Comune – Convenzione con il nucleo di vigilanza ambientale
Il Comune di Castelbuono ieri ha stipulato, presso il comando della polizia municipale, una convenzione con il Nucleo di Vigilanza Ittico Venatorio Ambientale, rappresentato dal coordinatore Giovanni Spallina e da Luca Martorana. I compiti di competenza del Nucleo sono diversi, tra cui un’azione di vigilanza in materia di: tutela della fauna e della vegetazione autoctona, tutela della fauna minore, conservazione degli habitat, circolazione motorizzata, campeggio libero, smaltimento abusivo dei rifiuti, inquinamento dei corpi idrici superficiali, spandimento dei reflui zootecnici, raccolta dei prodotti del sottobosco e della flora protetta, accensione di fuochi, vigilanza antincendio, opere in alveo e interventi idraulici, assistenza a escursionisti, vigilanza zone di ritrovo di massa.
(MadonieLive – Giuseppe Spallino)
questa convenzione é a titolo gratuito o ha dei costi che ricadono a noi cittadini?
Ma perchè tale pratica non potrebbe essere affidata a quei forestali con più esperienza (facendo una selezione tra lecompetenze) in maniera tale da responsabilizzare la figura e nn associarla più al solito assistenzialismo? Inoltre basando la remunerazione anche in base ai risultati ottenuti sulla salvaguardia ed eventuale utilizzo turistico, ed educazione dei boschi?