Dichiarazioni e richieste del Comitato “Salviamo la Minà Palumbo” da allegare al verbale del Consiglio comunale del 13 gennaio

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. Fontanelle Bis ha detto:

    Le richieste resteranno sicuramente inevase come per le Fontanelle. Anche in questo caso ci prendono solo in giro. Ma a noi castrlbuonesi ci piace particolarmente farci prendere in giro, altrimenti non avremmo questo sindaco per la terza e probabilmente anchr per la quarta volta.

  2. scrivano ha detto:

    Dalla serie: quando un pugno di avventurieri, incontrano un pugno di persone preparate e competenti…….

  3. Vincent.P ha detto:

    La costituzione del comitato dimostra l’assoluta incapacita’ dell’opposizione di fare la sua parte a fronte di un’amministrazione incompetente per mancanza assoluta di pianificazione. Pietoso ed inconcludente lo spettacolo di ieri sera al Consiglio con persone che parlano a vuoto per ore ripetendo le stesse cose. Il nuovo progetto è di rara bruttezza e, per di più, troppo vicino alla chiesetta madonna del palmento che ne viene deturpata. Tuttavia temo sia tardi per rimediare. A farlo apposta era difficile fare di peggio. Complimenti a tutti: maggioranza, opposizione e regione.

  4. Tiriamo le somme ha detto:

    Un grande applauso a tutti i partecipanti al consiglio comunale.. ognuno ha espresso le proprie idee con pacatezza e chiarezza e l’amministrazione ha dato delle risposte..
    Mi sarebbe piaciuto assistere ad una controreplica del comitato dopo l’intervento del sindaco, in buona sostanza il comitato ha avuto le risposte che cercava??
    A me è sembrato che il sindaco abbia scelto di puntare sul concetto di sicurezza dell’ edificio evitando di approfondire la tematica della rilevanza di una scuola moderna sede di un reale ambiente di apprendimento.
    ( forse qualcuno assente avrebbe potuto dargli una mano)

  5. Achille ha detto:

    Al consiglio il comitato non doveva presentarsi tranne se all’interno del comitato c’è gente che fa il doppio gioco

  6. Giuseppe ha detto:

    Premesso che…
    Considerato che…
    Rilevato che…
    Atteso che…
    Ritenuto che…
    nota scritta da un legale, si annusa l’odore a chilometri.
    Nel merito, a mio avviso azione tardiva. Andava assunta una posizione ferma prima. Ma per cosa, la scuola non sarebbe risultata adeguabile alle NTC attuali così facilmente, per poi trovare il pierino che non collaudava. Bene, ma bisognava muoversi prima che si appaltassero i lavori, era quello il momento. La scuola nuova non vi piace, ok ma bisognava agire quando presentarono il progetto, anche con ricorsi visto che il leguleiese lo conoscete. Adesso è tardi. O meglio, è buono per trarne il massimo vantaggio elettorale. Diciamo che avreste ragione nel merito, ma state sfruttando la cosa a scopo politico. ci sta anche, però dovreste essere più espliciti. Risuona fragorosa la silente o quasi opposizione nei momenti in cui si poteva agire ed incidere, non ora,

    • Rino Gaetano ha detto:

      Speriamo in un prossimo candidato sindaco con una robusta formazione di scienze sociali o scienze umane… con tutti sti tecnici (ingegneri, avvocati…) e tecnicismi alla ribalta si perde anche il senso del perché serve una suola (o un teatro) in una comunità. Meglio avere una destinazione e una macchina vecchiotta, che avere un SUV all’avanguardia e non avere alcuna meta….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.