Shoah: Medaglia d’onore alla memoria del concittadino Emanuele Cannizzaro

La giornata della memoria – che ricorre il 27 gennaio – a Palermo quest’anno è stata celebrata presso Villa Whitaker con la partecipazione del Prefetto di Palermo Antonella De Miro insieme a molte delegazioni degli istituti scolastici del capoluogo e autorità civili della provincia.
Nel corso della commemorazione, ai ragazzi delle scuole è stato anche consegnato lo scritto “Brevi Memorie” di Emanuele Cannizzaro, soldato castelbuonese fatto prigioniero dai tedeschi nel settembre del 1943 a seguito dell’armistizio, a testimonianza dei tragici fatti risalenti al secondo conflitto mondiale.
Il Prefetto, nel suo intervento, ha tenuto sottolineare quanti dei nostri soldati hanno preferito resistere al regime nazi-fascista dopo l’8 settembre pur ciò comportando il sacrificio della libertà o addirittura della vita.
Anche per tale ragione, nel corso della cerimonia sono state consegnate le medaglie d’onore alla memoria di Emanuele Cannizzaro, Giuseppe Realmuto, Giuseppe Siragusa e Gabriele Toralbo, soldati italiani, arrestati e deportati nei lager nazisti.
La consegna della medaglia d’onore alla memoria del nostro concittadino è avvenuta alla presenza del figlio Gioacchino Cannizzaro, grazie ai quali peraltro si è resa possibile la ricostruzione e la pubblicazione degli scritti del nostro concittadino Emanuele Cannizzaro.
Caricamento articoli correlati...