Convocazione assemblea degli iscritti, elettori e simpatizzanti del PD Castelbuonese
È convocata per sabato 26 ottobre, alle ore 16.30, presso la Sala delle Capriate (BADIA) in Via Roma, l’Assemblea del Circolo di Castelbuono del Partito Democratico. Dopo l’accredito degli iscritti, si aprirà l’assemblea con gli interventi del segretario del Circolo, del delegato della direzione provinciale, dei rappresentanti dei candidati alla segreteria provinciale, ai quali seguirà il dibattito per, poi, passare alle elezioni.
All’ordine del giorno l’avvio della stagione congressuale (con l’elezione del segretario provinciale e del delegato alla Convenzione Provinciale) e il tesseramento 2013.Ricordo che avranno diritto al voto (elettorato PASSIVO ed ATTIVO) gli ISCRITTI al PD per il 2012 che rinnoveranno il tesseramento per il 2013 ed i nuovi iscritti.
Sia il rinnovo che il nuovo tesseramento dovrà essere tassativamente espletato entro e non oltre l’inizio delle operazioni di voto.Come si evince dall’ordine del giorno, l’assise di sabato 26 ottobre fa parte delle attività del Circolo del PD castelbuonese che andranno ad intensificarsi avvicinandosi alle importanti scadenze congressuali che, nel giro di poche settimane, porteranno al rinnovo della dirigenza del circolo stesso, degli organiprovinciali, della segreteria e dell’assemblea nazionale.
Auspico che questo appuntamento, come quelli successivi, potrà essere ancora una volta occasione di confronto serrato e costruttivo sulle problematiche del partito nella cornice delle vicende nazionali.Il superamento della fase congressuale del Pd a Castelbuono, è questo l’auspicio dei membri del Coordinamento del partito, dovrà passare da un rafforzamento del ruolo del partito nel territorio e della sua forza programmatica, grazie al contributo delle sue energie interne e di quelle che potrà attrarre.
Michele Di Donato
Segretario Circolo PD Castelbuono
Scusate se intervengo nel dibattito interno a un partito dove non milito, ma mi preoccupano molto i messaggi che Matteo Renzi sta lanciando, nella corsa alla segreteria del P.D. Non entro nel merito della proposta politica che a mio avviso ad oggi manca, come manca il progetto di quale Italia vuole quale ruolo la stessa deve avere nello scenario internazionale. Ma auspico che molti MILiTANTI del P.D, si chiedano prima di partecipare alle primarie, se il messaggio che Renzi sta veicolando lo condividono, infatti, la mia sensazione e’ che sta utilizzando lo stesso l’inguaggio mediatico che incorono Craxi Segretario del PSI. Vincere a tutti i costi senza se senza ma, cancellando i simboli del partito, per affermare la propria personalità. Dimenticando che dopo 8 Dicembre se vince le primarie diventa Segretario del Partito no candidato a primo Ministro. Dai suoi interventi pensa già alle elezioni. Tutto ciò scusate da Italiano che ha inteso la politica servizio e condivisione, mi preoccupa.
Mario Cicero interviene in un dibattito che si è aperto all’interno di un partito nel quale se ne è andato sbattendo la porta, mentre non chiarisce come aveva promesso in questo sito la vicenda delle riscossioni del Museo Civico durante il precedente CdA, come non chiarisce la vicenda di Liccia dopo la sentenza dal TAR. Per fortuna che in entrambi i casi sembra che qualcuno a Termini Imerese si stia muovendo.
Caro Mario da quale pulpito viene la predica. Di uomini soli al potere è ricca da nostra recente storia politica. Ti rammento che a suo tempo,anche tu, quando nel 1993,leader di un movimento politico trasversale ai partiti e a tutto quello che ne definiva potere, hai predicato che, per uscire da quella stagnazione politica che aveva delineato la storia politica del nostro paese, bisognava aprire le porte al nuovo, alla innovazione e a tutti coloro i quali volevano diventare protagonisti di un risveglio culturale per Castelbuono.