Europee, Cicero (SEL): “I candidati del PD battano un colpo sulla questione morale in Sicilia”

Forse ti piacerebbe leggere...

6 Commenti

  1. elettore ha detto:

    Quando si dice sputare nel piatto dove si é mangiato……
    A Di Donato non fischiano le orecchie?

  2. Ciccino ha detto:

    Di Donato, essendo un uomo coerente, voterà Cicero al posto del partito di cui è segretario.

  3. Vincenzo Capuana - Componente Direzione Provinciale Pd ha detto:

    La questione morale deve essere il punto di partenza per la credibilità di un partito politico e l’affidabilità del suo progetto. Chi si rende colpevole e/o partecipe di reati e chi assume comportamenti che, anche se non violano la legge, sono contro la morale e l’etica deve essere cacciato via da un partito e più in generale da una organizzazione. Prendere un voto in meno deve avere più valore di prendere un voto in più laddove questo è il frutto dell’appoggio di taluni soggetti.
    Certo è strano che il candidato di SEL si accorge del caso Geneovese, che per me va cacciato dal partito insieme ad altri, e non dice nulla su tanti altri casi, ad esempio il rinvio a giudizio del suo Segretario nazionale Vendola per l’ILVA di Taranto. Doppia, tripla, quadrupla morale.
    Per fare chiarezza, infine, informo che è intendimento della Segreteria Provinciale di Palermo, e su questo sarà certamente il Segretario Provinciale ad emanare apposita direttiva, ritenere fuori dal Partito Democratico (con il ritiro della tessera laddove tesserato) tutti coloro che sottoscriveranno candidature e/o sosterranno liste e candidati che si contrappongono alla lista ed ai candidati del Partito Democratico alle elezioni europee e/o amministrative (laddove è presente il simbolo del partito sulla scheda elettorale).

  4. Mario Cicero ha detto:

    E’ sopprendente, come il Compagno Capuana,trovi spunto, prendendo posizione pubbliche, su tutto ciò che vede il sottoscritto e SEL coinvolti, ribadisco che mi dispiace che ormai ci ritiene avversari, comprendo ma non condivido, infatti, lo stesso puntuale impegno non lo noto su tante altre vicende che interessano Castelbuono e il comprensorio. Sulla vicenda che investe il Presidente Vendola, rinviato a giudizio per i fatti che coinvolgono l’ inquinamento di Taranto, mi dispiace che il Compagno Capuana l’accomuna alla vicenda Genovese, ponendola come questione Morale. Li Compagno Capuana la partita e’ altra semila lavoratori, i sindacati, l’impresa, la salute dei cittadini, il recupero del territorio. Che c’entra la doppia Morale? Conosco molti amministratori onesti che sono stati rinviati a giudizio per questioni ambientali, altra cosa e la Morale. Sulla minaccia di espulsioni comprendo ma non condivido, Compagno, ricordati che mai abbiamo impedito la firma per permettere l’ accessibilità democratica, altra cosa e’ il voto.

  5. in attesa ha detto:

    In attesa del comunicato del pd contro vincenzo capuana. E poi del coordonamento per il processo a vincenzo capuana. E saranno tutto presenti salvo assentarsi a quello siccessivi e precedenti dove si devono programmare le attivita politiche.

  6. procuratore ha detto:

    secondo la procura di Taranto Vendola avrebbe fatto pressioni sull’Agenzia regionale per l’ambiente affinche’ cambiasse il tiro sull’Ilva. Diciamolo ad una madre che ha visto morire il figlio di tumore per l’inquinamento provocato dall’ILVA dei Riva che si sono arricchiti che cosa c’entra la questione morale con questi fatti.
    sono tutti incensurati e senza pendenze penali i candidati di Tsipras?anche per questo Camilleri e Flores D’Arcai si sono dimessi dal Comitato dei Garanti della Lista Tsipras.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.