Concerto di musica lirica del soprano Debora Marguglio
Dopo il successo del concerto svoltosi l’anno scorso presso il Castello dei Ventimiglia, prosegue il percorso concertistico della meritevole giovane castelbuonese Debora Marguglio.
Sabato 7 settembre 2013 presso la Chiesa SS. Assunta (Madrice Vecchia) la soprano Debora Marguglio alle ore 21,30 presenterà, accompagnata al pianoforte dal M° Roberto Peroverde, una serata di musica lirica ricca di arie classiche d’opera.
Di seguito il programma di sala:
QUANDO MEN VO G. Puccini – La Bohème
OH! QUANTE VOLTE, OH! QUANTE V. Bellini – I Capuleti e i Montecchi
MI TRADI’ QUELL’ALMA INGRATA Mozart – Don Giovanni
REGNAVA NEL SILENZIO Donizetti – Lucia di Lammermoor
PACE, PACE MIO DIO . G. Verdi – La forza del destino –
VISSI D’ARTE Puccini – Tosca
CARO NOME Verdi- Rigoletto
NON MI DIR Mozart – Don Giovanni
AH! JE VEUX VIVRE C. Gounod – Roméo et Juliette –
AVE MARIA Schubert
a seguire la locandina:
Antonio TUMMINELLO
Sindaco di Castelbuono
Domanderei a Padre Calì, al Vescovo e al Papa se all’interno di una chiesa è opportuo svolgere un concerto di musica lirica.
Grazie alla “disponibilità” di certi sacerdoti, adesso in chiesa è normale parlare al telefonino, masticare chewing-gum, indossare abiti da spiaggia, leggere il giornale, entrare e uscire senza fare il segno della croce e senza inginocchiarsi davanti al Santissimo Sacramento.
Apprezzo la musica, il teatro, la poesia, ma ogni cosa va fatta nei tempi e nei luoghi opportuni.
Ringraziamo le amministrazioni degli ultimi 20 anni se ci hanno lasciato il paese senza un teatro. Anche a San Mauro o Cefalù hanno il teatro comunale e noi no! Allora ci si accomoda come si può. Meno male che abbiamo le chiese per i concerti! Almeno quelle le amministrazioni passate on sono riuscite a farle perdere…