Economia Castelbuonese: proposte concrete per accelerarne la Ripresa
La situazione economica Castelbuonese è purtroppo sempre più preoccupante e di difficile risoluzione.
La Crisi che attanaglia l’intera Nazione, comincia a farsi sentire con prepotenza anche da noi.
Sempre maggiori sono i Castelbuonesi costretti a chiudere la propria attività, i concittadini che perdono o rischiano di perdere il proprio posto di lavoro, i ragazzi laureati e non che decidono di emigrare.
A peggiorare ulteriormente la situazione, vi è il costante aumento dei tributi locali e delle tasse in genere, le maggiori difficoltà di richiesta ed accesso al credito, l’ aumento di Denaro che viene “spedito e trasferito all’estero “ e di fatto sottratto alla nostra Economia.
Il contesto globale che ci circonda è deprimente: scarseggiano le risorse finanziarie pubbliche, le disponibilità liquide delle famiglie e delle nostre imprese; la concorrenza e tutti gli aspetti negativi di un ‘ “improvvisa” e poco regolarizzata globalizzazione economica, cominciano a farsi sentire con maggior incidenza (anche nel nostro piccolo, si nota la propensione ad acquistare sempre più nei negozi Cinesi ect).
Nel contesto attuale, ben poco può fare un’ Amministrazione Comunale che, seppur composta da uomini e Professionisti di indubbie e altissime capacità tecniche, ha sempre meno Risorse Finanziarie a disposizione e sempre maggiori difficoltà per accedere a nuovi Crediti. ( ciò a causa di Governi Centrali e di un Sistema Bancario e Creditizio “poco efficiente”… )
Cosa fare allora? Aspettare che tutto cambi in maniera “naturale”? Sperare che l’ Economia Nazionale si riprenda all’ improvviso? che si abbatti definitivamente il Debito Pubblico? che il Governo possa “regalare” alla Sicilia e a Castelbuono le risorse finanziarie necessarie? Che imprenditori stranieri decidano, chissà perchè… , di investire da noi? Che la Regione decida di spostare vari Sedi Pubbliche a Castelbuono?!
Chiaramente si rischierebbe di aspettare all’infinito…
Nel frattempo, invece, si potrebbe dare una nuova speranza a tutti i Castelbuonesi: una Moneta Locale.
Una Moneta complementare e non sostitutiva dell’Euro, che abbia la funzione di uno “sconto” ( anche dal punto di vista fiscale), di uno sconto che lo stesso commerciante potrà “rispendere” .
Ogni abitante di Castelbuono avrebbe gratuitamente questa Moneta, che potrà spendere, esclusivamente a Castelbuono, per l’acquisto di ogni bene o servizio: pagherebbe una parte del corrispettivo in Euro ed una parte, decisa dal venditore, con la Moneta Locale Castelbuonese.
In questo modo, aumenterebbe il potere d’acquisto di ogni cittadino, e quest’ultimo sarebbe invogliato a comprare il più possibile a Castelbuono e non altrove, aumentando di fatto il fatturato di ogni Esercente locale.
Contemporaneamente, tutti quei forestieri e immigrati che lavorano nel nostro Comune, e che hanno il “brutto vizio” di spendere nei loro Comuni di origine e/o inviare denaro nei loro Paesi, troverebbero più conveniente comprare il più possibile a Castelbuono e quindi arricchire di fatto maggiormente la nostra Economia
Col tempo, potrebbe offrirsi tale Moneta anche ai forestieri-turisti che periodicamente visitano Castelbuono: sarebbero maggiormente propensi a tornare e a spendere da noi…, potendo (ri)utilizzare la nostra Moneta .
Teniamo ben presente che, tanto più sarà la Moneta Locale che circolerà, e maggiore sarà la Moneta Legale (Euro) incassata dalle nostre attività: maggiormente , quindi, accrescerà la nostra economia ( ancor di più se a spendere saranno i forestieri ) .
Inoltre, si favorirebbe sempre più l’acquisto di prodotti tipici locali: l’intero comparto agroalimentare locale , l’intera filiera produttiva e distributiva locale, accetterebbe più volentieri la nostra Moneta, a differenza di distributori che hanno fornitori diversi e che quindi necessitano un’ incasso di Euro maggiore..
Allo stesso modo, si incoraggerebbe l’acquisto presso esercenti locali a discapito di venditori ambulanti forestieri, in quanto “meno felicemente” disposti ad accettare la nostra Moneta.
Insomma, è un’idea, al momento solo un’idea, ma un’idea che, se presa seriamente da tutti (Commercianti, Famiglie, Artigiani , Amministratori , ect ), potrebbe davvero dare speranza, nuovo vigore e lustro alla nostra Economia; di certo, “provare non nuoce”.
Nello stesso tempo, un’ ulteriore “azione”, che porterebbe benefici economici e sociali all’intera Comunità Castelbuonese e contemporaneamente azione tanto solidale , potrebbe essere il chiedere ufficialmente un “Contributo di solidarietà” a tutti coloro, Castelbuonesi e immigrati, che vivono e lavorano da anni nel nostro Comune, ma che nello stesso tempo non pagano nessun tributo locale ( in quanto lavoratori senza contratto e/o non possessori di fabbricati ect ). Con riferimento agli immigrati, tale “contributo di solidarietà”, sarebbe anche un modo per gemellare maggiormente con loro e farli sentire sempre più legati a Castelbuono: attualmente, loro stessi, sono i primi a rendesi conto che usufruiscono di ogni servizio pubblico e di ogni ospitalità messa a disposizione dal nostro Comune, senza pagare nulla !
Enzo Minà
( Coordinatore del Gruppo proponente la Moneta Locale )
I commercianti castelbuonesi potrebbero più semplicemente applicare dei prezzi giusti e quindi non maggiorati rispetto anche ad altre realtà madonite.
I commercianti castelbuonesi potrebbero anche regolarizzare tutti dipendenti e non preferire coloro che esportano il loro capitale all’estero causando una minore offerta di lavoro….i commercianti castelbuonesi potrebbero ma non fanno…
Appello ai ristoratori castelbuonesi : attenzionate la qualità dei prodotti che servite … non si può pagare una pizza tra i 7 e i 10 euro e vedersi servire una pizza che non ne vale nemmeno 2 o un antipasto di salumi dove viene servito un prosciutto cotto di qualità ultrascadente. Così gli ospiti scappano e la pubblicità che vi faranno non sarà certo la migliore… occhio !!!
Quando circola poco denaro, vi è solo una soluzione : CREARE NUOVA MONETA.
Complimenti per l’iniziativa-idea, anche noi nella nostra piccola cittadina da tempo ne parliamo,e già qualcosa ( molto simile alla vostra idea )è nata e va a meraviglia…! contro la Crisi…: CREARE NUOVA MONETE
Grazie EuGenio, condivido la tua tesi; magari non è proprio l’unica soluzione, ma di certo il Creare ed emettere nuova moneta costituirebbe davvero un’ARMA ANTI-CRISI specie per i Comuni più piccoli, con poche risorse finanziarie, e dove tra l’altro sarebbe più semplice nella fase iniziale far “prender confidenza” a tutti e fase successiva monitorare il suo funzionamento ect.
Non lo fanno “loro”…, ma può farlo chiunque altro…: qualunque COmune o qualunque Rione Cittadino.
Ogni popolo ha il sacro santo diritto di decidere, in assoluta autonomia, prezzi e strumenti monetari per lo scambio dei propri beni e servizi; Creando in questo modo soluzioni semplici e pratiche con l’obiettivo di far girare il più possibile denaro (Euro e “Moneta locale”) all’interno del proprio Territorio (senza alcun rischio d’inflazione),e incrementando cosi’ la Crescita della propria economia, il profitto e le vendite di ogni attività e di conseguenza il benessere di tutti i cittadini.
Grazie e saluti
(toglimi curiosità: qual è il tuo Comune? Credo tu abbia letto l’articolo in qualche pagina su facebook, se vuoi puoi scrivermi li’ , ciao ciao )
Condivido perfettamente… : è proprio cosi.
In riferimento alla MONETA LOCALE,
mi preme informare la cittadinanza di un interessantissimo Convegno in cui sarà illustrato ( da esperti in materia giuridica, economica e sociale) un elaborato per spiegare come, utilizzando lo strumento della MONETA SICILIANA “GRANO” sarà possibile REALIZZARE e GARANTIRE la MASSIMA OCCUPAZIONE in Sicilia.
La Moneta Siciliana Grano potrebbe circolare in Sicilia già dal prossimo Ottobre.
Il convegno si terrà Mercoledi 10 luglio alle 18 a Gliaca di Piraino (ME) e sarà anche trasmesso in DIRETTA STREAMING.
Tale evento è organizzato da “Progetto Sicilia ” che da mesi porta avanti con successo importanti e validi progetti economici per la nostra Regione.(http://www.facebook.com/events/469659623120218/ http://www.facebook.com/progetto.sicilia.3 )
trovo davvero interessante e di sicuro successo le proposte avanzate, soprattutto una nuova Moneta che potrebbe davvero accrescere l’Economia di un Comune. Mi stupisco di come un’ Amministrazione non prenda in considerazioni tali opportunità.