Gaetano Lapunzina sulle vicende del PD di Castelbuono
Riportiamo il commento dell’ex consigliere provinciale PD Gaetano Lapunzina nella pagina Facebook del Coordinamento dei Circoli PD Madonie sul caso del PD di Castelbuono:
“Auguro al Circolo di Castelbuono di risolvere, nella piena legittimità degli adempimenti, questa fase di acceso dibattito.
Auguro, al Circolo, di riuscire a trovare la chiave politica di un nuovo successo elettorale, in un Comune che, per tanti anni, è stato fervido scenario di un centrosinistra vincente, e per questo ammirato ed anche, benevolmente,” invidiato”.
Da osservatore esterno, ma attento, auspico che ciò avvenga anche attraverso una analisi critica, da cui possano comprendersi i motivi di una inattesa stasi ed il perché di tanti abbandoni.
Non solo quello di qualche segretario politico perso per strada.
Ma principalmente, del Sindaco di un decennio, che, dopo un periodo di “crisi mistica” che lo vedeva in possibile transito all’MPA di Lombardo (ricordo un mio appello per dissuaderlo), ha attraversato una assai “intensa” fase, in cui era, al contempo, candidato alla Presidenza del Consiglio Cittadino, Assessore del Comune di Campofelice di Roccella, possibile Assessore designato a Palermo, ed in corsa per una candidatura “trasversale” a Sindaco di Cefalù (Città in cui il PD aveva già effettuato ed annunciato le proprie scelte.
Ingerenze su cui amici e compagni come Giuseppe Fiasconaro, Vice Sindaco del tempo, non hanno evidentemente avuto il modo di soffermarsi, non ricordandosi una presa di posizione nel merito). Per ritrovarsi oggi, lo stesso ex Sindaco, in altro Partito, senza che ciò abbia sollevato un dibattito in qualche modo, almeno in scala, rapportabile a quello che è in atto sui quattro “indesiderati” o “non graditi”. In merito ai quali, confermo ( ma l’ho già personalmente detto al Segretario Cittadino Di Donato) di essere intervenuto ( e non me ne pento) per informare esponenti della Segreteria Provinciale sull’illegittimo diniego del tesseramento, in occasione del Congresso cittadino, all’ex Segretario Mimmo Prisinzano: non c’erano e non ci sono norme invocabili a sostegno di tale diniego!!! Il resto, è andato avanti da sé.
In politica, come in generale nella vita, si sceglie e si deve anche avere la capacità di fare autocritica. Ma credo che ciascuno sia tenuto a fare la sua. Da Giuseppe Fiasconaro e da altri, ad esempio, mi sarei atteso, e mi attendo, una analisi più completa di questa lunga ed articolata fase politica, che non può essere spiegata con le sole, innegabili, responsabilità degli “indesiderati”, prima di allora, compagni di tante battaglie politiche.
Detto ciò, ritengo, da parte mia, non più opportuno, se non richiesto, intervenire su questa vicenda.”
….non volevo rispondere alla sua riflessione sulle ultime vicende del circolo del PD di CASTELBUONO ma da componente del coordinamento del PD di C/B credo proprio senza per altro sembrarle “scortese” proprio per quella opportunita’ a cui fa riferimento LEI,LA invito ad evitare altri interventi,se certe vicende politiche si conoscono come nel suo caso per averle sentite, e non come chi, leggi comp. coord. li ha subitE sulla propria pelle. GRAZIE.
Rispondo al Sig. Collesano
Siete allucinanti voi del PD. Non accettate nessuna critica nemmeno da chi sta dalla vostra parte, figuriamoci da chi sta dall’altra parte. Ma come ci si può permettere di consigliare ad una persona qualificata come il Sig. Lapunzina di “evitare altri intervent”? Le ricordo, Sig. Collesano, che non siamo nella Russia di Lenin dove non c’era libertà di pensiero. Suo malgrado, siamo in Italia, e qui la libertà di pensiero è sancita dalla Costituzione, ma voi comunisti non l’avete ancora capito, così come lei censura Lapunzina, così Giorgio Bocca ha censurato i magnifici scritti di Gianpaolo Pansa. I comunisti resterete sempre uguali, è inutile che cambiate nome o partito. La vostra arroganza non ha limiti. E’ superiore a quella di Berlusconi, siete peggio di lui.
Sono intervenuto sul Gruppo Facebook del PD Madonie. Non sono stato io a inviare il commento al Giornale. Voglio fare notare che su quel Gruppo sono stati gli Esponenti del Circolo di Castelbuono, in primis il Segretario, a chiedere un coinvolgimento del Territorio sulla vicenda. Ed insistere affinché chi aveva qualcosa da dire la dicesse. Delle due l’una…
Lasci perdere il Collesano. Lei può pensare e scrivere quello che vuole. Anzi grazie per il Suo intervento
Sig. Collesano ma non si è dimesso dal Coordinamento? Ma il Coordinamento non è dimissionario?
Analisi perfetta, ci vuole qualcuno che ci ricorda che Gesù è nato 2013 anni fa,e di Messia in giro no ce ne.