Disponibile il video integrale della maschera del Gruppo 2001 Arrivàu a mula ô funnacu

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Antonio Capuana ha detto:

    Gentile Professore, che io le stia antipatico questo e’ sicuro. Sicuramente Lei non mi può’ dare del coniglio, in quanto non ho difficoltà’ alcuna a dirLe che a mio avviso qualche passaggio nella Vostra maschera e’ stato offensivo. Lei è’ male informato sul fatto che io in passato lo abbia offeso, sicuramente e’ vero il contrario; in una delle sue maschere, si è’ permesso Lei ed il suo gruppo di fare allusioni sulla sfera personale, che nulla c’entravano con la politica. Quando mi sono permesso di commentare la sua maschera ero sicuro che Lei capiva chi ci fosse dietro lo pseudonimo ( ai suoi occhi di certo non volevo essere vigliacco, non ho alcun timore reverenziale). Lei Professore invece,non perde mai occasione per cercare l’offesa, lo scontro! Anche nel commento di cui sopra fa allusione alle orecchie più’ o meno lunghe. Professore, piuttosto che guardare quelle altrui, La invito a guardare le sue. È non faccia sempre il censore, anche perché’ Lei, fuori dal palcoscenico non ha proprio il diritto. Infine, con Le superiori premesse, Le dico che essere ignorati dal Vostro gruppo per me e’ solo un enorme piacere. Gentile Professore io non ho certo bisogno di essere citato da Lei ( in maniera per altro offensiva) per essere popolare; ma poiché’ Le riconosco una buona dose di intelligenza sono sicuro che Lei questo lo Capisce da solo. Mi scuso con i lettori per questo post, che probabilmente interessa solo me ed il Professore a cui auguro tanta serenità’.

  2. Paolo Cicero ha detto:

    Come è nostra consuetudine rispettiamo, senza contestarli, i commenti pervenuti in forma identificabile. Teniamo solo ribadire 2 cose la cui pregnanza è dimostrabile e fuori discussione.
    1. Nessun “Gentile professore” è, da solo, l’autore dell’articolo introduttivo. Quanto scritto è, come sempre, l’espressione collegiale del Gruppo 2001. In particolare la lunghezza delle orecchie non è frutto del “Gentile professore”.
    2. Se il commentatore si ritiene offeso dal Gruppo 2001, oltre a non capirne la ragione, capiamo ancor meno perché l’anno scorso ha voluto a tutti i costi cenare con 2 componenti dello stesso gruppo. Chiunque si ritenga offeso da qualcuno, difficilmente ha piacere di cenare con chi l’ha offeso.

  3. Antonio Capuana ha detto:

    Gentile Paolo, mi permetto di specificare qualche casetta:
    Ricordo che abbiamo mangiato una pizza io, tu ed un tuo amico, nonché’ figlio del mio maestro elementare, la cui stima è’ rimasta indelebile negli anni.
    Non mi sovviene comunque il ricordo di essermi strappato i capelli per cenare con voi, già’ aime’ li avevo persi.
    Del fatto che in una Vostra maschera io sia rimasto offeso non ne ho mai fatto mistero coi 4\5 dei 2001′ ma per me era un fatto chiuso.
    Il sermone, a questo punto dei 2001 ( Gentile Professore, visto che siete un unica cosa) però’ non posso accettarlo in maniera silente.
    Ti auguro una buona giornata.

  4. Paolo Cicero ha detto:

    Beh, a strapparsi i capelli non possiamo sicuramente essere stati nè io nè l’alyro componente del gruppo presente considerato che, ringraziando il Signore, ce li abbiamo ancora.

  5. Daniele Di Vuono ha detto:

    Scusate se mi intrometto! Ma volevo puntualizzare una cosa che mi ha visto indirettamente tirato in ballo! Vorrei precisare una volta per tutte che io non sono contro le innovazioni nel Veglione!!! Non ho mai detto di essere contro, in maniera assoluta sull’introduzione di più elementi orchestrali o sistemi audio-visivi! L’unica cosa dalla quale a mio incompetente avviso non si può prescindere è la qualità del copione che sommato a quello della scenografia, musiche, recitazione e presenza scenica, da risultati come quelli dati negli anni da tutti i gruppi di satira che stimo e ammiro per le loro capacità e inventiva. Mi scuso che sono stato eccessivamente critico nei confronti del gruppo dei Chinicchiennacchi, ma per farmi capire prendo ad uso le medesime parole di questo articolo, a scanso di non essere frainteso, ma specifico che non sono riferite ad alcun gruppo in particolare:

    “Certo, esempio che gli altri dovrebbero studiare e applicare secondo le proprie caratteristiche: l’imitazione e la copia, da dovunque esse provengano, sono da evitare e chi le attua, a volte con un meccanismo stupido di pick & put, non ha capito granché del Veglione e del Sogno che vive in esso.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.