Ente Parco delle Madonie: Il Commissario chiede segnaletica stradale per la fauna selvatica

Forse ti piacerebbe leggere...

3 Commenti

  1. Liborio Abbate ha detto:

    L’ANAS subisce, come del resto,tutti i proprietari dei terreni ed i pastori i danni enormi provocati da questi animali selvatici e pericolosi per l’uomo e gli automobilisti. In particolare, l’ANAS è costretto ad intervenire ripetutamente per togliere dalle cunette la terra ed i sassi che i porci fanno cadere scavando le scarpate. Vorrei capire la entità dei danni economici che subisce continuamente l’ANAS, ad essi si aggiungerebbe anche la beffa di dovere provvedere alla segnaletica che evidentemente non risolverebbe niente. Non capisco come il Gent. Commissario del Parco non si renda conto di quanto sopra. La soluzione probabilmente sta solo nella sterilizzazione, qualsiasi piano a parte che non se ne vede la attuazione sarà solo fallimentare o al più utile a fare il solletico a questi animali dei quali si è perso ogni controllo. Sarebbe gradito un riscontro da parte del gentile Commissario.

  2. Vincenzo Prisinzano ha detto:

    Bisogna reintrodurre il lupo nel territorio. Ingiustamente sterminato nel secolo scorso, storicamente c’è sempre stato. Solo così si può ontrollare il numero di cinghiali e daini. Senza il loro predatore naturale queste bestie proliferano a dismusura.

  3. Ugo ha detto:

    Introdurrei non solo i lupi, anche orsi e linci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.