Costituente: l’annosa questione della fauna selvatica sulle Madonie. Occorre una sequenza di azioni programmatiche

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. Vincenzo Prisinzano ha detto:

    Le solite chiacchiere, ma alla fine non si indica la soluzione. Reintrodurre il lupo invece, che è il predatore naturale del cinghiale, fino ai primi del 900 presente sul territorio e poi estinto per effetto di una scellerata persecuzione !!

  2. Tyrannosaurus ha detto:

    E dopo introdurremo il Tyrannosaurus Rex che mangerà il lupo. Vedo che ha le idee chiarissime sulla gestione della biodiversità

  3. Ugo ha detto:

    Mi dispiace…troppo accademia…

  4. Angelo Laplena ha detto:

    I nostri antenati hanno saputo salvaguardare la loro vita e quella dei loro Armenti eliminando il lupo.
    Scellerato fù il giorno che le mente eccelse hanno introdotto I cinghiali e daini. Oggi stiamo pagando le conseguenze.
    L’ unica parte positiva di questo articolo è istituire un team di persone che operano attivamente per tutto l’anno. L’abbandono costante e continuo delle campagne e lo spopolamento di vasti territori ha fatto sì che Cinghiali e daini si sono, indisturbati, nei daini moltiplicati, mentre la moltiplicazione dei cinghiali è incalcolabile.

  5. l'abbattimento è già finito ha detto:

    Mi scusi quale è quella negativa? Dire che l’abbattimento fatto così serve solo a qualcuno ma non di certo a risolvere il problema?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.