“Chiare, fresche et dolci acque”. Castelbuono in comune interviene in merito al prelevamento dell’acqua dal fiume Vicaretto

Forse ti piacerebbe leggere...

18 Commenti

  1. Gianni ha detto:

    Avrei aggiunto un altra domanda…,
    1 la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di “potabilizzazione” viene eseguita periodicamente da Ditta specializzata che ne certifichi il corretto funzionamento?

  2. F.B.I. ha detto:

    Siamo alle solite mentre il sindaco con una folta delegazione si trova chissà perché in Romania e nessuno approfondisce il perché di questi viaggi forse mi chiedo siamo a centro del mondo o lui a spese nostre si gira il mondo…? Salta fuori un problema gravissimo dell’Acqua acqua dove vi si sguazzano i porci abusiva in pieno parco e priva di qualsiasi autorizzazione ma gli enti preposti al controllo cosa fanno? Chiudono gli occhi o non sono in grado di gestire il territorio. Tutto ciò è gravissimo bisognerebbe scrivere in procura.

  3. Anonymous Ypsigro ha detto:

    L’interrogazione è lecita, ma in ogni caso voi non avete piazzato prima di andarvene i cloratori automatici che abbattono del tutto gli eventuali batteri provenienti dall’acqua prelevata dalla nuova fonte?

  4. marcello ha detto:

    A me sta cosa mi sembra grave… ma invece del comunicato perché non si scrive alla procura? Il cloro certo funziona ma se c’è un animale morto i batteri sarebbero così tanti che chissà se il cloro basterebbe. E poi se il cloro fosse la soluzione che significa che possiamo bere pure la fogna tanto bere i batteri morti non è un problema? Mmaaaa…. un finissi di diri Mmaaa. Bella pinzata l’acqua di sciumi…

  5. Mica tanto anonymous ha detto:

    Il commento è lecito ma con una differenza. Che quando con la precedente amministrazione c’è stato il problema dell’acqua inquinata tu eri in prima fila a fare terribile scruscio per l’acqua lorda e anche per i sacchetti ai bordi delle strade. Oggi che l’acqua è quella dove si sguazzano i maiali e sacchetti a bordo delle strade ce n’è da fare schifo tu ti sei zittito, caro. Ora è tutto a posto e sistemato. Dopo avere contribuito (nel tuo piccolo) ad eleggere per la terza volta l’attuale sindaco sei ritornato alla base a inveire contro i mestieranti della politica e a proporre l’ineleggibilità di quanti sono al secondo mandato.

  6. Basilisco@libero.it ha detto:

    Con tutti i cinghiali che giocano e fanno di tutto lungo il corso del torrente mi chiedo come mai nessuno abbia bloccato questa situazione a conoscenza di tutti gli ordini preposti alla tutela dei cittadini

  7. Anonimous Ypsigro ha detto:

    Ahahahahah! Io credo che sul mio conto tu ti stia sbagliando (e di parecchio) o credo che tu mi confonda con qualche tua conoscenza diretta, caro amico. Ma in ogni caso mi fa piacere aver colto nel segno 🙂

  8. Mica tanto anonymous ha detto:

    Colto nel segno (con Savona?)? ma cosa dici?
    l’essenza del tuo essere sta nella tua ammissione “io credo…o credo” (un’altra cosa)…
    fino a prova contraria uno o crede o non crede. Invece entrambe le cose. Come i migliori saltimbanchi della politica.

  9. Superficialita’ pericolosa ha detto:

    Prima la scuola dove dichiarava che era “sicura, sicurissima”, ora l’acqua dove continua affermando che è “buona, buonissima”. Quando l’ignoranza si unisce con la presunzione della conoscenza assoluta, si finisce con il diventare pericolosi per la pubblica incolumità dei cittadini. Ripeto “ Superficialita’ pericolosa”. Intervenga chi di dovere.

  10. Angelo ha detto:

    Voglio invitarvi a riflettere se il sindaco non avrebbe pensato ad alleviare il nostro fabbisogno idrico come avremmo fatto per soddisfare i nostri bisogni. Io sono contento che abbia agito in tal senso.

    • Grillo Parlante ha detto:

      Se l’acqua, qualsiasi acqua la fornisce Mariuzzu, è acqua benedetta. Ve la potete bere.

    • F.B.I. ha detto:

      Giusto quindi possiamo stare sereni e se guida il camion senza patente e stiamo sereni e se la scuola è sicura stiamo sereni e se l’acqua è potabile stiamo sereni, speriamo che faccia sempre buon tempo

    • Mario ha detto:

      Quando si fanno di queste scelte bisogna intanto fare le analisi e accertarsi che l’acqua è buona e poi in ogni caso i cittadini vanno informati. Io ho bevuto l’acqua del fiume… assurdo, non mi sognerei mai di arrivare in un fiume e di assaggiare l’acqua. Non mi fido dell’acqua minerale e preferisco quella del rubinetto, ma se l’avessi saputo avrei comprato l’acqua da bere e avrei potuto anche accettare la scelta del sindaco. Certo se le analisi non sono state veramente fatte la cosa mi puzza un pò…

  11. P.M ha detto:

    Ma vale anche per noi il detto la migliore acqua se la bevono i porci?

  12. lucio ha detto:

    Qualche mese fa, per un problema similare, ricordo le barricate al Comune di alcuni passionari.

    Qualcuno potrebbe obbiettare adducendo che allora l’acqua era inquinata.

    Ma penso che tirare acqua da un fiume senza nessun sistema di abbattimento chimico – fisico (i filtri non abbattono chimicamente gli inquinanti), sia da irresponsabili.

    Mi augurerei che l’Ing. Adriana Scancarello, sia solerte come qualche mese fa e magari si faccia sentire in seno al coordinamento;

    speriamo bene

    sauti

  13. lucia ha detto:

    Da quando c’è Mario tutto è come prima o peggio, la differenza è che nessuno si lamenta, sembra un paese di addormentati

  14. Tommaso ha detto:

    Mario e’ “l’oppio del popolo!! Ah,ah

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.