Cineteatro Le Fontanelle, interviene Lia Romè in risposta al sindaco

Forse ti piacerebbe leggere...

6 Commenti

  1. lezione ha detto:

    Complimenti Lia per il contenuto ma soprattutto per i tuoi modi sempre eleganti. Sono sicuro che il tuo intento non sia quello di dare una lezione di stile al Sindaco . Ma se li cerca da solo o meglio in compagnia del suo gruppo che condivide tutto .

  2. Paolo Cicero ha detto:

    Cara Lia, sono convinto che tu abbia dato una lezione di stile, di buona politica e, soprattutto, di verità.
    Spero solo che il destinatario riesca a fare sua questa lezione. In ogni caso, il tuo intervento comincia a riportare le forzature inverosimili del sindaco alla verità storica.

  3. MARTINO SPALLINO ha detto:

    Cara Lia, sottoscrivo la tua riflessione….la faccio mia perché la stessa analisi vale per me…..del resto, e non a caso, tanti che abbiamo fatto anni di militanza politica e attività amministrativa insieme ci siamo ritrovati nel 2017 ad “andare oltre”. Il problema, per alcuni, non è cambiare idee ma non avere idee da cambiare, averle inamovibili. Diceva Albert Einstein: “La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando si rende necessario”.

  4. U Re nudi è ha detto:

    La domanda che vorrei fare a chi ha amministrato accanto al RE negli anni passati è: ma non ha deciso in dictat sempre lui da solo?

  5. La Verità ha detto:

    Non credo che riesca a capire la lezione. I firmatari hanno capito quello che hanno firmato, loro capiscono. Sono altri, quelli che non capiscono.
    Continuando ad offendere i cittadini non arriverà da nessuna parte, sarà sempre più solo. Non ha contro solo i 1.000 firmatari, ha contro tutto il mondo! Stavolta sì che il mondo ti guarda, ma ti guarda storto, ti guarda male!

  6. Michela ha detto:

    Grandissima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.