il Castello dei Ventimiglia per il 6° censimento dei luoghi italiani più amati al mondo
(Riceviamo e Pubblichiamo)
Il periodico “Suprauponti” ha segnalato al FAI (Fondo Ambiente Italiano) il Castello dei Ventimiglia per il 6° censimento dei luoghi italiani più amati al mondo “Luoghi del cuore 2012”.
Il progetto del FAI intende dar voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia per assicurarne un futuro è lo scopo de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che chiede ai cittadini di indicare i luoghi che sentono particolarmente cari e importanti e che vorrebbero fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future. L’appello è volto alla difesa di tesori piccoli e grandi, più o meno noti, che occupano un posto speciale nella vita di chi li ha a cuore.
Il progetto ha l’obiettivo di coinvolgere concretamente tutta la popolazione, di qualsiasi età e nazionalità, e di contribuire alla sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio artistico, monumentale e naturalistico;
Attraverso il Censimento il FAI sollecita le Istituzioni locali e nazionali competenti affinché riconoscano il vivo interesse dei cittadini nei confronti delle bellezze del Paese e mettano a disposizione le forze necessarie per salvaguardarle così da rendere possibile il recupero di uno o più beni votati.
Se la prima edizione, lanciata nel 2003, era già stata un grande successo, ricevendo 24.200 segnalazioni, l’edizione successiva ha avuto una crescita decisamente superiore alle aspettative con ben 92.468 segnalazioni giunte nel 2004. Per poter assicurare un’adeguata valutazione e valorizzazione di tali segnalazioni, sono stati introdotti censimenti a cadenza biennale con un tema diverso per ogni edizione. L’idea si è dimostrata efficace: il terzo censimento del 2006, dedicato ai Luoghi di Natura, ha ottenuto ben 120.960 voti e nel 2008, sono pervenute 115.138 segnalazioni per chiedere di cancellare ciò che deturpa i luoghi più amati dagli italiani. Nel 2010 il FAI, a 150 anni dall’unità d’Italia realizzata da Garibaldi, ha chiesto agli italiani di votare l’Italia del loro cuore. La risposta è stata clamorosa: 464.649 segnalazioni ricevute, un risultato straordinario che riconferma l’importanza del censimento. Nel 2012 torna il Censimento i Luoghi del Cuore e quest’anno l’obiettivo è quello di rendere potenzialmente internazionale l’iniziativa chiedendo a tutto il Mondo di partecipare e di segnalare il proprio Luogo italiano del Cuore.
Invitiamo pertanto i castelbuonesi a votare il monumento simbolo della nostra comunità.
http://www.
Proviamo a far salire Castelbuono ed il suo Castello nei primi posti della graduatoria dei luoghi italiani più amati. Si può votare fino al 31 ottobre. Basta poco. Seguite il link per la votazione e date la vostra preferenza.
Tante, tantissime, le segnalazioni ricevute finora, dall’Italia e dall’estero, per la VI edizione de I Luoghi del Cuore, il Censimento promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. E tante le richieste di prolungare l’iniziativa così da dare la possibilità a più persone possibili di partecipare e segnalare i luoghi più amati del Belpaese. Da qui nasce la decisione di darti un’opportunità in più e far terminare il Censimento non più il 31 ottobre ma il 30 novembre 2012. Un altro mese, dunque, per mobilitarti e cercare di raccogliere più voti possibili per il tuo luogo del cuore: le sorti della classifica possono ancora essere cambiate! Ti ricordiamo che puoi segnalare attraverso più canali: le cartoline, che trovi in tutte le filiali di Intesa Sanpaolo, presso le Delegazioni e i Beni FAI sul territorio, le raccolte firme spontanee attraverso gli appositi moduli, il sito del Censimento e l’applicazione di Facebook. Rimboccati dunque le maniche per lo sprint finale e regala al tuo luogo del cuore un mese ricco di segnalazioni!
Un ulteriore positivo aggiornamento sulla iniziativa del FAI “I luoghi del cuore 2012”.
Buone nuove dalla classifica provvisoria. Il Castello dei Ventimiglia, dopo solo tre giorni di inserimento, è posizionato al 264° posto tra 8981 luoghi del cuore italiani.
Continuate a votare il maniero simbolo di Castelbuono. Ci piacerebbe tanto vederlo nei primissimi posti di una importante classifica che può dare, in termini turistici, ulteriore lustro e tanta visibilità al nostro paese.
Siamo al 216° posto. Continua l’ascesa verso le posizioni di vertice. Forza castelbuonesi votate!