Cortei storici: Piazza Armerina vince “Il Gran Premio del Mediterraneo” di Castelbuono
Il “Gran Premio del Mediterraneo” di Castelbuono per musici e sbandieratori ritorna a Piazza Armerina, dopo la vittoria dello scorso anno da parte del Musici di Piazza Medievale, il trofeo va ai “Musici del Magistrato dei Quartieri”.
Hanno vinto i “Musici del Magistrato dei Quartieri” di Piazza Armerina il trofeo del “Gran Premio del Mediterraneo” svoltosi a Castelbuono domenica 2 giugno 2019 ai piedi del maestoso Castello dei Ventimiglia, davanti a più di 20.000 spettatori e alle numerose delegazioni dei “Cortei Storici più belli di Sicilia” che hanno sfilato in occasione della XII Infiorata Città di Castelbuono regalando emozioni e suggestioni uniche al pubblico assiepato lungo tutto il tragitto.
Il Corteo e la competizione tra Musici e Sbandieratori sono stati ripresi dalla trasmissione “La vita in diretta” di RAI Uno che trasmetterà il servizio oggi pomeriggio alle ore 17,15.
La Giuria Presieduta dal Prof. Enzo Toscano, composta dal Sindaco di Castelbuono Mario Cicero, dal Dott. Enzo Cucco, dalla Prof.ssa Cettina Di Pasquale e dalla Dott.ssa Lia Romè è stata all’altezza nel non facile compito di assegnare il prestigioso trofeo decretando come vincitori il Gruppo Musici del Magistrato dei Quartieri di Piazza Armerina.
Apprezzamenti da parte della Giuria e del pubblico anche ai Gruppi “La Conca d’Oro” di Mazzarino arrivati per il secondo anno consecutivo e per pochi centesimi al secondo posto e ai Tamburi Imperiali di Comiso arrivati terzi, la premiazione si è svolta in una Piazza Castello partecipata e gremita all’inverosimile.
Il Presidente dell’Associazione Culturale Promomadonie Jhonny Lagrua dichiara:
“Ringrazio di cuore tutte le Delegazioni provenienti da tutta la Sicilia che oggi, nonostante la concomitanza di analoghe manifestazioni in tutta l’isola, ci hanno onorato della loro presenza scegliendo Castelbuono e sfilando lungo le vie e le piazze del nostro centro storico medievale, regalando emozioni sempre più forti ad un pubblico proveniente da ogni parte d’Italia che ha potuto ammirare e apprezzare i preziosi abiti indossati da più di 600 figuranti e attori.
Abbiamo partecipato ad uno straordinario “viaggio” attraverso le varie epoche delle Nobili Casate che hanno governato la Nostra terra, un evento unico, nato per far conoscere alle migliaia di turisti e alle nuove generazioni la storia, le origini e la cultura della Sicilia.
Si ringraziano le Delegazioni partecipanti:
Ateneo Danze 800 Palermo Associazione La Perla Imperiale Castelvetrano
Antiche Torri Rievocazioni Storiche S.Lucia del Mela
Associazione La Rupe Enna
Associazione Quartiere Castellina Piazza Armerina
Corteo Storico Katabba Monforte S.Giorgio
Corteo Storico Marchesato della Cerda
Musici e Sbandieratori Castrum Veteranum
Corteo Storico La Corte dei Principi di Aragona
Corteo Storico Contessa A.D.E.L.A.S.I.A. Aidone
Ass.ne Sicularagonensia Tamburi di Randazzo
Musici del Magistrato dei Quartieri Piazza Armerina
Tamburi Imperiali Città di Comiso
La Conca d’Oro Città di Mazzarino
Tamburi di Militello Val di Catania
Vi diamo appuntamento al prossimo anno per un altro spettacolare e coinvolgente “Gran Premio del Mediterraneo” per Musici e Sbandieratori con i Cortei più belli e affascinanti di Sicilia.