DiVino Festival 2014: le prevendite delle degustazioni disponibili fino a lunedì 21 luglio
Gli organizzatori dell’edizione 2014 del DiVino Festival fanno sapere che le prevendite delle degustazioni saranno disponibili fino a lunedì 21 luglio.
Chi fosse interessato può prenotate presso “cartservice” in piazza matteotti a castelbuono e ritirate il pass a € 15:00 anziche’ € 20,00.
Gli organizzatori ricordano che oltre la meta’ dei biglietti sono stati gia’ venduti e che in caso di esaurimento sarà necessario chiudere l’ingresso.
Ecco le aziende di VINO & DESIGN coinvolte:
Francia: Sauternes Castelnau de Suduiraut, Engel, Alsazia, Cremant, Millesime, Gewurztraminer, Chateau La Maroutine Blanc Bordeaux, Domaine Gachot monot Bourgogne Pinot Noir, Roger Sancerre Loira
Germania: Fritz Haag Mosel Riesling, Dr. Loosen Mosel Riesling, Molitor, Mosel Riesling,
Joh. Jos. Prum Mosel Riesling
Le aziende Nazionali:
Italia : Hartmann Dona Alto Adige, Roagna Piemonte, Pra’ Veneto, Castello di Buttrio Friuli,
Castell’in Villa Toscana, N’Anticchia Sicilia, Paolo Caciorgna Etna, Murana Sicilia Pantelleria
Saint Clair Nuova Zelanda,
Quinta do Noval Portogallo,
Blazic Slovenia, Pink Gin Inghilterra,
Champagne R & L Legras Grand Cru
SICILIA
Abbazia Santa Anastasia, Baglio del Cristo di Campobello, Gueli, Ferracane, Costantino, Milazzo, Principi di Corleone, Feudo Maccari, Domina Miccina, Nicolas Gatti, Entellano, Candido, Feudo di Montagnola, Fattorie Azzolino, Fina, Paolo Calì, Vaccaro, Benanti, Enza La Fauci, Nanfro, Baglio di Pianetto, Terre dell’Etna, Carlo Pellegrino, Daino-I Vignieri, Custodi, Murgo, Judeka, Centopassi, Birgi, Alagna, Tola, Enotrio, Maltese, Casale del Frate, Di Prima, Porta del Vento, Donnafugata, Gurrieri, Firriato, Planeta, Tasca d’Almerita,
ITALIA
Setteponti, Il Borro, Santa Clelia, Tommasi, Montagner, Ist. Agr. San Michele, Majolini, Fantinel, Velenosi, Bisol, Folonari, Enrico Gatti, Tenuta Stella, Moschioni, Martini & Sohn, Arzenton, Anteo, Castelveder, Marsuret, Travaglino,New wine distribuzione.
Slow Smoking & Co., Antica Macelleria Canzone, Lu Trappitu, Tartufi di Alba, Best Sicily Food