Gestione dei suidi nei territori madoniti

Forse ti piacerebbe leggere...

1 Commento

  1. Roberto Conoscenti ha detto:

    Sottoscrivo tutte le proposte fatte dal signor Morici!
    E’ semplicissimo: “copiate,leggete,trovate,concordate e soprattutto Fate!” O per caso dobbiamo credere che non ci sono le competenze necessarie e non c’è la vera intenzione di risolvere questo drammatico problema?? Perchè magari ancora una volta è un problema politico (di voti)?? Perchè basterebbe che tutti facessero bene il proprio lavoro,magari?? Cominciando dai Dirigenti del Parco,dell’Ente Parco,della Provincia, della Regione,dei Comuni, per poi finire sui Forestali guardia Forestale squadre antincendio e associazioni varie che si dovrebbero occupare veramente della salvaguardia di tutto il Territorio Madonita. Che senso ha, parlare di rilancio dell’agricoltura o “Arie Protette” se questi animali stanno DISTRUGGENDO TUTTO??
    “A speranza è l’urtima a muriri”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.