Il Circolo PD di Castelbuono organizza l’evento “Cultura e turismo – per rilanciare l’Italia”

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. Sandro Morici ha detto:

    Desidero esprimere un plauso al Circolo PD di Castelbuono per questa iniziativa riguardante gli unici, veri temi (cultura e turismo nel territorio) che oggi possano concretamente risollevare l’economia del Paese. Peraltro è un grande privilegio per i castelbuonesi ospitare la senatrice Di Giorgi, che è proprio la relatrice del decreto-legge in materia, “approfittando” della presenza e della sua disponibilità nel sacrificare un pò di tempo della sua vacanza paesana. Ritengo che l’incontro sia un’occasione di estremo interesse per l’intero comprensorio madonita per capire “cosa bolle in pentola” a livello nazionale e le conseguenti ricadute nei vari distretti territoriali.

  2. Marco La Grua ha detto:

    Ciao Sandro hai pienamente ragione, ma il vero problema nasce alla base, perché questi signori che ci governano fanno finta di non capire. Il fulcro del problema sono le tasse eccessive che un’azienda deve sostenere in Italia, diventa inutile dire: ” voi in Sicilia l’anno scorso non avete speso 17 miliardi di euro che l’ UE aveva stanziato per il Turismo” ” la Spagna, il Portogallo ecc ecc sono più competitivi di noi sul Turismo” mah chiediamo a questi Governanti: perché non diminuite la pressione fiscale e cercate di adottare un sistema fiscale dove il contribuente paghi le tasse realmente su quello che è il proprio reddito netto? Lo stesso contribuente diventa ispettore, tutti spendono e tutti controllano. Un esempio semplice, se un cittadino medio percepisce uno stipendio mensile di 1500 euro e quindi 19.500 l’anno con tutta la tredicesima e ne spende 18.000 credo che sia giusto che paghi le tasse solo su 1500 euro perché gli altri li ha speso. Solo in questo modo potrà ripartire l’economia nazionale e non ci sarà più evasione fiscale perché chiunque spende si farà fare lo scontrino per scaricarselo. Noi Italiani abbiamo un paese bellissimo da tutti i punti di vista, arte, cultura, monumenti, musica, cinema, città d’arte, mare,parchi, montagne e chi più ne ha più ne metta, ma non sappiamo sfruttarlo. Venerdì ci sarò a questo evento, sarò lieto di ascoltare la Senatrice Di Giorgi.
    Ciao

    • Mimmo Ventimiglia ha detto:

      Carissimo Marco,
      scusa se mi intrometto ma se tutti pagassero solo per ,come dal tuo esempio e credo che parli di stipendio lordo e non netto , i 1500 € chi pagherebbe tutti i contributi per le pensioni,per le casse malattie ect ect.
      Qui in Germania pago la metta´dello stipendio in tasse , ma volentieri perche´cosi´facendo ricevo anche ,in casi di malattia ect ect . OTTIMI servizi.
      Concordo con te ,riguardo lo scontrino fiscale:perche´non adottarlo in paese per esempio :chi vive fuori e non ,volendo aumentare il commercio dei negozi paesani, mostrando gli scontrini fiscali gli vengano detratte le somme dall´imposta Imu .Credo che la maggior parte dei Castelbuonesi ,anziche´andar a comprare fuori paese,che visto la concorrenza e´molto piu´economico di alcuni negozi paesani , spenderebbe molto , ma molto + volentieri in Paese.Credo che il comune ,anche se avesse meno introiti sulle tasse , avrebbe sicuramente molto meno problemi ….
      Riguardo il turismo , sono stato a Maillorca e li´anche se hanno nemmeno il 50 % dei nostri beni culturali , hanno un´afflusso di turismno monstruoso.A Palermo non sono stati nemmeno CAPACI in grado di trattenere i voli diretti Monaco-Palermo:( Chi vuoi che scenda,se si devono prendere voli di linea se possono andare per lo stesso prezzo del solo volo ,una settimana in Spagna ,Portogallo, Tunisia o Turchia ?Salutoni gastronomICI Mimmo

    • Mimmo Ventimiglia ha detto:

      Scusami Marco ,ma avevi scritto e avrei dovuto legger meglio che si tratti di netto ….

  3. Marco La Grua ha detto:

    Ciao Mimmo, io parlavo di uno stipendio netto, anche io dallo stipendio vi vedo decurtare un buon 50% di tasse, con una differenza; in Germania le tasse che pagate per avere un servizio sono benedette, in Italia no. Comunque viva l ‘Italia

    • Mimmo Ventimiglia ha detto:

      Le nostre risposte si sono incrociate: Concordo CONTE (visto che e´il nuovo CT azzurro) che l´ITALIA e´viva ,ma se svegliassero alcuni politici staremmo ,sopratutto voi, ancora meglio.A presto ..

  4. renzi ha detto:

    Perchè mettere la fotografia della senatrice nella locandina?
    Così non è una iniziativa del circolo ma della sentrice.
    Complimenti davvero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.