I chiarimenti dell’amministrazione sulla riattivazione della sosta a pagamento

(Riceviamo e pubblichiamo) – Ci sembra doveroso fare delle precisazioni giusto per evitare le consuete strumentalizzazioni che servono soltanto ad alimentare sterili polemiche.
L’Amministrazione Comunale non ha la minima intenzione di fare “cassa” con le multe o con il pagamento dei tickets dei parcheggi. L’intendimento invece, è quello di dare un decoro e un’organizzazione alla mobilità automobilistica della nostra comunità. Considerato che la vita economica e sociale, in questa FASE di ripartenza, si è manifestata in maniera assai frenetica. Per evitare considerazione inappropriate, è giusto ricordare che i parcheggi a pagamento sono a servizio del “Centro Commerciale Naturale” che esiste da sempre nel nostro paese.
Gli stalli a pagamento sono stati posizionati nell’asse Via Papa Giovanni XXIII -San Leonardo e da Via S.Anna – P.zza Castello e P.zza Parrocchia. Questi stalli, durante il Lockdown epidemiologico del COVID-19 durato 60 giorni circa, sono rimasti sempre liberi, a dimostrazione che vengono utilizzati non dai residenti bensì dai fruitori dei servizi erogati dagli esercenti ubicati in dette zone. Dal 4 Maggio invece, si sono nuovamente occupati e si sono visti perfino parcheggi “selvaggi” lungo le traverse di Via Vitt. Emanuele, P.zza Margherita, Via S.Anna, e P.zza Castello. Quindi la reale motivazione del ripristino dei tickets per i parcheggi, nasce dalla necessità di organizzare al meglio la mobilità automobilistica del centro urbano.
Non è intenzione dell’Amministrazione Comunale attivare l’area pedonale, fino a quando non saranno riaperte le attività commerciali e tutti i pubblici esercizi.
Infatti, sia su indicazioni del Governo Nazionale che su nostre valutazioni, è intendimento ampliare l’utilizzo degli spazi esterni per allocare i tavoli, alle attività dei pubblici esercizi e della ristorazione. Per garantire la sicurezza al turista e ai residenti e per la fruizione dei servizi sull’asse P.zza Matteotti – P.zza Castello, è necessario rendere la stessa pedonale.
Cari concittadini so che ognuno di voi ha consapevolezza delle attività che stiamo portando avanti.
Ricordate sempre che il fine delle indicazioni/raccomandazioni che abbiamo di volta in volta dato , è quello di armonizzare le esigenze dei cittadini di questa comunità e non quelle del singolo. Soltanto in questo modo si creano le condizione di una migliore qualità di vita.
Tanto per evitare inutili strumentalizzazioni come dite voi, sarebbe opportuno dare ai residenti delle zone con striscie blu i pass Gratis in quanto residenti. Il bollo auto lo paghiamo gia. Il furto di 90 euro all’anno non e consono al periodo di crisi. Aiutiamo sempre i soliti noti e sempre le stesse attivita note che avranno tutti i contributi che vorranno. Nel contempo facciamo pagare i pochi fessi che non possono neanche parcheggiare la propria auto sotto casa come tutti gli altri cittadini normali .Per uguaglianza i cittadini di alcune vie non possono essere penalizzati per agevolare altri. Chiedo e chiediamo s questa amministrazione da sempre sorda a certe problematiche di rivedere certe ordinanze che ci penalizzano. Alla fine le elezioni non sono tante lontane. In quel caso per una volta comanderemo noi….
il sindaco come sempre parla tanto per parlare, a proposito di decoro non pensa di dovere togliere le transenne colorate arancione, giallo, metalliche che tiene da un anno all’altro posteggiate in certe strade? Che significa per lui decoro? spiegare prego. Ci voleva il corona virus per fare avverare il suo sogno di sempre quello di riempire il paese di tavoli. E’ quella l’unica cosa che conta per lui. i tavulina.
L’amministrazione si ponga il problema (ma seriamente però) del perchè deve sempre procedere a chiarimenti, precisazioni, faq e compagnia bella. Magari, si parla tanto per parlare e pure male o si lanciano provocazioni che, a seconda di come vengono raccolte, vengono rettificate. Il dubbio c’è e resta. Le parole sono importanti e i concetti pure.
Nei film ambientati tra il 1922 e il 1945, dagli attori che interpretano gli italiani del tempo, si sente pronunciare spesso la seguente frase: – di questi tempi è meglio non parlare! Ciò per paura di probabili ritorsioni che avrebbero subito, non tanto da colui il quale “aveva sempre ragione” bensì dagli scagnozzi che gli strisciavano dietro. Oggi,anno di grazia 2020, noi che non abbiamo vissuto quell’esperienza, stiamo riprovando “quelle emozioni” di essere amministrati da qualche altro che “ha sempre ragione” il quale, naturalmente non si avvale assolutamente delle “nobili gesta degli squadristi” ma è sostenuto, fra gli altri, dal consenso di tante persone, per cui ogni parola da lui proferita è verità assoluta. Povera Castelbuono!!!!
Oggi è pure peggio di 70 anni fa. Meglio non parlare…
poteva aspettare ormai a quando tutto si sarebbe sbloccato le attività aperte e i turisti in paese quindi troppo prematuro ed è giusto pensare che è solo per fare cassa sui poveri cittadini che in piu’ di 2 mesi hanno perso soldi per colpa del virus disgustato
Non credo che serva IL GENIO DELLA LAMPADA per capire che un Amministrazione Comunale che ha un TESORETTO ( Avanzo di Amministrazione ) di 2.700.000,00 , dichiarazione dell’Assessore al Bilancio, e che può Utilizzare per aiutare e sostenere le Famiglie e le Imprese-Attività Economiche, CON AIUTI A FONDO PERDUTO, debba evitare in questo periodo tutti i “ lacci e lacciuoli “ che creano soltanto disagi a tutti … quali PARCHEGGI A PAGAMENTI ( 5.000 ) IMPOSTA DI SOGGIORNO ( 10.000 ) AREA PEDONALE ( da attivare soltanto a luglio e Agosto ) .
Mentre, INVECE, servono misure di sostegno economico al sistema produttivo del nostro paese e misure che aiutano a promuovere, sostenere e rilanciare l’ECONOMIA LOCALE.
Le multe vanno fatte a chi parcheggia male, in centro come in periferia (vedi bivio Calagioli e via Cefalù). I cittadini che hanno la sfortuna di abitare a ridosso delle striscie blu, in questo periodo dovrebbero poter parcheggiare gratuitamente sotto casa, non a pagamento! Il disordine della circolazione va ordinato sanzionando gli indisciplinati, non accanendosi sulle auto parcheggiate per bene sulle strisce blu. Che impaccio ti danno sindaco, me lo spieghi?
invece di riattivare le strisce blu perchè non si va a vedere quante aree pubbliche sono state chiuse con catene, paletti e muretti nelle principali arterie castelbuonesi (via Geraci, via Isnello, via Cefalù. A parte la pericolosità di tale pratica per quanti circolano quelle aree PUBBLICHE potrebbero ridiventare parcheggi a servizio di tutti. Ma si sà, certe scelte fanno perdere voti così come le multe….
E mentre a Palermo la sola proposta di riaprire ZTL e posteggi a pagamento ( giorno 18 e non giorno 11) scatena rabbia e sconcerto non solo fra i consiglieri di opposozione ma fra molti della stessa maggioranza ; qua niente , maggioranza tutta allineata e coperta secondo la linea il capo ha sempre ragione! Altrimenti che capo è? Obbedire è più semplice , evita noie , polemiche, discussioni e soprattutto non si rischia nulla. Poltrona compresa. Che tristezza!