Crisi idrica a Castelbuono, interviene “Svolta Popolare”

“L’acqua è vita, ma quando manca è malavita “. In pieno inverno l’acqua non arriva nelle case dei cittadini e i rubinetti rimangono asciutti.
Sullo stato di estremo disagio, denunciamo l’ennesima situazione di emergenza idrica, ricordando che da tempo abbiamo segnalato il grave disservizio, le perdite idriche e lo stato di abbandono delle sorgenti e ne abbiamo chiesto la messa in sicurezza. Cosa ad oggi non risolta, nè attenzionata dall’amministrazione comunale.
Una situazione divenuta ormai intollerabile che, oltre a non assicurare un servizio pubblico degno di una società civile, crea anche allarme e disagio fra i cittadini.
Un acquedotto ridotto ad un colabrodo che dà l’esatta radiografia dello stato fatiscente in cui si trova. Abbiamo il dovere, come movimento politico, di sollecitare l’amministrazione ad attivarsi per alleviare la crisi e cercare di risolverla.
E’ inaccettabile che vi sia uno stato di emergenza e nè il Sindaco nè l’opposizione ne parlano. Anzi tacciono per le loro responsabilità del passato e per non essere stati capaci di rinnovare la nostra rete idrica ormai obsoleta, cosa facilmente realizzabile attraverso l’accesso a finanziamenti europei. Ciò avrebbe scongiurato la crisi idrica che investe il benessere, la qualità della vita ed il costo eccessivo del servizio per i cittadini.
Svolta Popolare per Castelbuono
Vergogna,vergogna,vergogna!! e poi il comune spicca fatture salate per un servizio idrico pietoso!!!!!!!!
e bravi e quando c’eravate voi cari F.lli ???? in quegli anni la mancaza dell’acqua era una cosa naturale , quest’anno che si sta riverificando il problema, causa l’assenza delle pioggie e della neve negli inverni passati, tutti bravi a sproloquiare, bravi, veramente bravi. alla faccia degli innovatori.
Si avvicina il tempo dove tutti i cittadini di Castelbuono si devono esprimere con il voto ,e lecito che ogni gruppo che nasce deve farsi notare,come , guardando i punti critici di ogni amministrazione .
È oramai da troppo tempo che se ne parla sul problema acqua,ma evidentemente ancora non ci sono state le condizioni ,se ben ricordo anni addietro ,in un momento critico ,si prendeva acqua con motori a scoppio direttamente dal fiume che passa vicino alla sorgente di Centomasi.
Questa purtroppo è Castelbuono!!! Paese definito altamente turistico.Bollette d’acqua salate….il sindaco ha avuto la felice idea dell’eco fontana…. Tolgono e mettono l’acqua a loro piacimento mentre in alcune parti del paese l’ acqua scorre interrottamente tipo salita al calvario ecc. non c’è informazione… la colpa la danno al dio pioggia…. m sarà vero????
ECCOCI!!!!!!!!! Si avvicinano le elezioni e tutti sono BRAVI a segnalare qualcosa che non va. Operazione che può fare qualsiasi comune cittadino, ” parrari è arti leggia ” come dice il commentatore di sopra i f.lli fanno politica da quando avevano i calzoncini corti e allora sì che mancava l’acqua e non se ne accorgevano….. Oggi lo fanno notare, ma il bravo politico o amministratore non è colui che segnala i problemi ma colui che li risolve quando ne ha i mezzi e le possibilità. Loro propongono un generico intervento attraverso i fondi europei come se fossero soluzioni dietro la porta a portata di mano, E’ EVIDENTE HANNO INIZIATO LA CAMPAGNA ELETTORALE, ma senza acqua la campagna secca.