno fatto parlare di Castelbuono, in negativo, continuando a buttare fango sul nostro paese. Grazie

    • Terza media serale ha detto:

      Concordo con quanto hai scritto. Purtroppo ci attaccheranno dicendo che siamo dei pro-sindaco, ma non ti curar di loro ma guarda e passa……

    • Eh…lupu !! ha detto:

      “ tutti i paesi civili del mondo dopo 25/30 anni demoliscono scuole, ospedali ecc ecc, per avere strutture all’avanguardia con i tempi”.
      Ma una cazzata del genere ti viene così, di getto, o ci rifletti molto prima di scriverla?

    • Discente ha detto:

      Ha perfettamente ragione, in tutti i paesi civili del mondo si demoliscono i vecchi edifici pubblici per farne dei nuovi. Ma nei paesi civili, quelli nuovi sono migliorativi e rispecchiano le esigenze dei diretti interessati che vengono consultati. Purtroppo il nostro ERA un paese civile, ora non lo è più. Il nuovo edificio da realizzare non risponde alle esigenze (meno aule, mancanza di laboratori, sala mensa insufficiente) e i diretti interessati non sono stati consultati. Questo il livello di inciviltà in cui è scaduto Castelbuono.

    • Paese civile ha detto:

      In tutti i paesi civili la progettazione di una scuola si fa dal basso, interpellando gli attori in gioco (docenti, alunni, genitori, comunità, ecc…). È proprio l’ABC. In tutti i regimi invece le progettazioni vengono calate dall’alto costruendo il più delle volte casermoni anonimi. Non mi si venga a dire che non si è provato a migliorare il progetto esistente perchè non appena si è appreso di questo scempio sono state indette riunioni anche invitando il sindaco (la prima a maggio). Per partito preso non è venuto adducendo che i presenti erano politicizzati. Perchè per questo sindaco dialogare con chi la pensa diversamente da lui è impossibile alla faccia della democrazia.

    • Paese civile ha detto:

      Che poi non si capisce perché lui può fare tutte le prosopopee che vuole: la sinistra, comunista, pubblico questo e quello; gli altri invece se sono politicizzati sono delle schifezze, non possono… Lui intitola a destra e sinistra decidendo chi è stato meritevole e chi no mentre gli altri devono stare muti, se si permettono di dissentire su qualche scelta apriti cielo, non hanno rispetto. Concludo dicendo che questo clima avvelenato lo ha creato lui con il suo carattere, per carità ogni tanto una idea su 100 la azzecca. Ma se si facesse consigliare, se sapesse essere un leader emotivo avrebbe oggi una squadra che uscirebbe fuori le proprie idee e non farebbe comizi solitari. Ci sono decine di persone che avevano sposato le sue idee e che se ne sono allontanati, ora quando succede questo il problema di chi è? Avete sentito parlare i suoi assessori nei comizi? Che fine hanno fatto? Cosa ne pensano di questo progetto?

  14. Ugo ha detto:

    Ma quante ne hai raccontate? Dal Docente, al non Ciceriano ai 25 anni e tutti giu’ per terra…non riesco a capire invece se l’ intervento dell avv. e’ pro o contro l’inquilino di via S Anna…che ne dite?

  15. io ci credevo ha detto:

    QUESTE SPINTE IN AVANTI SALVERANNO L’ATTUALE SINDACO DA UNA POSSIBILE SCONFITTA ALLE PROSSIME ELEZIONI AMMINISTRATIVE.

  16. Nicolo Piro ha detto:

    Sulla sicurezza antisismica, la cui premessa imprescindibile è l’ esecuzione di un progetto strutturale corrispondente alla classa simica 2 di Castelbuono e dell’ ottanta per cento del territorio nazionale, ho le mie riserve, essendo sciente cosciente, in forza della mia cinquantennale esperienza professionale condotta in Germania, della prassi generale, progettuale e strutturale, seguita in Italia in relazione alla sensibile e complessa materia. Che da un sindaco, mi sia consentito, à la Mario Cicero, sintesi sublime del modus operandi di un sinistrume incallito del quale il nuovo sindaco di Roma ci confermerà stile e sostanza, non c’ era da attendersi d’ altro, deve costituire un dato acquisito che si sottrae ad ogni forma di incipit seria. Beninteso di essere al cospetto di una forma degenerata che coinvolge la politica italiana tutta e, nello specifico, l’ articolato ambito dell’ edilizia, in genere, e delle infrastrutture, in particolare, come più volte denunciato per la ricostruzione dell’ ex ponte-viadotto “Riccardo Morandi” di Genova, le sedicenti ricostruzioni postsismiche del passato e, ora, le sfasature mastodontiche connesse all’ avvio del PNRR nato dalla presunzione e dalle scelte sconsiderate di un banchiere, in conseguenza della latitanza sufficientemente acclarata di istituzioni tecniche di controllo, le cui ricadute nefaste graveranno sulle generazioni future, condannate a restituire il prestito agli investitori privati e a ritrovarsi nelle mani (o tra) i piedi infrastrutture inefficienti, quanto abbisognevoli di reinvestimenti o per demolirle o per ristrutturarle secondo il consolidato metodo à l’ italiana. Io sarei piuttosto parco nella definizione della Scuola Media in discussione una “scuola d’ eccellenza”, oltre ad essere oltremodo scettico all’ idea di un progetto di nuova scuola in ragione sia dell’ assenza di premesse fondanti sulla capacità di progettisti che di regolamenti funzionali e norme costruttive. Mi chiederei, piuttosto, chi ha predisposto la perversa procedura a livello regionale per mettere in rilievo il vuoto democratico di quelle istituzione; il ruolo parassitario che condinua a svolgere il prefetto di Palermo nelle sue funzioni di rappresentante del Governo, e, dulcis in fundo, quale istituzione/i è/sono preposta/e sia all’ approvazione del progetto architettonico e del progetto strutturale, atteso che da noi, in Germania, del primo competenti sono il Comune dove ricade l’ opera da erigere e la Regione di competenza, mentre del secondo premessa imprenscindibile è la consegna degli elaborati redatti dallo strutturista incaricato dalla committenza pubblica al vaglio di una verifica preliminare da parte di un ingegnere “verificatore” all’ uopo, così da noi in Germania in forza dei rigidi Regolamenti edilizi regionali (Diritto edilizio pubblico), abilitato e sottoposto al passaggio in un “crivo” a maglie strettissime, Ora non volere affrontare questi aspetti, lasciando il Cicero e la Mazzola (architetta e sedicente assessora ad una urbanistica inestente sul piano locale, ma anche nazionale) nella vasca col fondo coperto da sentina, trasformata in concimaia, costruita a norma di legge amorale secondo i §§ Carollo Luigi & Carollo Vincenzo, acquista la valenza di un comportamento perverso, ma consono al clima di dissesto politico, morale, economico e sociale, mi si consenta, di “questa” italia, riscontrabile proprio nel contesto carnevalesco che connota l’ elezione/imposizione del futuro PdR. da parte di consuete, quanto disoneste, maggioranze parlamentari, giammai come , espresso da un voto democratico e popolare di liberi, illuminati, conasapevoli e responsabili cittadini.
    p.c.
    per i provvedimenti di competenza a:

    – Prefetto di Palermo,
    – Capo del Governo
    – Presidente della Commissione europea.

  17. Nicolo Piro ha detto:

    Uniti assieme per sollecitare il Cicero ad indire un’ assemblea popolare in occasione della quale il progettista possa spiegare ai cittadini il percorso progettuale seguito, i criteri di Fisica Tecnica e tacnologici (sanitari, climatizzazione, elettrici e elettronici, etc.) adottati, e se alla base del progetto è stato posta una analisi geologica, propedeutica alla scelta del sistema statico- strutturale.

    p.s.

    Al responsabile del Blog l’ invito a non censurare in questioni di vivo e sentito interesse generale. Puo essere pericoloso!

  18. Nicolo Piro ha detto:

    Grazie per la pubblicazione a nome della causa comune.
    Anche in Germania non si scherza, quando si tratta di denunciare i comportamenti della politica in difesa del bene e dell’ interesse comuni.

    Di seguito un commento di poco fa sul Blog ufficiale di notizie:

    Originale in lingua tedesca

    Microsoft Corporation
    One Microsoft Way
    Redmond, WA 98052-6399, USA
    Universal Business Identifier: 600 413 485
    Vertretungsberechtigter: Benjamin O. Orndorff
    Tel.: +49 (0) 1806 – 67 22 55*
    Microsoft Start Deutschland ist ein Angebot der Microsoft Corporation
    Director Global Operations DACH – Dr. Dirk Kleine
    Vor 1 Stunde

    Ein Innenminister als Ameise? Ein Gesundheitsminister als Arbeitspferd? FDP-Fraktionschef Hans-Ulrich Rülke hat die Landesregierung von Ministerpräsident Winfried Kretschmann als Zoo bezeichnet. Er bezog sich dabei beim Landesparteitag in Fellbach bei Stuttgart am Mittwoch darauf, dass sich Innenminister Thomas Strobl (CDU) vor kurzem als Ameise und Gesundheitsminister Manne Lucha (Grüne) als Haflinger, ein Gebirgspferd, charakterisiert hätten. «Diese Landesregierung besteht offensichtlich aus Ameisen und Haflingern. Das ist ganz nett, was die Artenvielfalt anbelangt», sagte Rülke. «Aber ob dieser Zoo das Land Baden-Württemberg jetzt wirklich effektiv regieren kann, da kann man seine Zweifel haben.» Kretschmann regiere das Land autoritär-konservativ, der CDU warf Rülke Selbstverleugnung vor.

    . . .

    Traduzione in lingua italiana

    Microsoft Corporation
    Un modo Microsoft
    Redmond, WA 98052-6399, USA
    Identificatore aziendale universale: 600 413 485 Rappresentante autorizzato: Benjamin O. Orndorff
    Tel.: +49 (0) 1806 – 67 22 55 * Microsoft Start Germany è un’offerta di Microsoft Corporation Direttore Global Operations DACH – Dott. Dirk Kleine

    Rülke definisce il governo regionale della coalizione verde-nero uno zoo dpa –

    1 ora fa Commenti | 10

    Un ministro degli interni come una formica? Un ministro della salute come cavallo di battaglia? Il leader del gruppo parlamentare dell’FDP Hans-Ulrich Rülke ha definito uno zoo il governo statale del primo ministro Winfried Kretschmann. Mercoledì, alla conferenza del partito di stato a Fellbach vicino a Stoccarda, ha fatto riferimento al fatto che il ministro degli Interni Thomas Strobl (CDU) si era recentemente caratterizzato come una formica e il ministro della Sanità Manne Lucha (Verdi) come un Haflinger, un cavallo di montagna. «Questo governo statale è ovviamente composto da formiche e avelignesi. È bello quando si tratta di biodiversità “, ha affermato Rülke. “Ma se questo zoo può davvero governare efficacemente la Regione del Baden-Württemberg ora, si possono dubitare”. Kretschmann ha governato la Regione in modo autoritario-conservatore, la CDU ha accusato Rülke di abnegazione.

    Affinché i cittadini prendano coscienza della loro forza e in tal guisa poter fare quel che la malapolitica (a tutti i suoi livelli) non può fare: cambiare “questa” italia in ITALIA.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.