Finalmente sbloccato il finanziamento per il Cine Teatro Le Fontanelle
(Riceviamo E Pubblichiamo)
Giorno 23 Gennaio 2013 con la nota prot. 3903 il Dipartimento dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha comunicato che, acquisiti i chiarimenti presentati e gli intercorsi colloqui, si è completata l’istruttoria finalizzata alle verifiche documentali sul progetto definitivo del Cine teatro le Fontanelle e pertanto lo stesso è stato ammesso a finanziamento.
Finalmente dopo trent’anni verrà tolto da Piazza Castello lo scempio che negli ultimi decenni ha offuscato l’immagine dell’area castellana, con il suo recupero si potrà consolidare la crescita culturale, sociale ed economica della nostra comunità, quale spazio disponibile per i protagonisti della cultura.
L’importo totale dell’opera ammonta a €. 2.873.713,40, con una quota di coofinanziamento a carico del Comune di Castelbuono di €. 287.371,00 pari al 10% già acquisita attraverso il mutuo stipulato con la Cassa Depositi e Prestiti.
L’opera prevede la realizzazione di uno spazio multifunzionale (teatro, cinema, sala conferenze e area espositiva).
Nella certezza di iniziare i lavori quanto prima, si ringraziano quanti nella fase attuale si sono impegnati perché ciò si realizzasse.
Dr. Antonio TUMMINELLO Sindaco di Castelbuono
Finalmente un’ottima notizia.. non vedo l’ora di vedere il nuovo look dell’area castellana. Spero solo che i lavori esterni non si limitino ad una imbiancata e auspico che non si stravolga l’aspetto medievale di Piazza Castello con una architettura post-moderna
Speriamo che non vada a finire come il comune…..
alla SNAI il si lo danno a 1.10
E BRAVO IL NOSTRO SINDACO E TUTTA L’AMMINISTRAZIONE…
piuttosto sibillina la frase: “Nella certezza di iniziare i lavori quanto prima, si ringraziano quanti nella fase attuale si sono impegnati perché ciò si realizzasse.”
Sarebbe utile che il Sindaco chiarisse meglio, nel rispetto di tutti, chi sono i “quanti si sono impegnati”.
Sarebbe un notevolissimo distinguo dalle precedenti amministrazioni.
Ho la netta impressione che tra quelli che si sono impegnati per evitare di perdere il finanziamento, ci siano proprio alcuni componenti della precedente amministrazione. Oggi in minoranza. E’ per questo che si scrivono frasi sibilline e si evita di fare nomi. Meditate, gente. Meditate!
gentile anonimo, se avesse letto con attenzione il mio post, non avrebbe non potuto non notare che nelle mie intenzione non v’era alcun anelito di osannare la precedente amministrazione – soprattutto su questi argomenti -.
Quando passo dal teatro Massimo i miei occhi si posano sempre sul Timpano posto sul Pronao del prospetto principale, dove è stata incisa un caratteri cubitali la scritta “L’arte rinnova i popoli e ne rivela la vita vano delle scene il diletto ove non mir a preparar l’avvenire” by Ernesto Basile, Rifettete Castelbuonesi!
Così per le future generazioni un teatro modeno tramanderà la cultura e la civiltà del cittadino di oggi.
Un teatro che si adegua all’antico, non è di certo un’opera antica, quindi moderno su antico.
E’ davvero una notizia bella quanto inaspettata. Se son rose fioriranno, ma se fioriranno ne daremo merito a chi merita
… e adesso arriva il bello!
fino a quando non vedi l’inizio dei lavori non parlo.
E soprattutto la fine completa dei lavori. Municipio, Stadio,… hanno fatto “scuola”.