Cittadinanza Attiva richiede analisi chimiche dettagliate del territorio

Al Dott. Antonio Tumminello
Sindaco di Castelbuono
Al Dott. Santino Leta
Assessore alla salute
Alla Dott. Annamaria Mazzola
Presidente del Consiglio
Oggetto : Richiesta analisi del territorio
In riferimento ai riscontri emersi da una moltitudine di casi di malattie degenerative, con conseguenza di decessi o difficile conduzione della vita, il movimento “CITTADINANZA ATTIVA”
Richiede
che vengano eseguite delle analisi dettagliate del territorio , dai terreni alle acque, urbane ed extraurbane per attestare che i casi verificatisi non siamo dovuti ad una cattiva gestione pubblica, incurante di ciò che è il benessere dei cittadini.
Viene sollevato questo interrogativo nell’interesse e nella tutela della comunità, sia per coloro che attualmente vivono questo territorio,ma soprattutto per le generazioni che verranno.
Certi della collaborazione del personale direttamente interessato alla questione in modo da ricevere risposte ed ottenere analisi annualmente aggiornate.
Cittadinanza Attiva
Non so a chi fa capo questo movimento, ma ritengo che sia giusto capire perché c’è questo alto tasso di mortalità. Non siamo nella terra dei fuochi, non abbiamo industrie, raffinerie, ecc.. Le nostre sorgenti d’acqua sgorgano dai mille metri in su senza inquinamento. La domanda che mi pongo è: ma allora cosa mangiamo? Da dove arrivano frutta e verdura? Le carni? Siamo certi che tutti questi ambulanti che nessuno controlla non portano prodotti derivanti dalla terra dei fuochi!!! È possibile che la frutta e verdura esposta tutto il giorno all’esterno delle putie si impregna di gas di scarico? È possibile che la frutta e verdura che gira sui camioncini degli ambulanti anche essa si impregna di smog? Altrimenti siamo invasi da onde elettromagnetiche? Una cosa è certa prima di arrivare O Paisi c’è scritto Zona Denuclearizzara. Ma che c’era una centrale nucleare? Un pensiero mi sorge da bambino mi ricordo vagamente che a S. Lucia bruciavano nella discarica e comunque una volta la discarica prese fuoco per diversi giorni, bruciando internamente. Chissà quanta diossina si è sviluppata. Una cosa è sicura qualcosa di particolare ci sarà.