Gli abitanti di Via Mazzini: “non siamo cittadini di seconda categoria”. Lettera denuncia sulla scarsa vivibilità del quartiere

Forse ti piacerebbe leggere...

14 Commenti

  1. Internauta ha detto:

    Tutta la mia solidarietà agli abitanti di Via Mazzini, avete ragione da vendere.

    Però da decenni esiste l’antidemocratico e anticostituzionale divieto di transito alle moto 24h/24h in tutto il corso perché troppo rumorose, ma fatemi il piacere va…

  2. giovanna ha detto:

    sono perfettamente d’accordo col gli abitanti di via mazzini.Ci abita una mia zia in quella via e molte volte mi dice che è una strada dimenticata dall’amministrazione comunale.si ricordano di quella via solo a convenienza.non si ricordano che in quella via ci sono 3 scuole.(Elementare-asilo-agraria).tutti corrono e nessuno rispetta i limiti di velocità.
    Si deve sempre aspettare il danno prima di porre rimedio a qualcosa?perchè non vengono posizionati i dossi?
    Comunque so che si sono racconte un bel pò di firme e fanno bene perchè è indemocrabile far mettere delle giostre in un centro abitato.credo ci sia una legge che lo vieti 659 codice penale.
    cara abitanti di via mazzini ribellatevi e denunciate questi comportamenti.io sono con voi.giovanna p.

  3. indignata ha detto:

    naturalmente il sindaco fa orecchie da mercante.tanto il paese è suo e fa quello che vuole!non ascolta nessun cittadino!leggo fra le lamentele dei cittadini di un secco pubblico o di un verde schifiato mentre a finale di pollina o a isnello hanno un verde pubblico bellissimo e curato nei minimi particolari e qui la risposta che ormai è diventata una cantilena è sempre la stessa…soldi non ce ne sono!chissà gli altri paesi come fanno invece a far quadrare quantomeno l’indispensabile per gli occhi?(da notare che gli altri paesi sono piu piccoli e quindi meno soldi a disposizione)!

  4. santino leta ha detto:

    …e meno spazi verdi da curare e custodire.
    Ma con tutto questo non voglio cercare alibi per alcuno.
    Gli spazi verdi vanno coltivati ancora meglio , magari attraverso qualche decisione forte e impopolare nella riorganizzazione del personale a disposizione . La cura della Citta’ e tra le priorita’ di questa Amministrazione consapevoli come siamo che non potra’ esserci alcun progresso civile e turistico fuori da un ambito gradevole ed accogliente. Personalmente vigilero’ perche’ questo avvenga anche se sono fin da ora convinto che occorrera’ tempo e pazienza.
    Santino Leta

    • Voltaire ha detto:

      Monsieur, la lucida analisi che lei svolge e la mirabile sintesi cui perviene mi trovano perfettamente d’accordo. Se posso permettermi, vorrei dirle del sistema utilizzato da noi en France, dans le pays de Bon Chateau, che ha permesso di affrontare e risolvere il problema degli spazi verdi e della vivibilità. La piazza che si chiama Sur le Pont, con una oculata operazione di piantumazione di essenze endemiche, surtout des palmes, è stata trasformata in un rigoglioso polmone verde. Il traffico, inoltre, è stato ridotto a zero eliminando le macchine a vantaggio di bus navettes. Lei dovrebbe vedere che meraviglia… Sono sicuro che l’idea piacerebbe anche a lei e, chissà, potrebbe avallare la sua realizzazione anche nel suo ridente borgo

  5. indignata ha detto:

    è vergognoso tutto quello che sta succedendo in questa via in queste ore!bancarelle che montano davanti alle entrate delle case della gente creando difficoltà per entrare,tanto hanno pagato per 8 metri!gente che non può più innaffiare perchè l’acqua va fuori rischiando di bagnare questi commercianti.ordinanza firmata dal capo dei vigili che non si possono neppure tenere le macchine posteggiate nella viuzza.non si è neppure padroni delle proprie case,praticamente è come se dicessero che se non vi sta bene,potete pure ammazzarvi perchè a noi dell’amministrazione comunale non ce ne frega niente che voi avete questi problemi.mentre una sola parola dell’albergo ypsigro che non desidera bancarelle davanti,viene subito accontentato.tanto le bancarelle possono montare nella viuzza,chi se ne frega se c’è gente che non può dormire e non può neppure aprire le finestre!questa festa è diventata uno strazio!di chi è questa festa?solo del comune o di tutti i castelbuonesi?

  6. giovanna ha detto:

    l’indignazione di via mazzini continua…..
    Invitiamo tutta la popolazione castelbuone a passare da via mazzini per constatare di persona la sporcizia che i commercianti ambulanti hanno lasciato dopo la festa….
    Oggi si è pulito via vittorio emanuele e la piazza tutto il resto non conta…una domanda agli amministratori del nostro paese: l’entrata del paese non è importante….?peccato che non posso pubblicare le foto….

  7. Antonio ha detto:

    Sono solidale in toto con gli abitanti di via Mazzini…e purtroppo devo riconoscere che sono stati poco ascoltati come abbiamo visto…..il muro di gomma continua

    • indignata ha detto:

      signor antonio ha visto lo schifo in tutta la strada che è rimasto dopo la festa?era sotto gli occhi di tutti.anche dei turisti che si tappavano il naso.hanno spazzato giorno 29 dopo che ci siamo sorbiti la puzza e guarda caso dove la cara amministrazione ha posizionato le giostre, non lo vogliono pulire manco ammazzati.queste traverse non vedono una scopa da mesi!!!!!!!!!!!è chiaro,NON SIAMO CASTELBUONESI!trovo che a questo punto bisogna chiedere aiuto a pollina che in linea d’aria è il paese più vicino a noi.e x la cara amministrazione,si fa presente che esistono anche mezzi che lavano le strade dal momento che sono state sporcate da escrementi di vario genere.mi ringrazio da sola perchè tanto sto parlando col muro!!!!!!!!!!!!!

  8. solitario ha detto:

    La tassa sull’immondizia il comune la vuole pagata lo stesso,che vergogna !!!! Sono solidale con voi abitanti di via Mazzini.

  9. Antonio2 ha detto:

    Continuate a fare sentire la vostra voce. Inviate e-mail, telefonate al comune, all’ATO, a chi di dovere. Insomma continuate a protestare fin quando non si decidono a fare qualcosa.

  10. mimmo ventimiglia ha detto:

    Visto che il comune riscuote soldi dalle bancarelle sia durante la festa ,sia tutti i giovedi´perche´non diminuire la tassa sulla tarsu agli abitanti di questa via per il disagio che subiscono settimanalmente ? Perche´non controllare che i posti delle bancarelle non vengano lasciati puliti?

    • giovanna ha detto:

      Siamo arrivati al 31 luglio la festa patronale è finita da 4 giorni e le traverse di via mazzini sono ancora in condizioni pessime.
      Oggi alcuni abitanti di queste vie hanno spazzato per rendere la via un pò più vivibile.
      Chiunque voglia venire a costatare la sporcizia che le giostre hanno lasciato sono invitati a qualsiasi ora.
      Mi chiedo e chiedo a chi di dovere che ha fatto orecchie da mercante, ma se le giostre hanno pagato il suolo pubblico perchè questi soldi non vengono utilizzati per pulire la strada?

  11. giovanna ha detto:

    Siamo giunti al 11 agosto e le traverse di via mazzini sono rimaste sporche dopo la fine della nostra festa.
    Quando diciamo che siamo abitanti di 2 categoria non abbiamo torto…
    Queste vie hanno visto gli interessati a fare il sindaco,solo qualche giorno prima delle votazioni,dopo ciò vediamo l’amministrazione in giro per il paese ma maiiiiii in queste vie,solo in quell’occasione eravamo abitanti importanti…quando cercavano il nostro voto…
    Qui ci sono 3 scuole, abbiamo bisogno di dossi per evitare che qualcuno finisca sotto qualche mezzo che usa la via come autodromo. non ci rimane che pregare che giornalmente non succeda niente di grave e che la spazzatura se la porti il vento.per il resto……..AMEN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.