Il Comune di Castelbuono è stato riconosciuto Città Europea dello Sport 2014

Forse ti piacerebbe leggere...

7 Commenti

  1. jak ha detto:

    “La Commissione di Valutazione ha, inoltre, apprezzato nel nostro Comune lo sviluppo di una politica sportiva definita dalla stessa “esemplare” e ha notato le adeguate strutture sportive.”!!!!!!
    O ci fanno o ci sono……………diciamo ciechi

    • well done ha detto:

      Secondo me è bastato dire alla commissione, noi abbiamo 2 squadre in Promozione mentre il Termini non ha squadre, noi abbiamo il campetto mitra che con le sue manifestazioni coinvolge centinaia e centinaia di ragazzi, prendendosi meriti dove non ha.

      • ???13??? ha detto:

        tra questi ragazzi ce anche mia figlia al quale e molto appassionata a questo sport ed e stata davvero contenta dell’inaugurazione del campetto t. t. c. mitra …ma se continuera con questo tempo non potranno usuffruire deli allenamentti …per questo il comune dovrebbe aprire la palestra altrimenti non si puo continuare…

  2. Antonio2 ha detto:

    Non per essere disfattista, ma obiettivamente credo che nella nostra Italia sgangherata e perfino nella nostra Sicilia con le stampelle ci saranno tanti altri comuni che meritano molto di più questo riconoscimento. Soprattutto per numero e qualità di strutture sportive e per concittadini che partecipano a eventi sportivi (escluso il lancio del GOAL! davanti la TV). 🙂 Cmq, se questo riconoscimento servirà soprattutto come incoraggiamento, ben venga.

  3. Enzo Minà ha detto:

    l’ Amministrazione MERITA UN PLAUSO per aver cercato e conquistato questa nuova “medaglia”, ma non abbiamo certo vinto la “Coppa del Mondo”…!
    Ricordiamoci infatti, anche A CHIARIMENTO delle “perplessità” di alcuni, che:
    1) si tratta di “COMUNE Europeo dello sport” e non di “Città “, come erroneamente citato da molti. L’ ACES infatti distingue i Comuni (Town) dalle Citta’ (City), : se non erro, definisce Comuni i centri urbani fino a 25000 abitanti
    2) Inoltre, NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE TUTTI I COMUNI, ma solo quei pochi che ogni anno presentato la propria relativa candidatura” per aggiudicarsi il titolo in oggetto.
    3) Il titolo di “Comune europeo dello sport, ” cosi’ come quello di ” CIttà”, può essere dato, contemporaneamente e nello stesso anno, a più Comuni o Città.
    4)in tanti altri Comuni, inoltre, molti impianti sportivi, migliori dei nostri, sono stati realizzati con CAPITALE PRIVATO, e tanti di essi appartengono ancora oggi a società private ( fattore che non determina un particolare ” accreditamento” da parte dell’ ACES)
    In ogni caso, credo, siano davvero pochi altri Comuni fino a 20.000 abitanti (specie in Sicilia) che abbiano un numero di impianti sportivi pubblici, e di una certa qualità, come Castelbuono;
    Comunque, per conquistare la Coppa del Mondo, come sostengono tanti ragazzi e ragazzini Castelbuonesi, si dovrebbe e si potrebbe far di più.

  4. bastiano ha detto:

    Finalmente una notizia che ci rallegra, ci rende felice e ci fa sperare bene per il futuro.Un plauso veramente al Sindaco, come dice Enzo Minà, che ha conquistato questa nuova medaglia. Quando l’impegno per lo sport è così fattivo i riconoscimenti devono, presto o tardi, arrivare. Peccato che la commissione non abbia visitato anche il campetto dei Cappuccini. Chi ci poteva togliere la medaglia d’oro?
    P.S. Spero che questo mio commento non contenendo argomentazioni al limite del consentito e non ledendo l’immagine e la dignità di alcuno venga pubblicato. Grazie.

  5. ???13??? ha detto:

    cmq io ancora non o capito perche non hanno dato la palestra a ben piu di 90 ragazzi e ragazze e la bella chiusa e tranquilla ma il motivo non si sa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.