Dal liceo scientifico di Gangi un”giovane genio” delle scienze della terra

Carlo Calabrese, di Castellana Sicula, ha vinto le olimpiadi regionali
Frequenta il liceo scientifico di Gangi il primo classificato alle olimpiadi regionali di scienza della terra. Si tratta di Carlo Calabrese, diciannovenne di Castellana Sicula, che frequenta la quinta classe e, a poche settimane dalla maturità si è aggiudicato l’importante riconoscimento.
Ma oltre ad aver guadagnato il primato regionale il giovane studente ha riportato un piazzamento degno di nota anche nella competizione nazionale. Partecipando alla fase in cui si sono confrontati i big regionali si è aggiudicato il sesto posto nella classifica italiana.
A Senigallia è già stato premiato per il piazzamento nazionale mentre il prossimo 28 maggio è prevista la cerimonia regionale, a Messina. A seguire il giovane talento, orgoglio della scuola gangitana, è stata la Prof.ssa di scienze Anna Maria Cangelosi.
(Fonte: Madoniepress.it – Roberto Quattrocchi)
Vivissime congratulazioni all’allievo, a dimostrazione che non tutti i giovani sono solo fumo e birra, ma anche all’insegnante, a dimostrazione che non c’è bisogno di Renzi per fare “buona scuola”.
Complimenti al ragazzo di intelligenza superiore alla media ma particolari alla educatrice che ha saputo allertare nel modo migliore le peculiarità possedute dal giovane.
due a zero e palla centro! direbbe qualche patito del calcio.
quest’anno Carlo Calabrese primo regionale e sesto nazionale,
l’anno scorso Paolo Cordua tra i primi dieci nazionali a Milano
Prof Cangelosi non ti puoi trasferire! Punta di diamante del Liceo Scientifico Statale di Gangi
(P.S. miglior Liceo scientifico regionale nell’indagine Eduscopio)