Grande successo di ascolti per la diretta web del Consiglio Comunale del 6 febbraio
Come si evince dalla pagina web dedicata al Consiglio Comunale di Castelbuonohttp://www.ustream.tv/channel/consiglio-comunale-di-castelbuono sono state oltre 600 le visualizzazioni dal vivo della diretta web del Consiglio Comunale del 06/02/2013.
Un computer, una webcam di pochi euro, un dipendente esperto di informatica, una connessione ad internet e il Consiglio Comunale di Castelbuono è servito, comodamente seduti nella poltrona di casa o dall’altro capo del mondo. Probabilmente tra i primi nelle Madonie, i consiglieri e gli assessori di Castelbuono saranno visibili su internet a partire dal 6 febbraio e per tutti i prossimi consigli comunali.
L’E-democracy si traduce così nella pratica: innovazione tecnologica al servizio dei cittadini, della trasparenza amministrativa e della partecipazione alla vita politica. Così mercoledì pomeriggio a partire dalle 19, è stato possibile connettersi al sito istituzionale www.comune.castelbuono.pa.it, cliccare sul box predisposto e godere delle discussioni e delle argomentazioni proposte dalle persone elette a rappresentanti dei cittadini.
E’ un servizio che va di pari passo con il percorso di trasparenza intrapreso dal Sindaco e dallo stesso Consiglio Comunale. Le scelte di quest’amministrazione, per essere più efficaci e più efficienti, vanno rese note ai cittadini usufruendo dei più moderni mezzi messi a disposizione dalle nuove tecnologie. La trasmissione online dei lavori del Consiglio Comunale rappresenta un significativo passo verso un ulteriore rafforzamento nel rapporto con le persone.
Anche i prossimi Consigli Comunali saranno ripresi da una webcam che inquadrerà la Sala delle capriate dell’ex Monastero di Santa Venera (Badia) dove attualmente si svolgono le sedute del consiglio, in attesa della riapertura della Casa Comunale di via sant’Anna. Insieme a diversi microfoni che aiuteranno a rendere il consiglio comunale una realtà da vedere ed ascoltare per essere informati delle scelte politiche del paese direttamente da chi ne è responsabile: consiglieri ed assessori.
L’augurio è che questo strumento sia di aiuto per avvicinare i cittadini alla vita politica, perché l’informazione è essenziale per formare cittadini più consapevoli e più partecipi alla gestione del loro territorio.
(comune.castelbuono.pa.it)
Vorrei precisare che in realtà la media dei contatti reale è stata di 70/80! Il numero di 600 al quale si riferisce sono in realtà gli accessi effettuati in totale al canale di Ustream durante tutta la ripresa! Io stesso in primis mi sono collegato e scollegato varie volte! E molti hanno fatto altrettanto a causa dei problemi di decadenza della rete internet! Quindi dire più che altro che lo “share” effettivo è intorno ai 100 “web-spettatori” (Termine coniato dal “grande” Salvo Mandarà” il primo “Web-Reporter a 5 Stelle” che dalla campagna elettorale per le Regionali del 2012 ha seguito e segue i tour di Beppe Grillo).
A tal proposito vorrei gettare una battuta! Tutti si prendono meriti su questa diretta streaming “economica”, ma fino a qualche tempo fa si parlava che non vi fossero i fondi per effettuare la diretta streaming (dato che per le prime due sedute l’ha gentilmente offerta “CRM Happy Radio”). Guarda caso dopo che “qualcuno a 5 Stelle” né ha suggerito il metodo in tempi non sospetti, ora i meriti se li prendono tutti (Maggioranza e Minoranza)! Ma quanto meno mi aspettavo che il Sindaco quantomeno li menzionasse e invece….
Vabbè! Arriverà la risposta a tempo opportuno! Sono contento in ogni caso del risultato ottenuto, perché al Consiglio non vi sono mai state 70/80 persone a seguire costantemente! Senza considerare che adesso coloro che per motivi personali non possono recarvisi possono comodamente seguire da casa e rivederselo! Per cui viva la democrazia e la trasparenza!
http://www.youtube.com/watch?v=0m_kUe0iZ_U
finalmente si può assistere comodamente seduti sul proprio divano di casa ,un ottima cosa complimenti a chi la ideato.
l’unica cosa da migliorare è l’audio che molte volte saltava e la differenza sempre di audio tra le varie pubblicità e l’audio del consiglio,per ultimo l’inquadratura sarebbe bello inquadrare anche parte del pubblico e il tavolo completo da diverse angolazioni.
per il resto complimenti ancora a chi lo ha ideato e messo in opera
Antonio P
Da regolamento non si può inquadrare il pubblico!