Da Castelbuono alla traversata delle Gole di Tiberio in quad e gommone
[Riceviamo e Pubblichiamo].
Discovery Madonie e Madonie Outdoor ASD propongono per tutti i giorni dell’estate e su prenotazione un itinerario da Castelbuono alle Gole di Tiberio a tutti gli amanti della natura che vogliono scoprire una delle zone più belle del Parco delle Madonie. Il percorso prevede il tratto da Castelbuono alle Gole con i quad, mentre la traversata delle Gole si effettua in gommone. Inoltre, dopo la traversata, è possibile anche un itinerario a piedi sul letto del fiume Pollina. Nello specifico gli itinerari sono due: “Castelbuono – traversata Gole di Tiberio” e “Castelbuono – traversata Gole di Tiberio – trekking sul fiume Pollina”. Il primo percorso ha una durata media di circa 4 ore, mentre il secondo di circa 6 ore.
1) ITINERARIO: Castelbuono – traversata Gole di Tiberio
L’itinerario prevede la partenza in quad da Castelbuono fino alla borgata di Tiberio a San Mauro Castelverde. Lasciato Castelbuono si imbocca la direzione verso Piano Monaci. Si scende su questa strada attraversando le campagne della contrada Bergi fino ad arrivare nella zona degli antichi Mulini risalenti alla fine del 1800, oggi non più in funzione. Si prosegue all’interno di un sentiero sterrato che attraversa uliveti e campagne fino ad arrivare sul Ponte d’Ambolo dove si può ammirare il corso del fiume Pollina. Il percorso prosegue nel territorio di San Mauro Castelverde in un sentiero in salita sotto un uliveto nella zona di Cantarella fino ad arrivare nella contrada San Cono, dove si prende la s.p. 60 fino alla borgata di Tiberio dove si trovano le Gole. Lasciati i quad, dopo un breve sentiero a piedi, si attraversano le Gole in gommone, all’interno di queste, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco, si potranno osservare: u miricu, i numerosi nidi con le uova deposte dagli uccelli che abitano questo ambiente, i fossili di gasteropodi risalenti a circa 150 milioni di anni fa, il masso al centro del percorso un tempo passaggio segreto dei briganti e ricercati che abitavano le numerose grotte e nascondigli della zona, i giochi di luce e ovviamente una flora ed una fauna incontaminata.
2) ITINERARIO: Castelbuono – traversata Gole di Tiberio – trekking sul fiume Pollina
L’itinerario prevede la partenza in quad da Castelbuono fino alla borgata di Tiberio a San Mauro Castelverde. Lasciato Castelbuono si imbocca la direzione verso Piano Monaci. Si scende su questa strada attraversando le campagne della contrada Bergi fino ad arrivare nella zona degli antichi Mulini risalenti alla fine del 1800, oggi non più in funzione. Si prosegue all’interno di un sentiero sterrato che attraversa uliveti e campagne fino ad arrivare sul Ponte d’Ambolo dove si può ammirare il corso del fiume Pollina. Il percorso prosegue nel territorio di San Mauro Castelverde in un sentiero in salita sotto un uliveto nella zona di Cantarella fino ad arrivare nella contrada San Cono, dove si prende la s.p. 60 fino alla borgata di Tiberio dove si trovano le Gole. Lasciati i quad dopo un breve sentiero a piedi, si attraversano le Gole in gommone, all’interno di queste, sito Geopark riconosciuto dall’Unesco, si potranno osservare: u miricu, i numerosi nidi con le uova deposte dagli uccelli che abitano questo ambiente, i fossili di gasteropodi risalenti a circa 150 milioni di anni fa, il masso al centro del percorso un tempo passaggio segreto dei briganti e ricercati che abitavano le numerose grotte e nascondigli della zona, i giochi di luce e ovviamente una flora ed una fauna incontaminata.
Dopo la traversata l’escursione prosegue con il trekking attraverso la risalita di un pezzo del fiume Pollina dove si potranno osservare: il volo dell’aquila reale (se si è fortunati e per non disturbare la nidificazione al di fuori del perimetro di protezione), l’area nudista (opera d’arte contemporanea di Robert Pruitt del 2005) e infine le piccole gole dove è possibile fare il bagno;
PER INFORMAZIONI
Discovery Madonie
0921676236 – 3201464563
www.discoverymadonie.com
https://www.facebook.com/pages/Discovery-Madonie/376520795775690?ref=hl
Madonie Outdoor ASD
Giovanni 3397727484
Vincenzo 3473237734
www.madonieoutdoor.it
https://www.facebook.com/AssociazioneSportivaMadonieOutdoor?ref=ts&fref=ts