Finale Borgo dei Borghi – Geraci stravince nel voto popolare ma viene penalizzata dai giurati scelti dalla Rai

Forse ti piacerebbe leggere...

5 Commenti

  1. Antonio ha detto:

    Carissimo sig. Scancarello da castelbuonese e quindi figlio di Yerat , sono orgoglioso del risultato. Ma credo che sia la formula sbagliata , in quanto se si parla di borghi ,Tropea non è un borgo ma una cittadina bellissima, ma di borgo e tradizione storica non ha nulla.

  2. Borgo Eras ha detto:

    invece mi permetto di fare notare che è sbagliato il sistema del voto popolare che è andato a finire a vota e fai votare. il sindaco di geraci è venuto pure a castelbuono a fare propaganda nelle scuole accompagnato dal sindaco di castelbuono. Ha un senso? Stiamo votando la bellezza? l’amicizia? la vicinanza? Che cosa?

  3. Ugo ha detto:

    Se Geraci, con tutto il rispetto, sia stata votata dai siciliani di tutto il mondo, mi viene da pensare che forse il sistema di vito è giusto. Altrimenti mai un borgo della valle d Aosta, del Molise o della Basilicata potranno aspirare a niente

  4. Gaetana Dellaria ha detto:

    Geraci il meglio dei borghi italiani: Kilimangiaro non è stato trasparente con le votazioni popolari e x me è stato un grande dispiacere, essendo una “seguace” di Kilimangiaro!!! Hanno perso un’opportunità di trasparenza!!!

    • Giuseppe ha detto:

      non capisco perché tutte queste contestazioni, oltre la voto popolare ci sta il voto dei giurati, le regole sono quelle. Allora davvero i borghi del Friuli o del Trentino, che non possono contare su mobilitazioni mediatiche pervenute anche a me e che invitavano a votare ogni giorno, non avranno mai speranza. E’ il voto online che andrebbe regolamentato semmai, mio personale parere.
      Peraltro ci stavano altri bei borghi come Borgo Valsugana che, sempre a mio umile parere, sono stati ingiustamente penalizzati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.