Eremo di Liccia, esibizione degli alunni dell’IC F. Minà Palumbo per Castelbuono Classica
Giorno 11 agosto, in occasione del Festival “Castelbuono Classica”, alcuni Ensemble da camera dell’I.C. Minà Palumbo di Castelbuono si sono esibiti nella splendida cornice dell’ eremo di Liccia. La Dirigente, Professoressa Francesca Barberi ed i Docenti di strumento musicale hanno fortemente voluto questo appuntamento e nonostante le difficoltà organizzative legate alla pandemia, l’evento è stato un successo.
Grazie a Castelbuono Classica e all’attenzione che da sempre pone alle giovani eccellenze del territorio, i nostri alunni hanno avuto la possibilità di esibirsi in pubblico dopo due anni di stop forzato causa covid e di emozionare i presenti con un’esibizione di alto profilo, frutto del lavoro svolto durante questo complicato anno scolastico. Ci auguriamo che questo concerto, rappresenti l’inizio di un nuovo ciclo di grandi esibizioni e progetti musicali, che vedano impegnati nuovamente nostri alunni, in attività in giro per l’Italia e all’estero.
La popolazione è contenta di queste belle notizie ma se riflettiamo un poco dobbiamo ringraziare la preside Cicero che ha voluto la musica per nostri ragazzi a Castelbuono a scuola. Io come tanti genitori non dimenticheremo mai quello che ha fatto con dedizione e passione. Grazie signora preside lei è sempre nei nostri cuori e è grazie a lei se i nostri figli hanno sviluppato l’amore per la musica . Ci dispiace ognitanto notare che non si dice.
ma bisogna ringraziare anche chi ha inventato il sax la tromba la chitarra il clarinetto…questi perchè no?
Mi consenta, il Signore di riflessione non ha voluto certo non dare merito a chi ha inventato o insegnato questi strumenti, ma se non ci sarebbe stato chi ha voluto l’orchestra con gli strumenti , a scuola di mattina penso che questi strumenti non si suonano e mancu orchestra c’è. Evviva la musica chi l’ha inventata ma pure chi l’ha voluta a scuola a Castelbuono.