Il candidato sindaco Antonio Maiorana incontra la cittadinanza

Forse ti piacerebbe leggere...

16 Commenti

  1. Tan ha detto:

    Scusate ma perché Antonio Maiorana lo scrivete tra virgolette? Per dire che non è proprio così?

  2. Nicolo Piro ha detto:

    Un illuminato giurista come Sindaco è una garanzia per la gestione della cosa pubblica in un ritrovato equilibrio tra Politica e Pubblica Amministrazione e la gestione di complesse trasformazioni urbane, sia che si tratti del: A. Fenomeno di implosione dallo sprawl costoso (metanizzazione, reti idrica, fognante, elettrica, telefonica, stradale -già presenti nell’ abitato -, dissesto orografico, etc.) e disumano (assenza del rapporto di vicinato, di strade e piazze come luoghi di socializzazione, etc.) sul territorio, generato dal dissennato fenomeno di esplosione/espansione sul territorio dagli anni Sessanta in poi che di una accurata, quanto critica, B. Rigenerazione urbana da parcepire in chiave di sicurezza da fenomeni sismici nelle loro imprevedibili intensità, di reimpostazione dei criteri distributivi e organizzativi della casa urbana “a schiera” in “cortina semplice” (due lati con muri esterni indipendenti, e non comuni, da edifici contigui e due fronti liberi a garanzia di una ventilazione naturale) e doppia (3 lati con muri esterni indipendenti e non comuni, da edifici contigui e un fronte libero su strada, in assenza, pertanto, di ventilazione naturale, con possibilita, tuttavia, del ricorso a cavedi). Si tratta di tematiche di cogente attualità sociale ed economica, ma anche occasione di affinamento professionale di tecnici e maestranze.

    Pro memoria:

    Protezione dal calore estivo

    La protezione termica nell’edilizia comprende tutte quelle misure per ridurre il trasferimento di calore dall’ esterno verso l’ interno attraverso l’involucro dell’edificio.

    Ciò è particolarmente importante in tempi di radicali mutamenti climatici per garantire un microclima interno di benessere per gli utenti e per proteggere la costruzione dalle varie tipologie di umidità. Inoltre, la protezione termica strutturale garantisce minori consumi energetici per riscaldamento e raffrescamento e quindi minori costi di gestione.

    La protezione termica strutturale e l’uso efficiente dal punto di vista energetico della tecnologia di sistema per la produzione di riscaldamento e acqua calda sono disciplinati dall’ordinanza sul risparmio energetico (ENEV). L’ordinanza sul risparmio energetico è stata modificata più volte da quando è stata introdotta nel 2002. La legge sul calore delle fonti di energia rinnovabili (EEWärmeG) è entrata in vigore il 1° gennaio 2009. I proprietari di edifici di nuova costruzione devono utilizzare energia rinnovabile per la produzione di calore nelle sue varie forme.

    Le energie rinnovabili comprendono l’energia della radiazione solare, la biomassa gassosa, liquida e solida, e l’energia geotermica o il calore ambientale. In combinazione con un sistema di riscaldamento e ventilazione ottimizzato per l’edificio e componenti esterni coordinati (finestre, tetto, ecc.), i laterizi EDER (www.ziegel-eder.de) danno un enorme contributo all’adempimento economico dei requisiti dell’ordinanza sul risparmio energetico e dei criteri di finanziamento KfW.

    Muratura ad un solo spessore, intonacata con intonaco idrorepellente nelle tonalità chiare con alveoli termoisolati; muratura ad un solo spessore n versione „a cappotto“ e muratura a cassetta con interposto materassino verticale in lana di roccia sono garanti di un indiscusso benessere abitativo.

  3. Biscotto non lievitato ha detto:

    Nel comizio di ieri sera per 50 minuti ha parlato l’azionista di maggioranza e per 10 minuti chi si è dovuto candidare a sindaco. E’ già chiaro tutto!

    • Rosa dei venti ha detto:

      Non ero presente,sarebbe veramente squallido non solo essere una pedina in uno scacchiere, ma è anche sinonimo di poca convinzione e di scarso entusiasmo.
      Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
      Attenzione, attenzione!!!!

    • Paolo ha detto:

      Io rimango sempre piu basito!! E se fosse stato stabilito proprio cosi da loro?? Nooo… Non si puo scegliere liberamente come e quanto comiziare!!! Aspettate… E poi parlate oppure votatevi i “libri di scuola” o il Re nudo!! Accussi siti tutti cuntenti!! Ah aha aha

    • Lucia ha detto:

      Vi piacera o no,Tumminello e’anche capogruppo di minoranza uscente… E qualcuno doveva fare da train d’union con o 5 anni di amministrazione. Ma figurarsi se ci arrivate… Solo stupidi pettegolezzi sapete fare. E vi consoglio di offendere l’immagine di un professionista serio come l’Avv. Maiorana e di altri!!

    • strategia ha detto:

      Lo fanno parlare pochissimo perché meno parla e meno voti perde.

  4. Oriana ha detto:

    Antonio Tumminello in qualita- di Capogruppo della minoranza ha il diritto/ dovere di presentare il lavoro e il lavorio vissuto in questi 5 anni. Coloro che pensano diversamente non hanno assimilato le connotazioni del vivere la democrazia. VIVONO di sentimenti divisivi e prevaricatori ma pensano di essere nel giusto e di proclamare VERITA’. Vorrei ricordare che siamo liberi dal Nazifascismo perchè molti appartenenti a partiti diversi ma costruttivi hanno rinunciato ad ogni prevaricazione. Chi pensa che un Capogruppo ,eletto dal popolo non abbia diritto di parola e non possa raccontare la sua esperienza all’interno del Consiglio Comunale o è uno stupido o un arrogante interessato. Io ,di contro, avrei sperato che il Capogruppo della minoranza avesse approfondito e comunicato il mancato rispetto delle procedure perpetrato in questi anni e avrei desiderato che venisse esaltato l’azione chiarificatrice e solenne portata avanti dall’opposizione CHE IN DIGNITA’ HA RINUNCIATO ,PER SCELTA, AD AZIONI DI VENDETTA .

  5. Nicolo Piro ha detto:

    1. La ricerca di un progetto per lo stato sociale con riferimento alla Germania e ai 4 paesi nordici
    2. Presentazione dettagliata dei quattro paesi
    nordici 2.1. Danimarca
    2.2. Svezia
    2.3. Norvegia
    2.4. Finlandia
    3. Valutazione e sintesi dei risultati
    Bibliografia
    Appendice: Sinossi
    1. La ricerca di un progetto per lo stato sociale
    Lo stato sociale tedesco e il suo finanziamento sono in crisi. L’aumento dei contributi, che sono imposti a un numero decrescente di lavoratori soggetti a contributi previdenziali, dovrebbe e deve portare un numero sempre crescente di beneficiari nell’attuale struttura. Questo vale per tutti i settori dello stato sociale: lavoro, pensioni e salute. Nell’ultimo campo, la seconda grande coalizione a livello federale, entrata in carica un anno fa, sta attualmente provando la sua mano.
    I due partner perseguono due concetti diversi. L’Università favorisce un modello premium, mentre la SPD si basa sull’idea di un’assicurazione dei cittadini. Il primo aderisce alla separazione tra assicurazione legale e privata, ma vuole sempre più finanziare la salute attraverso il sistema fiscale. Quest’ultimo, d’altra parte, vuole portare tutti i cittadini nello stesso sistema e quindi utilizzare tutti allo stesso modo per il finanziamento.

    Continua su: http://www.facebook.com/nicolo.piro.50

  6. Nicolo Piro ha detto:

    Sono lontano da e vicino a Castelbuono e ho un sogno. Per la parsimonia di parole se fossi in paese darei la mia fiducia al giurista Antonio Maiorana (che non ho il piacere di conoscere). Mi ispira affidabilità.

    • strategia ha detto:

      Con questo commento gli hai fatto perdere altri 200 voti al giurista (!!!!!). Povero Mayor comincia a fare tenerezza

  7. Nicolo Piro ha detto:

    In un futuro non così lontano i vetri delle finestre fungeranno da pannelli solari trasparenti.
    Una notizia che viene dall’ Università Statale del Michigan, USA.
    . . .
    Edifici a zero emissioni di carbonio trasformeranno le città da fattori di consumo e fornitura di energi pulita per mitigare i peggiori effetti del cambiamento climatico. Insomma finestre di case e appartamenti, di edifici per uffici, ospedali, scuole, fabbriche e tetti apribili generatori di energia solare trasparente: una tecnologia d’avanguardia che capta e utilizza l’energia luminosa indipendentemente dall’angolazione.
    Da un punto di vista tecnico, i ricercatori hanno sviluppato diversi mezzi di tecnologia che in buona parte funzionano come un concentratore solare trasparente assorbendo determinate lunghezze d’onda della luce UV (ultravioletta) e IR( infrarossa) che non sono visibili ad occhio nudo e le convertendole in energia al servizio dell’elettronica.

    Continua su: http://www.facebook.com/nicolo.piro.50

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.