Sicurezza sui posti di lavoro. Fabio Capuana chiede un’ interrogazione consiliare per conoscere lo stato di manutenzione del parco automezzi del Comune

Forse ti piacerebbe leggere...

4 Commenti

  1. Antonio2 ha detto:

    Io farei un’altra proposta che taglierebbe il problema alla radice ovvero: “NIENTE PIÙ MEZZI COMUNALI”! A piedi come si faceva un tempo. Non costa nulla ai contribuenti castelbuonesi (non ci sono gomme o ricambi da sostituire, al massimo scarpe), fa bene alla salute dei dipendenti comunali ed è ecologico. Altrimenti un’altra soluzione: “GLI ASINI”. L’ex sindaco Cicero ha fatto una “capa tanta” ai castelbuonesi e al mondo intero che l’utilizzo degli asini per la munnizza assolve a tutte le caratteristiche dette sopra. Per cui, se gli asini vanno bene per la spazzatura credo vadano altrettanto bene come mezzo di locomozione per i dipendenti comunali.

  2. Verusca ha detto:

    Caro Antonio2, mi trovi d’accordo e sono certo che noi contribuenti ne gioveremmo, ma penso che il senso dell’interrogazione sia riferito agli attuali mezzi in dotazione, per consentire ai dipendenti comunali di lavorare in sicurezza, ai cittadini di stare sereni mentre questi mezzi circolano per le nostre strade, in poche parole fin che ci sono i mezzi che siano sicuri se si va a piedi meglio. Arrivederci.

  3. Baaaaaaaaa ha detto:

    Sarà la crisi la mancanza di lavoro, l’incapacita di realizzarsi, o un caso di pazzia collettiva, ma ciò che si legge è veramente abberrante, e fuori da ogni contesto sociale, gli ASINI come mezzo di locomozione per i dipendenti comunali, Antonio2 sei una persona veramente lungimirante, sentire certe polemiche fà veramente rabbrividire, e pensare ad uno stato di confusione mentale, fuori da ogni logica anche sociale. Ma dico come si può scrivere e pubblicare certi commenti.
    Ma mi chiedo se Antonio2 la mattina si alza e prende l’ASINO per andare a lavoro, o se si muove con l’asino per il paese. Di certo se ne fà richiesta magari oltre a vedere l’asino che raccoglie l’immondizia davanti casa sua sempre se abita nel centro storico potremo fornigli tutti gli altri servizi.
    Cosi da poter esportare questa antica forma di locomozione al fine di salvare anche il mondo intero, da un triste destino, causato dall’innalzamento della temperatura dovuto all’immissione dei GAS SERRA.
    Antonio2 magari credi anche che gli ASINI VOLANO così da volare lontano. Che tristezza……..

  4. Ugo ha detto:

    Che tristezza leggere che un consigliere comunale fa interrogazioni del genere…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.