Il capogruppo all’opposizione Fiasconaro propone la candidatura di Mario Cicero alle primarie PD per il parlamento
Penso si dovrebbe tornare a collegare i parlamentari eletti con il territorio. Col “mattarellum”, nonostante qualche difetto, almeno c’erano i collegi ed i parlamentari ivi eletti erano riconosciuti come rappresentanti soprattutto di quei territori.
Ecco, l’occasione delle primarie dovrebbe servire a riportare ad uno stretto collegamento tra l’eletto ed gli elettori di un certo territorio che lo hanno scelto.
Se si pensa a liste di candidati a livello provinciale non faremo delle primarie vere, non potremo scegliere persone del proprio territorio.
Penso che tra queste persone ci possa essere Mario Cicero, già sindaco di Castelbuono, al quale ha dedicato un decennio di impegno, di passione, di proficua attività; raccogliendo esperienza, relazioni con tante realtà locali, comprensoriali, nazionali ed internazionali. Apprezzato amministratore, anche da parte degli colleghi amministratori che lo hanno definito il ministro degli esteri delle Madonie, ha saputo valorizzare col suo impegno un intero territorio: la città a rete Madonita policentrica e diffusa.
Penso che Mario Cicero possa essere un ottimo candidato alle primarie per essere eletto in Parlamento, perché saprebbe continuare ad essere vicino ai cittadini e rappresentare egregiamente questo “pezzo” di territorio, così come ha fatto finora, nel suo quotidiano impegno politico.
Tanto per cambiare….
Scusami ma non riesco a capire: se riuscisse a farsi eleggere sarebbe un rappresentante del nostro territorio, e tu scrivi “tanto per cambiare”? Ma perche’?
Sinceramente non e’ che ci siano poi cosi’ tante persone candidabili, in giro per le Madonie.
Questa e accentata in questo modo la conosciamo! E’ vero sior?
Ognuno nato nelle Madonie eventualmente eletto sarebbe un rappresentante del nostro Territorio, non penso sia una prerogativa di Cicero. Sul fatto che non ci siano tante persone candidabili in giro per le Madonie dobbiamo rendere grazie a Dio per averlo dato a noi l’unico?
Come dice il signor Ugo, tanto per cambiare, in un partito dove il cambiamento si vorrebbe dare a intendere essere conclamato, non appare fuori luogo.
Chiedo scusa..ma se CASTELBUONO crede cosi fermamente in Cicero perchè le comunali non le ha vinte il suo candidato?seconda riflessione…credete davvero che Cicero possa rappresentare tutte le anime del PD?..se si…non vi conoscete nemmeno tra voi..a presto
Ringrazio Giuseppe per la sua generosità , non conosco ancora le regole delle primarie, auspico pero’ che tutti i territori siano messi nelle stesse condizioni per competere alla pari.
Sto intervenendo per invitare ad evitare futili polemiche, infatti, auspico che il giudizio sul mio impegno politico sia dato su quello che ho fatto e su come ho inteso l’impegno politico. Se ad esempio ho sistemato familiari o amici, se e’ cambiato il mio tenore di vita, se ho fatto favori e clientele o se invece ho inteso la politica come servizio e disponibilità nei confronti del prossimo.
Inoltre se questa partita si può giocare lo decida il Partito. Mi rimetto come sempre ho fatto alle scelte che condivideremo con tutti coloro che si affacciano all’ impegno politico con disinteresse e con spirito di servizio.
Sia chiaro che il mio impegno sarà per il territorio, dentro la coerenza di un progetto culturale condiviso.
Scusa Godot…ehm gaudì, non ho compreso la storia della e accentata in un determinato modo.
Inoltre non ho capito neanche il resto del discorso.
Ti spiegheresti meglio, per favor?
Senti Arpagone,
se tu, come candidamente affermi, non capisci ciò che ho scritto, peraltro in italiano, penso che non sia un problema mio. Mi dispiace ma non conosco il veneziano.
Cara gaudi’,
io non capisco quello che hai scritto perche’ e’ scritto a membro di segugio.
E’ il tipico modo di scrivere di chi non ha nulla da esprimere, a parte la ripicca e la rabbia di chi e’ stato escluso.
IL BOTTEGAIO BANDIZZA CIO’ CHE HA
Gaudì ha scritto in Italiano? Scherziamo?
IL BOTTEGAIO BANDIZZA LA MERCE CHE HA.
COSI’ VA MEGLIO?
L’Italia tutta ha bisogno di SCECCHI!
Fa impressione rileggere questa pagina oggi.